Stclair

14.687 persone
45 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stclair è più comune

#2
Santa Lucia Santa Lucia
381
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13.929
persone
#3
Australia Australia
93
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.8% Molto concentrato

Il 94.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.687
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 544,699 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stclair è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

13.929
94.8%
1
Stati Uniti d'America
13.929
94.8%
2
Santa Lucia
381
2.6%
3
Australia
93
0.6%
4
Inghilterra
77
0.5%
5
Canada
72
0.5%
6
Nicaragua
38
0.3%
7
Sudafrica
19
0.1%
8
Nuova Zelanda
11
0.1%
9
Galles
9
0.1%
10
Bermuda
5
0%

Introduzione

Il cognome St. Clairè uno di quei cognomi che hanno una ricca storia e una presenza significativa in diverse parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 13.929 persone a livello globale, questo cognome ha radici che risalgono a tempi antichissimi e che si sono diffuse attraverso migrazioni e movimenti storici. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua inglese, come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, sebbene si trovi anche in altre regioni del mondo. La popolarità e la dispersione del cognome riflettono la sua importanza in contesti storici, sociali e culturali, in particolare in Europa e America. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognomeSt. Clair, così come i suoi modelli di presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attualità.

Distribuzione geografica del cognome St. Clair

Il cognome St. Clairha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza significativa nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale raggiunge circa 13.929 persone, concentrandosi principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati 13.929 individui con questo cognome, che rappresentano la quota maggiore della presenza globale. Sono seguiti da paesi come il Canada, con 72 abitanti, e il Regno Unito, con 77 in Inghilterra e 3 in Scozia, riflettendo le sue forti radici nelle nazioni di lingua inglese e nei territori con una storia coloniale britannica.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome St. Clair è particolarmente significativo, collocandosi in una posizione di rilievo tra i cognomi meno diffusi ma con una storia notevole. L'incidenza in questo paese indica una possibile migrazione dall'Europa, in particolare dalle regioni in cui il cognome ha radici, come la Francia o la Scozia. Anche la presenza in Canada e nel Regno Unito supporta questa ipotesi, poiché questi paesi sono stati punti di arrivo per gli immigrati europei nel corso dei secoli.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con record in Australia (93 persone), Sud Africa (19), Nuova Zelanda (11) e in diverse nazioni dell'America Latina ed europee, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione nei paesi americani, come il Messico, con 2 persone, e nei paesi europei come Germania, Italia e Francia, con 2 persone ciascuno, riflette una dispersione più limitata, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o di specifici collegamenti storici.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome St. Clairha un forte legame con le regioni di lingua inglese e con i paesi che hanno avuto influenza europea, soprattutto in contesti coloniali. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata dalle massicce migrazioni dall'Europa nel XIX e XX secolo, che portarono questo cognome in nuove terre e lo consolidarono nella cultura locale.

Origine ed etimologia di St. Clair

Il cognome St. Clairha radici profonde nella storia europea, in particolare in Francia e Scozia. La sua origine risale alla storia nobiliare e medievale, dove il nome è associato a luoghi e famiglie prestigiose. La formaSt. Clair è una variante del nome francese Saint Clair, che letteralmente significa "Saint Clear" o "Saint Bright". Il riferimento a un santo, in questo caso San Clarus, indica che il cognome ha probabilmente un'origine toponomastica, derivato da un luogo dedicato a un santo o con una chiesa dedicata a San Clarus in Francia.

Il cognome è presente anche in Scozia, dove divenne un cognome nobiliare e fu associato alla famiglia St. Clair, che deteneva titoli e terre nella regione. La storia di questa famiglia risale al Medioevo, con documenti risalenti al XII secolo, e ha svolto un ruolo importante nella storia della Scozia e delle Isole britanniche.

In termini di significato, St. Clairpuò essere interpretato come "il luogo del santo" o "la chiesa del santo", riflettendo la sua origine in un sito religioso o in una località che portava quel nome. Le varianti ortografiche comuni includonoSt. Chiara, St. Clare e Saint Clair, che riflettono diversi adattamenti linguistici e culturali nel tempo.

Il cognome divenne popolare in Europa durante il Medioevo, anche per l'influenza della nobiltà e della Chiesa, e successivamente si diffuse attraverso ilmigrazione e colonizzazione verso altri continenti, in particolare Nord e Sud America.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome St. Clairrivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa la presenza è notevole nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, dove nobiltà e famiglie aristocratiche hanno mantenuto vivo il cognome attraverso i secoli. L'incidenza in Inghilterra è di 77 persone, mentre in Scozia si registrano 3 record, indicando una presenza storica significativa in queste regioni.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 13.929 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare francesi e scozzesi, che portarono il cognome in queste terre nel corso dei secoli XVIII e XIX. Anche la presenza in Canada, con 72 documenti, riflette questa migrazione, oltre all'influenza della nobiltà e delle famiglie aristocratiche che portarono il cognome nei territori coloniali.

In Oceania, l'Australia conta 93 documenti, il risultato della colonizzazione britannica e della migrazione europea nel XIX e XX secolo. La Nuova Zelanda, con 11 record, mostra una presenza minore ma significativa, in linea con le tendenze migratorie nella regione.

In Africa, il Sudafrica conta 19 record, che riflettono l'influenza degli immigrati europei nella regione. In America Latina la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come il Messico (2 persone), e in diverse nazioni dei Caraibi e dell'America Centrale, anche se in numero minimo. Ciò indica che, nonostante il cognome non sia molto diffuso in queste regioni, la sua presenza è legata a migrazioni recenti o a specifici collegamenti storici.

In Asia, la presenza del cognome St. Clairè praticamente inesistente, con testimonianze in paesi come India, Cina e Giappone, in numero molto limitato, probabilmente il risultato di migrazioni moderne o di limitati contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome St. Clairriflette la sua origine europea, soprattutto in Francia e Scozia, e la sua successiva dispersione attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'America, l'Oceania e, in misura minore, altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Stclair

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stclair

Attualmente ci sono circa 14.687 persone con il cognome Stclair in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 544,699 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stclair è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stclair è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 13.929 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stclair sono: 1. Stati Uniti d'America (13.929 persone), 2. Santa Lucia (381 persone), 3. Australia (93 persone), 4. Inghilterra (77 persone), e 5. Canada (72 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Stclair ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.