Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stockley è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Stockley è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.955 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove si registrano circa 2.955 individui con questo cognome. Seguono Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, tra gli altri paesi, dove anche la presenza di Stockley è notevole. La distribuzione geografica riflette in parte modelli migratori storici e legami culturali con il Regno Unito, poiché il cognome ha probabilmente radici risalenti alle regioni anglofone. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Stockley, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Stockley
L'analisi della distribuzione del cognome Stockley rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, con un'incidenza particolarmente elevata nel Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Nello specifico, nel Regno Unito, l'incidenza raggiunge circa 2.955 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questo dato riflette la radice anglosassone del cognome, che probabilmente ha avuto origine in qualche regione dell'Inghilterra o del Galles, dove la sua presenza rimane significativa.
Negli Stati Uniti il cognome conta circa 936 persone, classificandosi come il secondo paese con la più alta incidenza. La migrazione degli inglesi e di altri europei verso il Nord America nel corso dei secoli passati ha contribuito alla diffusione del cognome in questa regione. Anche il Canada ha un'incidenza considerevole, con circa 739 persone, indicando una presenza consolidata nella popolazione anglofona del paese.
Australia e Nuova Zelanda, con incidenze rispettivamente di 486 e 239, mostrano come la colonizzazione britannica abbia influenzato la distribuzione del cognome in Oceania. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni storiche e gli insediamenti dei coloni britannici nel XIX e XX secolo.
In altri paesi, come il Sudafrica, 61 persone sono registrate con il cognome, mentre in paesi europei come la Francia si registrano 38 incidenti, che potrebbero essere dovuti a movimenti migratori o a relazioni storiche. In Irlanda l'incidenza è inferiore, con 19 persone, anche se ciò potrebbe essere correlato alla vicinanza geografica e ai collegamenti culturali con il Regno Unito.
In America Latina, la presenza del cognome Stockley è molto scarsa, con incidenze inferiori a 10 in paesi come Argentina, Cile e altri, a testimonianza del fatto che la sua dispersione in queste regioni è limitata e probabilmente legata a migrazioni recenti o a casi isolati.
La distribuzione geografica del cognome Stockley, quindi, è nettamente dominata dai paesi anglofoni, con una forte concentrazione nel Regno Unito, seguito da Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Questo modello è tipico dei cognomi di origine inglese, che si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione verso altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Stockley
Il cognome Stockley ha radici che probabilmente affondano in Inghilterra, precisamente nelle regioni dove erano diffusi i cognomi toponomastici. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, derivata da un luogo chiamato Stockley o simile, che in inglese antico potrebbe significare "l'isola delle stalle" o "il prato delle stalle", combinando elementi come "stoc" (stalla, luogo del bestiame) e "leah" (prato, ovviamente). Questo tipo di cognomi emerse nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare le persone in base al luogo di residenza o a specifiche caratteristiche geografiche.
È probabile che Stockley sia un cognome toponomastico, associato a qualche località dell'Inghilterra, che in seguito diede il nome alle famiglie che vi abitavano. È anche possibile l'esistenza di varianti ortografiche, come Stockly o Stockle, a causa dei cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli.
Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe legato ad un luogo specifico caratterizzato dal suo paesaggio o dalla sua funzione agricola, come un prato o una zona stabile. La presenza del cognome nei documenti storici inglesi ne conferma l'origine in quella regione, e la sua dispersione nei paesi anglofoni riflette lamigrazione di famiglie dall'Inghilterra verso altri territori nel corso dei secoli passati.
In sintesi, Stockley è un cognome di origine toponomastica inglese, con significato legato a caratteristiche geografiche o rurali, che si consolidò nel Medioevo e che, attraverso le migrazioni, si diffuse in altri paesi anglofoni e non solo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Stockley in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua origine è chiaramente in Inghilterra, dove l'incidenza è più alta, con circa 2.955 persone. Anche la vicinanza con Galles e Scozia mostra piccole, anche se molto minori, incidenze, indicando che il cognome ha una radice prevalentemente inglese.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte della presenza del cognome al di fuori del Regno Unito. Negli Stati Uniti, con 936 occorrenze, il cognome si è affermato in diverse regioni, soprattutto negli stati con una forte storia di immigrazione britannica, come New York, Pennsylvania e North Carolina. In Canada, l'incidenza di 739 persone riflette anche la migrazione dall'Inghilterra e la presenza di comunità di lingua inglese in province come l'Ontario e la Columbia Britannica.
L'Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, mostra un'incidenza rispettivamente di 486 e 239. La colonizzazione britannica in questi paesi spiega la presenza del cognome, che è mantenuto nei registri familiari e nella popolazione generale. La dispersione in queste regioni evidenzia anche migrazioni volontarie e legami culturali con il Regno Unito.
In Africa e in Asia la presenza del cognome Stockley è molto più bassa, con incidenze variabili tra 1 e 5 persone in paesi come Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Cina, Vietnam e altri. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, relazioni commerciali o casi isolati di famiglie con radici in paesi di lingua inglese.
In America Latina, l'incidenza è minima, con record in paesi come Argentina, Cile e altri, generalmente legati a recenti migrazioni o alla presenza di professionisti ed espatriati. La dispersione in queste regioni è limitata e non rappresenta una presenza storica significativa.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Stockley riflette chiaramente la sua origine inglese e la sua espansione attraverso la migrazione verso paesi con storia coloniale o con una forte presenza di comunità anglofone. La concentrazione in Europa, Nord America e Oceania è la più significativa, mentre nelle altre regioni la sua presenza è residuale.
Domande frequenti sul cognome Stockley
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stockley