Stets

7.338 persone
28 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stets è più comune

#2
Russia Russia
956
persone
#1
Ucraina Ucraina
5.292
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
331
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.1% Molto concentrato

Il 72.1% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.338
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,090,215 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stets è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

5.292
72.1%
1
Ucraina
5.292
72.1%
2
Russia
956
13%
3
Bielorussia
331
4.5%
5
Germania
294
4%
6
Kazakistan
50
0.7%
7
Canada
25
0.3%
8
Brasile
20
0.3%
9
Estonia
15
0.2%
10
Danimarca
12
0.2%

Introduzione

Il cognome Stets è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea o latinoamericana, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 9.592 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia. L’incidenza più alta si registra in Ucraina, con 5.292 persone, seguita dalla Russia, con 956, e dalla Bielorussia, con 331. Altri paesi con una presenza notevole sono Stati Uniti, Germania e Canada. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici e i movimenti delle popolazioni, nonché le possibili radici nelle regioni dell’Europa orientale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Stets, analizzando la sua presenza nei diversi continenti e la sua possibile storia etimologica.

Distribuzione geografica del cognome Stets

Il cognome Stets presenta una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nell'Europa orientale, soprattutto in Ucraina, dove l'incidenza raggiunge 5.292 persone, che rappresentano circa il 55% del numero totale di portatori mondiali. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente di origine slava o imparentato con le comunità ucraine e russofone. La seconda maggiore concentrazione si trova in Russia, con 956 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nei paesi dell'ex Unione Sovietica.

Al di fuori dell'Europa orientale, il cognome è presente nei paesi del Nord America e dell'Europa occidentale. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 308 persone con questo cognome, che riflette la migrazione delle famiglie di origine europea in America nel XIX e XX secolo. Anche la Germania, con 294 occorrenze, mostra che il cognome ha radici nelle regioni germaniche, forse attraverso migrazioni o scambi culturali nell'Europa centrale.

Altri paesi con un'incidenza minore includono la Bielorussia, con 331 persone, e il Canada, con 25. La presenza in paesi come Brasile, con 20, e Sud Africa, con 1, indica che, sebbene meno frequente, il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori e diaspore europee.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Stets abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni dell'Europa orientale, e che la sua dispersione globale sia stata favorita dalle migrazioni degli ultimi secoli. L'elevata incidenza in Ucraina e Russia potrebbe essere correlata alla storia di queste nazioni, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono la storia sociale e culturale della regione.

Origine ed etimologia di Stets

Il cognome Stets sembra avere radici nelle regioni dell'Est Europa, in particolare Ucraina, Russia e Bielorussia, dove la presenza numerica è significativa. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi di queste zone. La desinenza "-s" in Stets può indicare una forma abbreviata o modificata di un nome proprio o un derivato di un termine che si riferisce a un luogo o una caratteristica specifica.

Una possibile etimologia del cognome indica la sua relazione con il nome proprio Stanisław o Stanislas, che sono nomi comuni nell'Europa centrale e orientale, e che in alcuni casi hanno dato origine a cognomi patronimici. La forma Stets potrebbe essere una variante o una forma abbreviata di questi nomi, adattata alle particolarità fonetiche e ortografiche della regione.

Un'altra ipotesi suggerisce che Stets possa derivare da un termine toponomastico, relativo ad un luogo o ad un elemento geografico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-s" nelle lingue slave indicano l'appartenenza o la provenienza da un luogo specifico, il che sarebbe coerente con la distribuzione geografica del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Stetz o Stetsenko, sebbene queste non siano così comuni. La storia del cognome può essere collegata a comunità rurali o famiglie che adottarono il nome in base al loro ambiente o a un importante antenato.

In sintesi, il cognome Stets ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica dell'Europa orientale, con radici in nomi propri o luoghi, e che si è trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni, adattandosi alle particolarità linguistiche diogni paese.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Stets nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, l'incidenza è chiaramente più elevata nei paesi dell'Europa orientale, come Ucraina, Russia e Bielorussia, dove la tradizione familiare e la storia culturale hanno mantenuto vivo il cognome per secoli.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 308 persone, indica che famiglie con radici nell'Europa orientale o in Germania portarono il cognome in America, dove è stato mantenuto nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Nell'Europa occidentale, paesi come la Germania e la Germania dell'Est mostrano un'incidenza rispettivamente di 294 e 4 persone, suggerendo che il cognome potrebbe anche aver raggiunto queste regioni attraverso movimenti migratori interni o scambi culturali. La presenza in paesi come la Germania potrebbe essere correlata a comunità germaniche che adottarono o adattarono il cognome in diversi contesti storici.

In altri continenti, l'incidenza è minima, ma significativa in paesi come il Brasile, con 20 persone, e il Sud Africa, con 1. Ciò riflette l'espansione globale delle migrazioni europee e la diaspora che ha portato il cognome in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Africa, seppur piccola, mostra la dispersione del cognome in contesti di colonizzazione e migrazione internazionale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Stets nei continenti mostra un chiaro modello di origine europea, con una forte concentrazione nell'Europa orientale, e un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso movimenti migratori. La storia di queste migrazioni e l'adattamento culturale hanno permesso di mantenere il cognome in diversi paesi e comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Stets

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stets

Attualmente ci sono circa 7.338 persone con il cognome Stets in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,090,215 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stets è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stets è più comune in Ucraina, dove circa 5.292 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stets sono: 1. Ucraina (5.292 persone), 2. Russia (956 persone), 3. Bielorussia (331 persone), 4. Stati Uniti d'America (308 persone), e 5. Germania (294 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Stets ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.