Stopka

3.885 persone
24 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stopka è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
894
persone
#1
Polonia Polonia
2.007
persone
#3
Slovacchia Slovacchia
369
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.7% Concentrato

Il 51.7% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.885
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,059,202 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stopka è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

2.007
51.7%
1
Polonia
2.007
51.7%
3
Slovacchia
369
9.5%
4
Germania
313
8.1%
5
Repubblica Ceca
120
3.1%
6
Ucraina
30
0.8%
7
Inghilterra
22
0.6%
8
Russia
20
0.5%
9
Canada
17
0.4%
10
Sudafrica
17
0.4%

Introduzione

Il cognome Stopka è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 2007 persone che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. L'incidenza del cognome varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi europei e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Canada.

Il cognome Stopka presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori storici, soprattutto nei paesi con radici nell'Europa centrale e orientale. La presenza in paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania indica una possibile origine in quell'area, sebbene si sia diffusa anche in altri continenti attraverso processi migratori. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Stopka, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Stopka

Il cognome Stopka ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. I dati indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa centrale e orientale, dove l'incidenza nel 2007 era di circa 120 persone nella Repubblica Ceca e 369 in Slovacchia. Questi paesi sembrano essere le principali fonti di origine e concentrazione del cognome.

In Polonia, l'incidenza nel 2007 è stata di circa 2.007 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Polonia fa pensare che il cognome possa avere radici in quella regione, oppure che sia stato adottato dalle comunità polacche nel corso dei secoli. L'incidenza in Germania, con circa 313 persone, indica anche una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca, probabilmente dovuta a migrazioni interne o movimenti storici nell'Europa centrale.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 894 persone, il che riflette la migrazione europea nel continente nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con circa 17 persone, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei. La distribuzione in questi paesi mostra un modello tipico di dispersione dei cognomi europei in regioni ad alta immigrazione.

In altri paesi, come Russia (20 persone), Ucraina (30 persone), e in paesi di lingua spagnola come Argentina (16 persone) e Messico, la presenza del cognome è minore, ma significativa in comunità specifiche. L'incidenza nei paesi dell'Oceania, come la Nuova Zelanda (1 persona), e nei paesi dell'Europa occidentale, come la Svizzera e la Francia, sebbene molto bassa, indica una dispersione globale che può essere correlata a movimenti migratori recenti o storici.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto quella centrale e orientale, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dal Nord America, dove la migrazione ha portato il cognome in nuove comunità. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea portavano con sé il proprio patrimonio familiare in altri continenti, stabilendosi in paesi con opportunità economiche e sociali.

Origine ed etimologia di Stopka

Il cognome Stopka ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Europa centrale e orientale, in particolare a paesi come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere di origine patronimica o toponomastica, anche se ci sono anche possibilità che abbia radici in termini descrittivi o legati ad antiche occupazioni.

In polacco e in altre lingue della regione, la parola stopka significa letteralmente "ciglia" o "estremità", e in alcuni contesti puòriferirsi ad una parte di un oggetto o ad una caratteristica fisica. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è probabile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Stopka o da una caratteristica geografica o fisica che gli antenati identificavano nel loro ambiente.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia un patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La presenza in diversi paesi e varianti ortografiche, come Stopka in polacco e ceco, rafforza l'idea di un'origine nella regione dell'Europa centrale e orientale.

Il significato letterale di "tab" o "estremità" potrebbe aver avuto connotazioni descrittive, forse riferendosi a una caratteristica fisica distintiva di un antenato o a una posizione geografica che presentava un'estremità o un punto notevole. La storia del cognome, quindi, può essere legata ad un luogo specifico, a una caratteristica fisica o a un soprannome divenuto poi cognome ereditario.

Le varianti ortografiche, come Stopka, riflettono adattamenti fonetici e ortografici in diverse lingue e regioni, mantenendo un nucleo comune che indica un'origine condivisa nella cultura dell'Europa centrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Stopka ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una concentrazione significativa in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa centrale e orientale. L'incidenza in questi paesi, come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, indica una probabile origine in quella regione, dove storia, cultura e migrazioni hanno favorito la conservazione e la diffusione del cognome.

In Europa la presenza è notevole in paesi come la Germania, con circa 313 persone, e nei paesi di lingua slava, come Ucraina e Russia. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni, guerre, cambiamenti politici e all'espansione delle comunità etniche nel corso dei secoli.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 894 persone, riflette la migrazione europea nel continente, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in Canada, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza più piccola, ma significativa, nelle comunità in cui gli immigrati europei si sono stabiliti in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Europa e Stati Uniti, indica l'integrazione del cognome in diverse culture e società.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda, con una sola persona, riflette la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso recenti migrazioni o movimenti storici. La bassa incidenza in paesi come l'Australia e altri riflette il fatto che, sebbene presente, non è un cognome ampiamente diffuso in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Stopka evidenzia un'origine europea con una significativa espansione verso il Nord America e, in misura minore, verso altre regioni del mondo. La storia migratoria, le guerre, le alleanze e le comunità etniche hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, mantenendo la sua identità e il suo significato in ogni regione.

Domande frequenti sul cognome Stopka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stopka

Attualmente ci sono circa 3.885 persone con il cognome Stopka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,059,202 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stopka è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stopka è più comune in Polonia, dove circa 2.007 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stopka sono: 1. Polonia (2.007 persone), 2. Stati Uniti d'America (894 persone), 3. Slovacchia (369 persone), 4. Germania (313 persone), e 5. Repubblica Ceca (120 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Stopka ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.