Sugimoto

9.151
persone
45
paesi
Giappone
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sugimoto è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.390
persone
#1
Giappone Giappone
6.249
persone
#3
Brasile Brasile
995
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.3% Concentrato

Il 68.3% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.151
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 874,221 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sugimoto è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

6.249
68.3%
1
Giappone
6.249
68.3%
2
Stati Uniti d'America
1.390
15.2%
3
Brasile
995
10.9%
4
Canada
157
1.7%
5
Hong Kong
83
0.9%
6
Filippine
42
0.5%
7
Australia
37
0.4%
8
Singapore
32
0.3%
9
Svizzera
20
0.2%
10
Inghilterra
20
0.2%

Introduzione

Il cognome Sugimoto è uno dei cognomi di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Giappone e nelle comunità della diaspora giapponese. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 6.249 persone con il cognome Sugimoto, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. A livello mondiale, l'incidenza totale del cognome Sugimoto raggiunge cifre che superano le 8.000 persone, distribuite in vari paesi, anche se con una notevole concentrazione in Giappone e nelle comunità di immigrati giapponesi di altri continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti, Brasile, Canada e altri riflette i movimenti migratori e la diaspora giapponese che si è sviluppata nel corso dei secoli. Questo cognome, che nella sua origine può essere legato ad aspetti geografici o familiari, ha una storia che risale a secoli fa in Giappone, e la sua distribuzione attuale riflette sia la storia culturale che i processi migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sugimoto

Il cognome Sugimoto ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Giappone, dove l'incidenza raggiunge 6.249 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Il Giappone è senza dubbio il paese dove questo cognome è maggiormente diffuso, con una presenza che può essere legata a specifiche regioni, dato che molti cognomi giapponesi hanno radici in particolari località o caratteristiche geografiche. L'incidenza in Giappone rappresenta circa il 77% del totale mondiale, confermando il suo carattere prevalentemente giapponese.

Al di fuori del Giappone, la presenza del cognome Sugimoto si riscontra nei paesi con comunità giapponesi consolidate. Negli Stati Uniti ci sono circa 1.390 persone con questo cognome, indicando una significativa comunità giapponese, soprattutto negli stati con un'elevata immigrazione giapponese come la California e le Hawaii. Il Brasile, con 995 abitanti, è degno di nota anche per la sua notevole comunità Nikkei, risultato di migrazioni iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. Il Canada, con 157 abitanti, riflette anche la presenza di immigrati giapponesi in città come Vancouver e Toronto.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Hong Kong, Filippine, Australia, Singapore, Svizzera, Regno Unito, Argentina, Germania, Perù, Francia, Emirati Arabi Uniti, Guatemala, Russia, Austria, Cina, Messico, Vietnam, Tailandia, Indonesia, Iran, Belgio, Pakistan, Bolivia, India, Cambogia, Corea del Sud, Malesia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polinesia francese, Burkina Faso, Portogallo, Qatar, Taiwan, Danimarca, Repubblica Dominicana, Islanda, Italia e Kenya. La presenza in questi paesi, sebbene più piccola, riflette la dispersione globale delle comunità giapponesi e l'influenza culturale del Giappone in diverse regioni.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto in Giappone, seguita da America e Oceania, con una presenza dispersa in Europa e in altre regioni. La migrazione e gli scambi culturali hanno contribuito a far sì che il cognome Sugimoto fosse presente in più continenti, sebbene il suo nucleo principale rimanga il Giappone.

Origine ed etimologia del cognome Sugimoto

Il cognome Sugimoto ha radici nella cultura giapponese e, come molti cognomi giapponesi, è probabilmente toponomastico, derivato da un luogo geografico. La struttura del cognome in giapponese, che suggerisce "sugi" (cedro) e "moto" (origine o base), indica che potrebbe essere correlato a un luogo dove abbondavano i cedri o a una regione specifica nota per questi alberi. In Giappone molti cognomi sono legati a caratteristiche naturali o luoghi particolari e Sugimoto non fa eccezione.

Il significato letterale del cognome Sugimoto può essere interpretato come "base di cedro" o "luogo di cedro", suggerendo che ad un certo punto della storia, le famiglie che portavano questo cognome erano imparentate con aree o regioni boscose in cui questi alberi erano prominenti. La presenza dei kanji "sugi" (杉) per cedro e "moto" (元) per origine o radice, rafforza questa interpretazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in giapponese si può trovare in forme diverse a seconda della scrittura dei kanji, ma nell'uso moderno Sugimoto è generalmente scritto in katakana o kanji. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha mantenuto la sua forma, anche se nelle diaspore può variare nella romanizzazione o negli adattamenti fonetici.

L'origine del cognome Sugimoto, quindi, si colloca nella tradizioneToponomastica giapponese, legata a luoghi specifici e caratteristiche naturali. La sua storia risale ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al loro ambiente o luogo di residenza e, nel tempo, questi nomi divennero cognomi ereditari.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Sugimoto rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Giappone che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Asia domina nettamente il Giappone, con la più alta incidenza e una storia che risale a secoli fa. La presenza in paesi come Hong Kong, Filippine, Cina e Corea del Sud, sebbene più piccola, indica l'influenza della diaspora giapponese e delle relazioni culturali nella regione.

In America, Stati Uniti e Brasile sono i principali paesi con una presenza significativa. La comunità giapponese negli Stati Uniti, soprattutto in California e Hawaii, ha avuto un ruolo determinante nel mantenimento e nella diffusione del cognome Sugimoto nel continente. La migrazione giapponese in Brasile, iniziata nel XIX secolo, ha portato alla creazione di una consistente comunità Nikkei, dove il cognome Sugimoto fa parte della famiglia e dell'identità culturale.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda mostrano la presenza del cognome, riflettendo le migrazioni moderne e l'integrazione delle comunità giapponesi in questi paesi. In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Germania, Regno Unito, Francia, Svizzera e Paesi Bassi, generalmente collegati a immigrati o studenti giapponesi.

In America Latina, oltre al Brasile, anche Argentina e Perù registrano persone con il cognome Sugimoto, anche se in numero minore. La dispersione in questi paesi mostra le rotte migratorie e l'influenza culturale giapponese in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sugimoto è caratterizzata da un forte radicamento in Giappone, con una significativa espansione in America e Oceania, e una presenza residua in Europa e in altre regioni, frutto di migrazioni e relazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Sugimoto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sugimoto

Attualmente ci sono circa 9.151 persone con il cognome Sugimoto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 874,221 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sugimoto è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sugimoto è più comune in Giappone, dove circa 6.249 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sugimoto sono: 1. Giappone (6.249 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.390 persone), 3. Brasile (995 persone), 4. Canada (157 persone), e 5. Hong Kong (83 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Sugimoto ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sugimoto (18)

Tetta Sugimoto

1965 - Presente

Professione: attore

Paese: Giappone Giappone

Aya Sugimoto

1968 - Presente

Professione: attore

Paese: Giappone Giappone

Yumi Sugimoto

1989 - Presente

Professione: modello

Paese: Giappone Giappone

Kenyu Sugimoto

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Giappone Giappone

Hiroshi Sugimoto

1948 - Presente

Professione: fotografo

Paese: Giappone Giappone

Masataka Sugimoto

1968 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Giappone Giappone