Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Svara è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Svara è un nome che, sebbene non sia diffusissimo in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 272 persone hanno questo cognome in Italia, che è uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre, si registrano casi in altri paesi come Stati Uniti, India, Austria, Lettonia, Argentina, Australia e molti altri, con incidenze che variano da cifre basse a moderate. La distribuzione geografica del cognome Svara rivela un modello interessante, con presenza in Europa, America e Asia, suggerendo una storia di migrazioni e connessioni culturali che attraversano i continenti. Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può avere radici in diverse origini, dalla toponomastica al patronimico, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione in cui è situato. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Svara, offrendo una visione completa e circostanziata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Svara
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Svara rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 272 persone, concentrate principalmente nei paesi europei e in alcuni paesi dell'America e dell'Asia. L'Italia guida di gran lunga, con un'incidenza di 272 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. La presenza in Italia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura italiana o in regioni vicine, sebbene possa anche essere correlato a migrazioni interne o esterne.
Negli Stati Uniti si registrano circa 120 persone con il cognome Svara, indicando una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli passati. Anche l'India mostra un'incidenza di 66 persone, il che potrebbe riflettere un'adozione del cognome in contesti specifici o una coincidenza nella traslitterazione dei nomi locali.
Altri paesi con una presenza significativa includono Austria (27), Lettonia (25), Argentina (20), Australia (11) e Canada (8). La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori europei e latinoamericani, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Anche paesi come Russia, Repubblica Ceca, Germania, Francia, Croazia, Serbia, Bielorussia, Cina, Spagna, Finlandia, Regno Unito, Kazakistan, Mauritania e Turchia mostrano incidenze minori, riflettendo una dispersione globale che, sebbene non massiccia, è coerente con i modelli migratori storici e culturali.
La distribuzione percentuale varia da paese a paese, ma in generale la concentrazione più alta si riscontra in Italia, seguita dagli Stati Uniti e dai paesi dell'America Latina come l'Argentina. La presenza in paesi di diversi continenti indica che il cognome ha varcato i confini e si è adattato a diversi contesti culturali e linguistici, mantenendo la propria identità in varie comunità del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Svara
Il cognome Svara presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici europee, soprattutto nelle regioni d'Italia e nei paesi vicini. La struttura del cognome, con la desinenza in "-a", suggerisce una possibile derivazione da un termine toponomastico o patronimico. In italiano "Svara" non ha un significato diretto nel vocabolario comune, ma potrebbe essere correlato a toponimi o a forme antiche di cognomi.
Un'ipotesi plausibile è che Svara sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, come una città, un fiume o un elemento naturale di qualche regione dell'Italia o dell'Europa centrale. Un'altra possibilità è che abbia radici in un nome che, nel tempo, è diventato un cognome, seguendo modelli patronimici comuni in molte culture europee.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni potrebbe essere trovato come "Svara" o con piccole variazioni fonetiche. La mancanza di un significato chiaro nelle lingue moderne fa pensare che il cognome possa avere un'origine antica, forse correlata a termini delle lingue romanze o germaniche, andati perduti o trasformati nel tempo.
Il contestoLa storia del cognome Svara può essere legata a comunità rurali o famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni geografiche o familiari. La presenza in paesi come Italia, Austria e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni con influenze germaniche o romanze, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Svara in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni storiche e movimenti di popolazioni. In Europa, l'Italia si distingue come il principale focolaio di incidenza, con una presenza significativa che può essere correlata alla storia regionale, alle migrazioni interne o ai collegamenti con altri paesi europei.
In America, paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti mostrano una presenza notevole, frutto delle ondate migratorie europee e latinoamericane. L'incidenza in Argentina, con 20 persone, indica che il cognome potrebbe essere arrivato nel corso dei secoli XIX e XX, nel contesto delle migrazioni di massa dall'Europa. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 120 persone riflette la tendenza degli immigrati europei a stabilirsi in stati diversi, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.
In Asia, interessante la presenza in India, con 66 persone, che potrebbe essere dovuta a coincidenze fonetiche o adozioni specifiche in particolari comunità. L'incidenza in paesi come Cina e Russia, sebbene inferiore, suggerisce anche una dispersione globale che potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o antichi.
In Oceania, l'Australia conta 11 persone con il cognome Svara, il che rafforza l'idea delle migrazioni europee verso i paesi dell'emisfero meridionale nei secoli passati. La distribuzione nei diversi continenti mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture diverse, mantenendo la loro identità originaria o trasformandosi a seconda del contesto locale.
In sintesi, il cognome Svara, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, principalmente in Europa e in America. La dispersione geografica riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti che ne arricchiscono il significato e il contesto in ogni comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Svara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Svara