Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Swindall è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Swindall è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.342 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è più alta nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, e ha una presenza notevole anche nei paesi del Nord America e dell’America Latina, come Canada e Messico. La storia e l'origine di Swindall sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, che riflettono modelli di migrazione e insediamento in diverse regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Swindall verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Swindall
Il cognome Swindall ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in 1.342 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici nel Regno Unito. La maggior parte delle presenze è in Inghilterra, con un'incidenza di 67 persone, che rappresenta circa il 5% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura inglese, dove probabilmente ha avuto origine diversi secoli fa.
In Canada l'incidenza raggiunge le 66 persone, pari a circa il 4,9% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alle migrazioni dal Regno Unito durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie inglesi emigrarono in Canada in cerca di nuove opportunità. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 1.342 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale, dato che i dati indicano che negli Stati Uniti vi è una presenza significativa, anche se in proporzione minore rispetto ad altri Paesi. La distribuzione in Messico, con 25 persone, riflette anche l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni o contatti storici con comunità anglofone.
Altri paesi con una presenza minima includono la Germania, con 11 persone, e l'Australia, con solo 1 persona. La presenza in paesi asiatici come Cina e Corea, con 1 persona ciascuno, indica che il cognome è molto raro in quelle regioni, probabilmente frutto di recenti migrazioni o contatti internazionali. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una maggiore concentrazione nei paesi con una storia di colonizzazione o migrazione dal Regno Unito.
Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto l'Inghilterra, presenta l'incidenza relativa più elevata, seguita dal Nord America e dall'America Latina. La dispersione in paesi come Germania, Australia, Cina e Corea è minima, segno che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle aree. Questo modello riflette le rotte migratorie storiche e le comunità di immigrati che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Swindall
Il cognome Swindall ha radici probabilmente legate alla toponomastica inglese, visto il suo modello di distribuzione in Inghilterra e la sua presenza in paesi con influenza britannica. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da una località geografica o da un termine descrittivo dell'inglese antico. Potrebbe avere collegamenti con toponimi specifici in Inghilterra, dove "Swind" o "Swindale" potrebbero essere componenti di toponimi antichi. La desinenza "-all" in alcuni casi può essere un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che definiscano una traduzione letterale o un significato specifico del cognome Swindall. Tuttavia, la presenza in documenti storici e la struttura del nome suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato Swindale o simili, che in inglese antico potrebbe significare "pig Valley" o "hill Valley", a seconda delle componenti linguistiche. L'etimologia potrebbe essere legata ad un'origine toponomastica, dove le famiglie adottavano il nome di un luogo per identificare il proprio lignaggio o residenza.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Swindale, Swindell o Swindall, riflettendo i cambiamenti nell'ortografia nel tempo e nelle diverse regioni. Probabilmente la storia del cognomeRisale al Medioevo, quando in Inghilterra i cognomi iniziarono a consolidarsi come modo per identificare le famiglie e i loro luoghi di origine. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, contribuì alla sua dispersione nel mondo anglofono e nelle comunità di immigrati.
In sintesi, Swindall è un cognome con radici nella toponomastica inglese, con un possibile collegamento a luoghi specifici dell'Inghilterra. Il suo significato è legato alle caratteristiche geografiche e la sua struttura riflette una storia familiare che risale ai secoli passati nella regione. La presenza in diversi paesi riflette modelli migratori storici e l'espansione delle comunità di lingua inglese nel mondo.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Swindall in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine ed espansione. In Europa, soprattutto in Inghilterra, la presenza è la più significativa, con un'incidenza di 67 persone, che rappresenta circa il 5% del totale mondiale. La storia dell'Inghilterra, con la sua tradizione di registrazione e documentazione dei cognomi, ci consente di rintracciare le radici del cognome in questa regione, dove probabilmente è emerso diversi secoli fa.
In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza notevole. In Canada, con 66 persone, l’incidenza sfiora il 4,9%, mentre negli Stati Uniti il numero di persone con questo cognome è 1.342, che rappresenta la maggior parte dell’incidenza globale. La migrazione dall’Inghilterra e da altre regioni europee durante i secoli XIX e XX spiega in parte questa distribuzione. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione all'espansione delle comunità anglofone e all'adozione del cognome in diversi stati.
In America Latina, il Messico conta 25 persone con il cognome Swindall, indicando una presenza minore ma significativa. L'espansione in questa regione può essere collegata a migrazioni, contatti commerciali o relazioni storiche con i paesi di lingua inglese. La presenza in paesi come Argentina, Cile e altri in misura minore riflette anche la mobilità delle famiglie e l'influenza delle comunità straniere nella regione.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con solo 1 persona registrata con il cognome. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di immigrati britannici nella regione. In Asia, Africa e altre regioni la presenza è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Cina e Corea, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle aree.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Swindall riflette principalmente la sua origine in Inghilterra e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni verso il Nord America e alcune parti dell'America Latina. La distribuzione mostra come i movimenti storici e le relazioni coloniali abbiano influenzato l'espansione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo una presenza più forte nelle regioni con legami storici con il Regno Unito.
Domande frequenti sul cognome Swindall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Swindall