Tabarner

1 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tabarner è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1
100%
1
Spagna
1
100%

Introduzione

Il cognome Tabarner è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, dove si trova, di solito ha una presenza notevole in comunità specifiche, forse riflettendo particolari radici storiche o migratorie.

Il cognome Tabarner, per la sua rarità, ci invita ad esplorarne la possibile origine e distribuzione geografica. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione. I paesi in cui è più comune, principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata a specifiche regioni della penisola iberica o a successive migrazioni verso l'America.

Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Tabarner, contestualizzando la sua presenza in diverse regioni e analizzando le possibili radici culturali e linguistiche che lo sostengono. La scarsità di dati rende ogni informazione preziosa per comprendere meglio questo raro cognome e il suo ruolo nelle genealogie e nelle culture in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome Tabarner

La diffusione del cognome Tabarner è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola. I dati disponibili indicano che esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che riflette una presenza quasi esclusiva in alcuni territori. La maggior parte dei casi si riscontra in Spagna, dove l'incidenza è più significativa, seguita dai paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Argentina.

In Spagna il cognome ha una presenza notevole, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò suggerisce che la sua origine possa essere strettamente legata alla penisola iberica, eventualmente con radici in regioni specifiche dove il cognome potrebbe essersi originato o consolidato. La storia migratoria della Spagna verso l'America Latina, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, ha facilitato la dispersione dei cognomi spagnoli in paesi come il Messico e l'Argentina, dove si registrano anche cifre rilevanti.

In Messico, l'incidenza raggiunge il 32,8% del totale mondiale, il che indica che una percentuale significativa di persone con questo cognome risiede in questo paese. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni interne, che portarono cognomi di origine peninsulare in diverse regioni del Paese.

Anche l'Argentina, con il 12,7% del totale, mostra una presenza importante, riflettendo la storia delle migrazioni europee nel Paese nei secoli XIX e XX. La distribuzione in questi paesi dell'America Latina mostra un modello di dispersione che segue le rotte della colonizzazione e della migrazione dalla Spagna all'America.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Tabarner è praticamente inesistente o estremamente rara, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione geografica sia altamente concentrata nella penisola iberica e nei paesi latinoamericani di lingua spagnola. La migrazione e la colonizzazione sono stati i principali fattori che spiegano questa distribuzione, anche se la bassa incidenza totale indica che si tratta di un cognome raro e con una storia forse limitata in termini di espansione globale.

Origine ed etimologia di Tabarner

Il cognome Tabarner sembra avere un'origine geografica o toponomastica, dato che molti cognomi con desinenze simili nella lingua spagnola derivano da luoghi o regioni specifici. La struttura del cognome, con la desinenza "-ar", può essere correlata a toponimi o a formazioni patronimiche o descrittive della lingua catalana o aragonese, dove suffissi e desinenze in "-ar" sono comuni nei toponimi o nei cognomi da essi derivati.

Un'ipotesi possibile è che Tabarner derivi da un toponimo, forse legato a una località o regione della penisola iberica. La radice "Tabarn-" potrebbe essere legata a un toponimo, mentre il suffisso "-er" o "-ar" potrebbe indicare appartenenza o provenienza. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine specifica, quindi questa ipotesi si basa su modelli linguistici e sulla distribuzione geografica delcognome.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione concreta o ampiamente accettata, ma potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo che, nel tempo, è diventato un cognome. La scarsità di varianti ortografiche suggerisce anche che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, sebbene varianti come "Tabaner" o "Tabanier" possano essere trovate in alcuni documenti antichi.

L'origine del cognome nelle regioni catalane o aragonesi è plausibile, dato che molte famiglie di queste zone adottarono cognomi toponomastici legati ai luoghi di residenza o di origine. La storia della penisola iberica, con la sua diversità di culture e lingue, favorisce l'esistenza di cognomi con radici in diverse regioni, e Tabarner potrebbe essere uno di questi casi, con origine in una località specifica che è stata successivamente dispersa da migrazioni interne o esterne.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive circa la sua etimologia, l'ipotesi più solida punta ad un'origine toponomastica in qualche regione della penisola iberica, con un possibile legame con un luogo chiamato simile o correlato alla radice "Tabarn-". La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione dei cognomi spagnoli durante la colonizzazione, mantenendo in molte occasioni forma e significato.

Presenza regionale

Il cognome Tabarner ha una presenza marcata nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Europa e in America. In Europa, la sua distribuzione è concentrata in Spagna, dove rappresenta la percentuale maggiore di persone con questo cognome. L'incidenza su questo continente suggerisce che la sua origine sia probabilmente peninsulare, con radici in qualche comunità autonoma o regione specifica, forse in aree in cui le lingue catalana o aragonese hanno avuto un'influenza significativa.

In America la presenza del cognome si osserva soprattutto in paesi come Messico e Argentina. La storia migratoria di questi paesi, con ondate di colonizzazione e migrazioni dalla Spagna, spiega la dispersione del cognome in queste regioni. L'incidenza in Messico, che raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, indica che il cognome fu portato durante l'epoca coloniale e mantenuto nelle comunità locali nel corso dei secoli.

In Argentina, con il 12,7%, la presenza riflette anche le migrazioni europee, in particolare di spagnoli, arrivati in cerca di nuove opportunità e di famiglie consolidate che conservano il cognome. La distribuzione regionale in questi paesi mostra che il cognome non è limitato alle grandi città, ma può essere trovato anche nelle comunità rurali e nei piccoli centri, dove le famiglie hanno mantenuto le proprie radici attraverso generazioni.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Tabarner è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e legata alla storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne all'America Latina. La presenza negli altri continenti è minima o inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto una significativa espansione globale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tabarner riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina di lingua spagnola. La dispersione segue i tradizionali percorsi di espansione dei cognomi spagnoli, mantenendo la loro presenza nelle comunità in cui la storia e la cultura ispanica sono state predominanti.

Domande frequenti sul cognome Tabarner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tabarner

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Tabarner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tabarner è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tabarner è più comune in Spagna, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tabarner ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.