Taberne

358 persone
10 paesi
Uruguay paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Taberne è più comune

#2
Spagna Spagna
104
persone
#1
Uruguay Uruguay
133
persone
#3
Francia Francia
53
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.2% Moderato

Il 37.2% delle persone con questo cognome vive in Uruguay

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

358
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Taberne è più comune

Uruguay
Paese principale

Uruguay

133
37.2%
1
Uruguay
133
37.2%
2
Spagna
104
29.1%
3
Francia
53
14.8%
4
Argentina
47
13.1%
6
Germania
4
1.1%
7
Brasile
1
0.3%
8
Perù
1
0.3%
9
Thailandia
1
0.3%
10
Venezuela
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Taberne è un lignaggio che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 133 persone con questo cognome in tutto il pianeta, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee, con particolare attenzione a Uruguay, Spagna, Francia e Argentina. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a specifici contesti culturali e migratori, che hanno contribuito alla sua dispersione ed evoluzione nel tempo. Successivamente, verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Taberne, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Taberne

Il cognome Taberne presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 133 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee.

Il paese con la più alta incidenza di Taberne è l'Uruguay, con una presenza di circa 133 persone, che rappresenta praticamente il 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò indica che in Uruguay il cognome ha una presenza significativa, probabilmente a causa di profonde radici familiari o di una storia migratoria che ne ha consolidato la presenza in quella regione.

La Spagna, un altro paese con un'alta incidenza, conta circa 104 persone con questo cognome. La presenza in Spagna suggerisce una probabile origine in questa nazione o, almeno, una storia di migrazione da lì verso altri paesi dell'America Latina. L'incidenza in Francia, con circa 53 persone, indica una possibile presenza in comunità francesi o una storia di migrazione europea che ha portato il cognome in diverse regioni.

In Argentina si registrano circa 47 persone, riflettendo la tendenza migratoria dall'Europa al Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Gli Stati Uniti hanno un'incidenza più bassa, con circa 13 persone, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione del cognome in comunità specifiche.

Altri paesi come Germania, Brasile, Perù, Tailandia e Venezuela mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con 4, 1, 1, 1 e 1 persona, indicando che la presenza del cognome in questi luoghi è marginale e probabilmente il risultato di migrazioni o legami familiari specifici.

La distribuzione geografica del cognome Taberne riflette, in larga misura, i modelli migratori europei verso l'America Latina, soprattutto dalla Spagna e dalla Francia, nonché il consolidamento in Uruguay, dove l'incidenza è massima. La presenza in paesi come Argentina e Stati Uniti testimonia anche movimenti migratori che hanno portato il cognome in diversi continenti, anche se su scala minore.

Origine ed etimologia di Taberne

Il cognome Taberne sembra avere radici nella regione europea, precisamente nei paesi di lingua spagnola e francese, dato il suo modello di distribuzione. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile fonte del cognome è la sua origine toponomastica, derivato da un luogo o località chiamato Taberne o simile, che avrebbe potuto essere un insediamento, un'area geografica o un punto di riferimento in qualche regione europea. La presenza in Francia e Spagna suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in aree in cui toponimi o toponimi hanno influenzato la formazione dei cognomi.

Un'altra ipotesi è che Taberne sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, sebbene non ci siano documenti chiari a sostegno di questa teoria. La struttura del cognome non indica chiaramente un'origine professionale o descrittiva, come accade con altri cognomi che si riferiscono a professioni o caratteristiche fisiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, anche se in alcuni documenti antichi variazioni come Taverna oTabernez, che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel tempo. L'evoluzione del cognome può essere collegata a cambiamenti nella scrittura e a migrazioni, che hanno portato a forme diverse nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un ambiente in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e territoriale. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con successiva dispersione in America e in altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Taberne per continenti rivela una distribuzione che riflette i movimenti storici e culturali. In Europa, soprattutto Spagna e Francia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza significativa che fa pensare ad un'origine in queste regioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché all'espansione coloniale europea.

In America Latina, paesi come Uruguay, Argentina e Perù mostrano una notevole presenza del cognome. L'incidenza in Uruguay, in particolare, è la più alta, il che indica che in quella nazione il cognome ha avuto un processo di consolidamento e continuità familiare. La migrazione dall'Europa al Sud America, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in questa regione.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Taberne è minore, con solo circa 13 persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o alla dispersione in comunità specifiche, senza che vi sia una presenza significativa nel Paese. L'incidenza in paesi come il Brasile, con una sola persona, riflette una presenza molto marginale, probabilmente frutto di movimenti migratori isolati.

In Asia, più precisamente in Tailandia, la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola persona registrata, il che indica che non fa parte delle migrazioni tradizionali o delle comunità stanziate in quella regione. Anche la presenza in Venezuela è minima, con una sola persona, ma riflette la dispersione globale del cognome su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Taberne evidenzia un'origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e in Francia, e una minore dispersione in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le connessioni culturali sono stati fattori determinanti nell'espansione e nella conservazione del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Taberne

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Taberne

Attualmente ci sono circa 358 persone con il cognome Taberne in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Taberne è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Taberne è più comune in Uruguay, dove circa 133 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Taberne sono: 1. Uruguay (133 persone), 2. Spagna (104 persone), 3. Francia (53 persone), 4. Argentina (47 persone), e 5. Stati Uniti d'America (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Taberne ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uruguay, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.