Tabarnero

160 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.8% Molto concentrato

Il 98.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

160
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tabarnero è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

158
98.8%
1
Filippine
158
98.8%
2
Spagna
2
1.3%

Introduzione

Il cognome Tabarnero è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni della Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 158 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, e in misura minore in Spagna, probabile paese d'origine del cognome. La distribuzione del Tabarnero riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in particolare nei paesi in cui l'influenza spagnola e filippina è stata decisiva. Nel corso della storia i cognomi sono stati un modo per identificare casati, professioni o luoghi di origine, e il cognome Tabarnero sembra avere radici legate ad attività marittime o legate al mare, visto il suo possibile significato etimologico. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tabarnero, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tabarnero

Il cognome Tabarnero presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 158 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia la sua presenza è particolarmente notevole nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, collocandolo nel Paese con il maggior numero di portatori del cognome. Nelle Filippine l'incidenza è di 158 persone, pari al 100% del totale mondiale, suggerendo che oggi il cognome sia praticamente esclusivo di questa nazione.

D'altra parte, in Spagna, paese di probabile origine del cognome, l'incidenza è molto più bassa, con solo 2 persone registrate. Ciò riflette che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, la sua presenza in Spagna è molto limitata rispetto alle Filippine. La differenza nella distribuzione può essere spiegata dai processi storici di colonizzazione e migrazione, in cui molti spagnoli emigrarono nelle Filippine durante l'era coloniale, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici sull'incidenza, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o Cile è scarsa, probabilmente a causa della dispersione di cognomi specifici e dell'influenza di altri lignaggi familiari. Anche la migrazione dalle Filippine verso diverse regioni del mondo ha contribuito a far sì che il cognome abbia una presenza residua in alcuni paesi occidentali, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tabarnero è chiaramente concentrata nelle Filippine, con una presenza quasi esclusiva in quel paese, e un'incidenza molto limitata in Spagna. La storia coloniale e migratoria spiega in gran parte questa distribuzione, essendo le Filippine uno dei centri principali in cui il cognome è sopravvissuto ed è stato mantenuto nelle generazioni attuali.

Origine ed etimologia del cognome Tabarnero

Il cognome Tabarnero ha un'origine probabilmente legata ad attività marittime o commerciali legate al mare. La radice del cognome, "Tabarnero", suggerisce un collegamento con la parola "tabar", che in alcuni contesti può essere correlata a termini nautici o ad attività legate alle imbarcazioni e alla navigazione. Nella lingua spagnola "tabar" non è una parola comune, ma in alcuni dialetti o contesti storici può essere associato a termini relativi alla costruzione navale o al carico e scarico di merci nei porti.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine toponomastica o professionale, derivata da una specifica professione o attività in campo marittimo. È possibile che "Tabarnero" si riferisca a qualcuno che lavorava nel carico o nella gestione delle navi, oppure ad un luogo dove tali attività venivano svolte. La desinenza "-ero" in spagnolo indica solitamente una professione o un'attività, ad esempio "fornaio" o "fabbro", quindi "Tabarnero" potrebbe essere interpretato come "persona imparentata con il tabar" o "che lavora nel campo marittimo".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come "Tabarña" o"Tabarnero", anche se queste varianti sono meno frequenti.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica, in regioni con una forte tradizione marittima, e successivamente diffondersi attraverso la colonizzazione spagnola nelle Filippine. La presenza del cognome nelle Filippine rafforza l'ipotesi che sia stato portato da colonizzatori o commercianti spagnoli durante l'era coloniale e che si sia successivamente stabilito nella regione, dove è sopravvissuto fino ai giorni nostri.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tabarnero è distribuita principalmente in Asia, nello specifico nelle Filippine, dove l'incidenza è di 158 persone, rappresentando l'intera incidenza globale conosciuta. Ciò indica che oggi il cognome è quasi esclusivo delle Filippine, dove è stato adottato e mantenuto per generazioni, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e della storia marittima del paese.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone registrate. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, il suo uso oggi è molto limitato e può essere associato a famiglie specifiche o ad antichi documenti storici.

In America Latina la presenza del cognome è scarsa e non esistono dati precisi che indichino un'incidenza significativa. Tuttavia, è possibile che alcune famiglie siano emigrate dalle Filippine o dalla Spagna verso paesi come il Messico, l'Argentina o il Cile, portando con sé il cognome. La dispersione in queste regioni sarebbe, in larga misura, il risultato dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In altre regioni del mondo, come il Nord America, l'Europa occidentale o l'Australia, la presenza del cognome Tabarnero sarebbe praticamente residuale, limitata a individui o famiglie con radici nelle Filippine o in comunità di immigrati filippini. La distribuzione regionale riflette in definitiva un modello concentrato nelle Filippine, con una minore dispersione negli altri continenti a causa della migrazione moderna.

In conclusione, il cognome Tabarnero mostra una distribuzione geografica che mostra la sua origine nella penisola iberica e il suo successivo insediamento nelle Filippine, dove attualmente si concentra la maggior parte dei suoi portatori. La storia coloniale e marittima è stata fondamentale nell'espansione e nella conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tabarnero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tabarnero

Attualmente ci sono circa 160 persone con il cognome Tabarnero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tabarnero è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tabarnero è più comune in Filippine, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tabarnero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.