Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tajes è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Tajes è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 853 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Tajes è particolarmente diffuso in Spagna, Argentina e Brasile, tra gli altri paesi, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali risalenti a secoli fa. Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni di lingua spagnola sono spesso legati a identità culturali, occupazioni o luoghi specifici, e Tajes non fa eccezione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tajes, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tajes
Il cognome Tajes ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di immigrati in altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 853 persone, distribuite in vari paesi, con Spagna, Argentina e Brasile i principali per numero di portatori. In Spagna l'incidenza è di 853 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che nel contesto globale la Spagna concentra il maggior numero di individui con questo cognome. L'Argentina continua ad avere un'incidenza con 612 persone, il che indica una forte presenza nel paese sudamericano, probabilmente legata alla migrazione e alla diaspora spagnola nella regione. Anche il Brasile, con 265 abitanti, mostra una presenza notevole, riflettendo l'influenza della migrazione iberica sulla sua storia e sui suoi dati demografici.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Uruguay (192 persone), Stati Uniti (49), Cile (16), Paraguay (14) e alcuni paesi europei e asiatici con numeri inferiori. La presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta rispetto ai paesi dell'America Latina, mostra la migrazione di famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione in paesi europei come Regno Unito, Francia e Paesi Bassi, sebbene con numeri molto bassi, indica anche la presenza di comunità migranti o di discendenti che mantengono il cognome.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tajes abbia radici principalmente nella penisola iberica e nelle regioni colonizzate da Spagna e Portogallo, con una significativa espansione in America Latina. Le migrazioni, sia storiche che moderne, hanno contribuito a far sì che il cognome si trovasse in diversi continenti, adattandosi a culture e contesti sociali diversi. L’elevata incidenza in Spagna e Argentina può essere spiegata dalla storia di colonizzazione e migrazione tra i due paesi, mentre anche il Brasile, con la sua storia di immigrazione europea, riflette questa presenza. La dispersione in altri paesi, seppur minore, mostra la mobilità delle famiglie e la persistenza del cognome nelle diverse comunità globali.
Origine ed etimologia del cognome Tajes
Il cognome Tajes ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico della penisola iberica, soprattutto nelle regioni dove sono comuni cognomi basati su luoghi o caratteristiche geografiche. La presenza significativa del cognome in Spagna rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi spagnoli hanno la loro origine in località, caratteristiche geografiche o nei nomi di famiglie che abitavano determinati territori.
Il significato esatto del cognome Tajes non è stabilito con chiarezza nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da un termine legato ad un luogo o ad una caratteristica fisica o geografica. La desinenza "-es" in alcuni casi può indicare un patronimico, anche se in questo caso la radice "Taj-" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, il che porta a pensare che possa avere influenze di altre lingue o essere una variante regionale o dialettale.
Le varianti ortografiche del cognome Tajes non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o genealogie familiari si potrebbero trovare piccole tracce.variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del momento storico. La storia del cognome potrebbe essere collegata a famiglie che vivevano in specifiche aree della penisola iberica e che successivamente migrarono in America durante i periodi coloniali o in tempi più recenti.
In sintesi, il cognome Tajes ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella penisola iberica, e il suo significato può essere legato a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati in altri continenti riflette la loro storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Tajes in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, con un'incidenza di 853 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione ed è stato portato avanti nelle famiglie locali nel corso dei secoli.
In America Latina, paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza notevole. In Argentina ci sono 612 persone che portano il cognome Tajes, il che equivale a circa il 71,8% del totale mondiale, considerando l'incidenza globale. La forte presenza in Argentina può essere spiegata dall'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in questo paese in cerca di nuove opportunità. Anche il Brasile, con 265 abitanti, riflette l'influenza della migrazione iberica, oltre alla presenza di comunità che conservano il cognome nella loro storia familiare.
In Uruguay, l'incidenza di 192 persone indica una presenza significativa, probabilmente legata alla migrazione dalla Spagna e da altri paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti, con 49 persone, anche se più piccola rispetto ai paesi dell'America Latina, mostra la migrazione moderna e la diaspora di famiglie che mantengono il cognome nelle comunità ispaniche e in altri gruppi di migranti.
In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 16 persone in paesi come Cile, Paraguay, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Venezuela, Australia, Repubblica Dominicana, India, Montenegro, Portogallo e Tunisia. Questi dati riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni più recenti o comunità specifiche che hanno conservato il cognome nei propri archivi familiari.
Il modello di distribuzione del cognome Tajes nelle diverse regioni del mondo mostra una chiara relazione con la storia della colonizzazione, della migrazione e della diaspora iberica. La presenza predominante nei paesi dell'America Latina e in Spagna conferma il radicamento nella penisola, mentre le comunità di altri continenti mostrano l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori degli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Tajes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tajes