Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Takacs è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Takács è un nome di origine europea che si è diffuso nel tempo e nelle migrazioni, attualmente presente in varie parti del mondo. Con un'incidenza totale di circa 8.000 persone, questo cognome mostra una distribuzione significativa nei paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni. La maggiore concentrazione è in Ungheria, dove la sua presenza è particolarmente notevole, ma ha una presenza considerevole anche negli Stati Uniti, in Romania, in Canada e in altri paesi. La storia e il significato del cognome Takács sono legati alla cultura ungherese, e la sua diffusione riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra le diverse nazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché i suoi modelli di presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua rilevanza ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Takács
Il cognome Takács ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine nell'Europa centrale che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.000 persone, essendo più diffusa in alcuni paesi dove la sua presenza è significativa. In particolare, l'Ungheria si distingue come il paese con la più alta concentrazione, con circa 536 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche l'incidenza in Romania, con circa 2.523 persone, che riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra le due nazioni.
Negli Stati Uniti, la presenza di Takács raggiunge 4.509 persone, rendendolo uno dei paesi con la più alta incidenza al di fuori dell'Europa. Ciò è dovuto in parte alle migrazioni europee, soprattutto di origine ungherese, che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel Nord America. Anche il Canada ha una presenza significativa, con 845 persone, consolidando la presenza del cognome in Nord America.
In Europa, oltre a Ungheria e Romania, altri paesi come Austria, Germania, Francia e Regno Unito mostrano incidenze minori ma rilevanti, riflettendo la mobilità e le relazioni culturali nella regione. In Austria, ad esempio, si contano circa 422 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito l'incidenza è di circa 352 persone. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, con 73 persone, e in Brasile, con 132, indica anche l'espansione del cognome in Sud America, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni storiche.
In Asia, Oceania e Africa, la presenza di Takács è molto più ridotta, con numeri compresi tra 1 e 180 individui, riflettendo una dispersione più limitata. Tuttavia, questi dati mostrano come la migrazione e la globalizzazione abbiano permesso al cognome di attraversare i continenti e affermarsi in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore.
In sintesi, la distribuzione del cognome Takács rivela un modello di concentrazione nell'Europa centrale, soprattutto in Ungheria e Romania, con una significativa espansione nel Nord America e in alcune regioni del Sud America. Le migrazioni e le relazioni storiche sono state fondamentali per la dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in vari paesi e continenti, riflettendone il carattere multiculturale e dinamico.
Origine ed etimologia di Takács
Il cognome Takács affonda le sue radici nella lingua ungherese ed è strettamente legato alla cultura e alla storia dell'Ungheria. L'etimologia del nome suggerisce che derivi da un termine legato ad una specifica occupazione o caratteristica. In particolare, Takács è associato alla parola ungherese "takács", che significa "tessitore" o "persona che lavora con i tessuti". Questa origine professionale indica che all'inizio il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare individui dediti alla produzione o al commercio di tessuti, una professione importante nelle comunità rurali e urbane della regione.
Il cognome Takács è un patronimico che, nel tempo, si è consolidato come cognome di famiglia. Le varianti ortografiche comuni includono "Takacs" senza accento, soprattutto nei paesi in cui la scrittura con caratteri speciali non è comune, come gli Stati Uniti o il Canada. La presenza dell'accento nella "á" è un indicatore della sua origine nella lingua ungherese e riflette la pronuncia e l'accento corretti nella sua lingua originale.
Storicamente il cognome è stato associato a famiglie che svolgevano ruoli nella produzionetessile e nelle attività legate all’artigianato. La tradizione dei cognomi professionali è comune in molte culture europee e Takács non fa eccezione. La diffusione del cognome in Ungheria e nelle regioni vicine risale a diversi secoli fa, consolidandosi come simbolo di lavoro e identità sociale.
Con la migrazione degli ungheresi verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, il cognome Takács si diffuse in tutta Europa e in America, adattandosi a diversi contesti linguistici e culturali. La presenza in paesi come Romania, Austria e successivamente nel Nord America, riflette questi movimenti migratori e l'importanza della professione nella storia familiare di coloro che portano questo cognome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Takács ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Ungheria, dove la sua incidenza è più alta, con circa 536 persone. La regione dell'Europa centrale e orientale costituisce il nucleo principale della sua distribuzione, riflettendone l'origine e le radici culturali. La vicinanza geografica e le relazioni storiche hanno facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in questi paesi.
In America, la presenza di Takács si è consolidata principalmente negli Stati Uniti, con 4.509 persone, e in Canada, con 845. L'emigrazione europea, in particolare quella degli ungheresi e di altri gruppi dell'Europa centrale, è stata fondamentale per l'espansione del cognome in questi paesi. La comunità ungherese negli Stati Uniti, ad esempio, ha mantenuto vive la tradizione e l'identità culturale attraverso cognomi come Takács.
In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 73 e 132 persone. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con radici nell'Europa centrale a stabilirsi in queste regioni. L'integrazione e la mescolanza culturale hanno permesso al cognome di mantenersi nei documenti storici e nelle comunità locali.
Nell'Europa occidentale, come Austria, Francia e Regno Unito, l'incidenza è inferiore ma significativa, riflettendo i movimenti migratori e le relazioni commerciali. In Austria, ad esempio, si contano circa 422 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito la cifra arriva a 352. Questi dati mostrano come il cognome abbia raggiunto diverse regioni europee, adattandosi a lingue e culture diverse.
In altre regioni del mondo, come Asia, Oceania e Africa, la presenza dei Takác è molto limitata, con numeri che vanno da 1 a 180 persone. Tuttavia, questi dati illustrano l'espansione globale del cognome, risultato della migrazione e della globalizzazione moderne. La dispersione del cognome in questi continenti, anche se su scala minore, riflette la mobilità delle persone e l'influenza delle comunità migranti.
In conclusione, il cognome Takács mostra una distribuzione che unisce una forte presenza nella sua regione d'origine, l'Europa centrale, con una significativa espansione nel Nord America e in alcune aree del Sud America. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali affinché questo cognome rimanesse vivo e rilevante in diversi contesti geografici e culturali in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Takacs
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Takacs