Takagi

9.021
persone
61
paesi
Giappone
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Takagi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
987
persone
#1
Giappone Giappone
6.431
persone
#3
Brasile Brasile
848
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.3% Molto concentrato

Il 71.3% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

61
paesi
Regionale

Presente nel 31.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.021
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 886,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Takagi è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

6.431
71.3%
1
Giappone
6.431
71.3%
2
Stati Uniti d'America
987
10.9%
3
Brasile
848
9.4%
4
Hong Kong
167
1.9%
5
Canada
81
0.9%
6
Filippine
76
0.8%
7
Singapore
65
0.7%
8
Australia
58
0.6%
9
Inghilterra
41
0.5%
10
Russia
31
0.3%

Introduzione

Il cognome Takagi è uno dei cognomi di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Giappone. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 6.431 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. Inoltre, la sua incidenza si è diffusa in altri paesi, soprattutto nelle comunità con una forte presenza di immigrati o discendenti giapponesi, come gli Stati Uniti, il Brasile, il Canada e altri paesi dell'Asia e dell'America. La distribuzione globale del cognome Takagi riflette i modelli storici di migrazione, scambi culturali e diaspora giapponese, che ha portato questo cognome in diversi continenti e regioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Takagi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Takagi

Il cognome Takagi ha la sua maggiore incidenza in Giappone, dove circa 6.431 persone portano questo cognome, rappresentando una parte significativa della popolazione con cognomi giapponesi. Il Giappone, come paese d'origine, concentra la percentuale più alta di individui con questo cognome, che riflette le sue radici culturali e linguistiche. Tuttavia, la presenza di Takagi non si limita al solo Giappone. Negli Stati Uniti ci sono circa 987 persone con questo cognome, indicando una significativa comunità giapponese in quel paese, risultato delle migrazioni nel corso del XX secolo e dell'influenza della diaspora giapponese nel Nord America. Anche il Brasile presenta un'incidenza notevole, con circa 848 persone, a testimonianza dell'importante comunità giapponese presente in quel Paese, emigrata soprattutto nei decenni dal 1908 al 1970 in cerca di migliori opportunità lavorative e di vita.

Altri paesi con una presenza di Takagi includono Hong Kong con 167 persone, Canada con 81, Filippine con 76, Singapore con 65, Australia con 58 e Regno Unito con 41. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Giappone, Stati Uniti e Brasile, mostra la dispersione del cognome attraverso comunità di immigrati e discendenti giapponesi in diverse regioni del mondo. In Europa, paesi come Germania, Russia, Francia e Regno Unito mostrano incidenze minori ma rilevanti che riflettono la migrazione e lo scambio culturale. In America Latina, oltre al Brasile, anche paesi come Perù, Cile, Argentina e Venezuela ospitano piccole comunità con questo cognome.

La distribuzione globale del cognome Takagi rivela modelli migratori storici, in cui le comunità giapponesi si stabilirono in diversi continenti, portando con sé la propria cultura e i propri cognomi. La presenza nei paesi con grandi diaspore giapponesi, come gli Stati Uniti e il Brasile, è particolarmente significativa e riflette le ondate migratorie del XX secolo. L'incidenza nei paesi asiatici come Hong Kong, Filippine e Singapore indica anche l'influenza della comunità giapponese nella regione, nonché l'interazione culturale in questi territori.

Origine ed etimologia del cognome Takagi

Il cognome Takagi ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia giapponese. È un cognome toponomastico, derivato da luoghi geografici del Giappone, precisamente da zone che portano il nome Takagi o che contengono tale termine nel loro nome. La parola "Takagi" (高木) in giapponese è composta da due caratteri: 高 (taka), che significa "alto" o "elevato", e 木 (gi o ki), che significa "albero". Pertanto, il significato letterale del cognome può essere interpretato come "albero alto" o "albero maestoso". Questo nome probabilmente si riferiva a luoghi dove c'erano alberi ad alto fusto o aree elevate con foreste prominenti, che fungevano da punti di riferimento per le comunità locali.

Il cognome Takagi è uno dei tanti cognomi giapponesi che hanno un'origine geografica, legata a caratteristiche del paesaggio o di luoghi specifici. La tradizione in Giappone di utilizzare toponimi o caratteristiche naturali come cognomi è molto antica e questi nomi venivano tramandati di generazione in generazione. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non comuni, possono includere diversi kanji o combinazioni, ma la forma più standard e riconosciuta è 高木.

Storicamente, cognomi come Takagi erano associati a famiglie che risiedevano in zone elevate o nelle foreste e, in alcuni casi, questi cognomi erano legati anche a famiglie o clan di samurai che vivevano in quelle zone.regioni. La diffusione del cognome in Giappone può essere tracciata attraverso documenti storici e documenti di clan e la sua presenza in diverse regioni riflette la dispersione di queste famiglie nel corso della storia giapponese.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Takagi, sebbene di origine giapponese, è riuscito a diffondersi in diversi continenti, principalmente attraverso la migrazione e la diaspora. In Asia, oltre che in Giappone, la sua presenza a Hong Kong, nelle Filippine e a Singapore indica l'influenza della comunità giapponese in queste regioni, nonché l'interazione culturale ed economica che ha facilitato la diffusione del cognome. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Giappone, riflette la presenza di espatriati, immigrati e discendenti giapponesi che mantengono vivo il cognome nelle loro comunità.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano importanti comunità giapponesi, frutto di migrazioni in cerca di opportunità economiche e di vita. L'incidenza di Takagi negli Stati Uniti, con circa 987 persone, e in Canada, con 81, mostra una presenza consolidata in città con importanti comunità giapponesi, come Los Angeles, Vancouver e Toronto. La migrazione giapponese in queste regioni è iniziata nel XX secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Takagi nella cultura locale.

In America Latina, il Brasile si distingue per la sua numerosa comunità giapponese, emigrata in massa nel XX secolo. L'incidenza di 848 persone con il cognome Takagi in Brasile riflette questa migrazione e insediamento in regioni come San Paolo e Paraná. Anche altri paesi dell'America Latina, come Perù, Cile e Argentina, hanno piccole comunità giapponesi e in essi il cognome Takagi può essere trovato nei documenti familiari e nelle comunità culturali.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Germania, Russia, Francia e Regno Unito mostrano la presenza di persone con il cognome Takagi, principalmente nelle comunità di immigrati e di discendenti giapponesi. La presenza in questi paesi è aumentata negli ultimi decenni grazie agli scambi culturali, agli affari internazionali e ai programmi di migrazione.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda ospitano piccole comunità giapponesi, con incidenze rispettivamente di 58 e 10, dove il cognome Takagi è parte del mosaico multiculturale di queste nazioni. La migrazione verso l'Oceania è stata guidata da ragioni economiche, accademiche e lavorative, consolidando la presenza di cognomi giapponesi in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Takagi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Takagi

Attualmente ci sono circa 9.021 persone con il cognome Takagi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 886,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 61 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Takagi è presente in 61 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Takagi è più comune in Giappone, dove circa 6.431 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Takagi sono: 1. Giappone (6.431 persone), 2. Stati Uniti d'America (987 persone), 3. Brasile (848 persone), 4. Hong Kong (167 persone), e 5. Canada (81 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.4% del totale mondiale.
Il cognome Takagi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Takagi (18)

Wataru Takagi

1966 - Presente

Professione: attore

Paese: Giappone Giappone

Miho Takagi (speed skater)

1994 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Giappone Giappone

Kyosuke Takagi

1989 - Presente

Professione: baseball

Paese: Giappone Giappone

Reni Takagi

1993 - Presente

Professione: attore

Paese: Giappone Giappone

Nana Takagi

1992 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Giappone Giappone

Maria Takagi

1978 - Presente

Professione: attore

Paese: Giappone Giappone