Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tamagos è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Tamagos è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge cifre notevoli. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 1.868 persone con questo cognome, riflettendo una distribuzione concentrata in specifiche regioni. L'incidenza nelle Filippine è particolarmente elevata, con una prevalenza che lo rende uno dei cognomi più diffusi in quel Paese. Inoltre, si registrano registrazioni minime in altri paesi come la Guyana, gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Tamagos sono legate a contesti culturali e linguistici particolari, che riflettono le radici e le migrazioni delle comunità in cui si è affermato. Successivamente, verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia, nonché le particolarità regionali del cognome Tamagos, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tamagos
Il cognome Tamagos ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, attestandosi intorno ai 1.868 individui. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che l’incidenza mondiale totale è di circa 1.868 persone. La presenza nelle Filippine è così marcata che il cognome è considerato relativamente comune in diverse regioni dell'arcipelago, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità con forte influenza culturale filippina.
Fuori dalle Filippine la presenza del cognome Tamagos è molto più limitata. In Guyana sono circa 8 le persone registrate con questo cognome, che rappresenta circa lo 0,4% del totale mondiale. Negli Emirati Arabi Uniti si contano circa 2 individui e negli Stati Uniti vengono segnalati anche circa 2 individui con il cognome. Queste cifre, sebbene piccole, riflettono i modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alcune famiglie con il cognome Tamagos in diversi continenti.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente associata alle Filippine, dove la sua presenza è naturale e radicata. La migrazione verso paesi come gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti può essere collegata a movimenti lavorativi o familiari, tipici delle comunità filippine all'estero. La dispersione in questi Paesi, seppur scarsa in numeri assoluti, indica un trend migratorio che ha portato alcune famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile presenti nella regione, Tamagos non è uno dei più diffusi nei paesi occidentali, ma mantiene una presenza significativa nelle Filippine, dove la sua incidenza è paragonabile ad altri cognomi tradizionali. La distribuzione geografica riflette in definitiva un modello di concentrazione nelle Filippine con una dispersione limitata in altri paesi, risultato di specifici processi storici e migratori.
Origine ed etimologia di Tamagos
Il cognome Tamagos affonda le sue radici nella cultura filippina e la sua origine può essere legata ad aspetti geografici o culturali della regione. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico, dato che molti nomi nelle Filippine derivano da toponimi, caratteristiche fisiche o nomi di antenati. La struttura del cognome, che unisce suoni tipici della lingua filippina, suggerisce un'origine nelle lingue austronesiane, predominanti nelle Filippine.
Il significato esatto di Tamagos non è chiaramente documentato nelle fonti ufficiali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali. La presenza del suffisso “-os” in alcuni casi può indicare un diminutivo o un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. In alternativa potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che si riferiva ad un luogo specifico o a una caratteristica della comunità in cui è sorto.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Tamagos, anche se in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Tamagos o Tamagosz, a seconda della trascrizione e della lingua del paese ricevente. La tradizione orale e i documenti storici nelle Filippine suggeriscono che ilIl cognome è di notevole antichità, forse legato a famiglie originarie di alcune regioni dell'arcipelago.
Il contesto storico del cognome è incorniciato nella storia coloniale e culturale delle Filippine, dove molti cognomi furono adottati o adattati durante l'era spagnola, sebbene Tamagos sembri avere radici più autoctone che coloniali. L'influenza delle lingue indigene e la storia delle comunità locali hanno contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome nella regione.
Presenza regionale
In termini regionali, il cognome Tamagos mostra una presenza predominante in Asia, in particolare nelle Filippine, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la storia e la cultura filippina, con forti radici nelle comunità locali. L'incidenza nelle Filippine, che raggiunge cifre vicine a 1.868 individui, rappresenta la più alta concentrazione del cognome al mondo, consolidando il suo carattere indigeno e culturalmente rilevante nella regione.
In America la presenza del cognome è notevolmente inferiore. Negli Stati Uniti, ad esempio, circa 2 persone vengono registrate con il cognome, indicando un'immigrazione limitata o recente. Tuttavia, considerato il flusso migratorio dei filippini verso gli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi decenni, è probabile che questo numero aumenti leggermente in futuro. In America Latina, l'incidenza del Tamagos è praticamente inesistente, anche se nei paesi con comunità filippine consolidate, come l'Argentina, si possono riscontrare casi isolati.
In Africa e in Europa la presenza del cognome Tamagos è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle Filippine e alle migrazioni legate a quella regione. La dispersione nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, sebbene minima, riflette anche i movimenti migratori di manodopera dei filippini in cerca di opportunità in quelle aree.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Tamagos è chiaramente concentrata nelle Filippine, con una dispersione limitata nei paesi in cui esistono comunità filippine, principalmente negli Stati Uniti e in alcuni paesi del Medio Oriente. La distribuzione riflette sia la storia culturale dell'arcipelago sia i modelli migratori contemporanei, che hanno portato alcune famiglie con questo cognome a stabilirsi in continenti diversi, anche se in numero modesto.
Domande frequenti sul cognome Tamagos
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tamagos