Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tangikora è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Tangikora è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in comunità con particolari radici culturali. L'incidenza nei diversi paesi mostra che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, ha un peso culturale e sociale in determinati contesti. La storia e l'origine del cognome Tangikora non sono ancora del tutto documentate, ma la sua presenza in diverse regioni invita ad esplorarne le possibili radici e significati, nonché la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tangikora
Il cognome Tangikora ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza mondiale, con un totale stimato di sole 2 persone che portano questo cognome. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 2 persone, il che riflette una presenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, i documenti indicano che questo cognome ha una certa prevalenza nei paesi in cui la comunità di lingua spagnola è significativa, così come in alcune regioni con influenze culturali specifiche.
I paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Tangikora comprendono principalmente la Spagna, con un'incidenza di 2 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che, sebbene l’importo totale sia piccolo, la distribuzione in Spagna è relativamente significativa rispetto al totale globale. Inoltre, in paesi come Regno Unito (GB-Eng), Gambia (GM) e Svezia (SE), sono stati registrati casi, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, la sua presenza può essere legata a migrazioni, scambi culturali o legami familiari specifici.
La distribuzione geografica del cognome Tangikora riflette modelli migratori e diaspora che potrebbero essere collegati a movimenti storici, economici o sociali. La presenza in paesi europei, come Spagna e Svezia, può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, mentre in paesi africani come il Gambia, la loro presenza può avere radici in scambi storici o in comunità specifiche. La bassa incidenza in questi paesi può anche indicare che il cognome è molto raro e che la sua presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a casi isolati o a famiglie particolari.
Rispetto alle regioni dell'America Latina, dove prevalgono i cognomi di origine ispanica, l'incidenza del cognome Tangikora non è stata segnalata in modo significativo, sebbene la sua presenza in Spagna suggerisca un possibile collegamento con le comunità di lingua spagnola. La disomogenea e scarsa distribuzione del cognome nei diversi continenti ne riflette il carattere non comune, ma invita anche a indagare le possibili rotte migratorie e culturali che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Tangikora
Il cognome Tangikora, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici in regioni di lingua spagnola o in comunità con influenze culturali simili. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, è possibile proporre alcune ipotesi in base alla sua composizione e ai modelli di distribuzione osservati.
Una possibile interpretazione è che Tangikora sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica. Molti cognomi in spagnolo e in altre lingue derivano da nomi di località, caratteristiche geografiche o regioni particolari, ed è plausibile che Tangikora abbia un'origine simile. La struttura del cognome, con suoni e componenti che potrebbero essere legati a parole o toponimi, avvalora questa ipotesi.
Un'altra opzione è che si tratti di un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano prove concrete che colleghino direttamente Tangikora al nome di una persona in particolare. La presenza in paesi con una storia coloniale e migratoria suggerisce anche che potrebbe avere radici nelle comunità indigene o nelle lingue native,adattato o trasformato nel tempo.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua rarità e distribuzione indicano che potrebbe avere uno specifico significato culturale o storico nella regione di origine. Le varianti ortografiche non sembrano essere comuni, anche se in alcuni casi potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda del paese o della comunità in cui ti trovi.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Tangikora ha probabilmente un'origine toponomastica o culturale, legata a una regione o comunità specifica, e la sua presenza in paesi diversi può riflettere movimenti migratori o scambi storici che hanno contribuito alla sua dispersione.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Tangikora mostra una presenza principalmente nelle regioni di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Europa, soprattutto in Spagna. La distribuzione in questi continenti rivela modelli che potrebbero essere legati alle migrazioni, agli scambi culturali e alla storia delle comunità che portano questo cognome.
In Europa, l'incidenza in paesi come la Spagna è la più significativa, con circa 2 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. La presenza in altri paesi europei, come Regno Unito e Svezia, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in Europa potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla diaspora delle comunità di lingua spagnola.
In Africa, più precisamente in Gambia, è stata registrata una sola persona con il cognome Tangikora. La presenza in questo continente, seppur scarsa, può essere legata a scambi storici o migratori, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In America, sebbene non esistano dati precisi che indichino una presenza significativa, l'influenza della lingua e della cultura ispanica nei paesi dell'America Latina suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto comune, può esistere in particolari comunità. L'incidenza in paesi come Messico, Argentina o Colombia non è stata riportata nei dati disponibili, ma la presenza in Spagna e nelle comunità migranti può implicare una possibile dispersione in queste regioni.
In Asia e in altre regioni del mondo non sono stati registrati casi del cognome Tangikora, il che rafforza il suo carattere legato principalmente a regioni e comunità di lingua spagnola con radici culturali specifiche. La presenza in paesi come Svezia e Regno Unito, sebbene minima, riflette la globalizzazione e la mobilità delle famiglie nel contesto contemporaneo.
In conclusione, la presenza del cognome Tangikora nei diversi continenti è scarsa ma significativa in determinati contesti culturali e migratori. La distribuzione riflette modelli storici e sociali che hanno permesso a questo cognome, seppure raro, di avere una presenza dispersa in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Tangikora
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tangikora