Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tatro è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tatro è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.185 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Tatro è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove si concentra la maggior parte della sua incidenza, ma ha una presenza anche in altri paesi, seppure in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a radici specifiche, forse di origine europea, visto il suo modello di distribuzione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Tatro, al fine di comprendere meglio il suo contesto storico e culturale, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tatro
Il cognome Tatro ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza mondiale è stimata in circa 6.185 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese in cui è più comune, con un'incidenza di 6.185 persone, che rappresentano la stragrande maggioranza dei portatori del cognome. Ciò equivale a una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi, dove l'incidenza è molto più bassa.
In Canada, ad esempio, si contano circa 101 persone con il cognome Tatro, il che, pur essendo un numero inferiore rispetto agli Stati Uniti, indica una presenza notevole nel contesto nordamericano. In altri paesi come l’Indonesia, con 30 persone, o in paesi europei come il Regno Unito (Inghilterra), con 4 persone, l’incidenza è molto più bassa, ma comunque significativa in termini relativi. Anche paesi come Emirati Arabi Uniti, Brasile, Germania, Spagna, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Pakistan e Uganda registrano la presenza del cognome, anche se in numeri molto piccoli, con 1 persona in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tatro abbia la sua maggiore concentrazione negli Stati Uniti, probabilmente a causa dei processi migratori e degli insediamenti storici in quel paese. La presenza in Canada e in alcuni paesi europei e asiatici può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o colonizzazione. La dispersione nei paesi a minore incidenza può essere dovuta a movimenti migratori più recenti oppure alla diffusione del cognome attraverso generazioni in diverse regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Tatro mostra uno schema tipico dei cognomi con radici in Europa che si sono diffusi principalmente nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, a causa della storia di immigrazione e colonizzazione. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, dove molti europei emigrarono in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Tatro
Il cognome Tatro ha un'origine che sembra legata a radici europee, anche se la sua esatta etimologia non è del tutto chiara. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei fa pensare che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del cognome, con desinenza in "-o", è comune nei cognomi di origine italiana o spagnola, anche se in questo caso la distribuzione geografica e i dati disponibili fanno pensare ad una possibile origine francese o inglese.
Un'ipotesi è che Tatro possa derivare da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili hanno radici in toponimi o in cognomi patronimici che indicano la discendenza da un antenato con un nome specifico. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica per Tatro, quindi la sua origine potrebbe essere legata ad un adattamento fonetico o ad una variazione di altri cognomi simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come Tatró o Tator, a seconda della regione e della trascrizione nelle diverse lingue. La mancanza di una lunga storia documentata di questo cognome rende difficile definirne il significato esatto, ma la sua presenza in regioni con influenza europea suggerisce che potrebbe essere correlato a termini o nomi di origine francese, inglese o spagnola.
Il contestoLa storia storica del cognome Tatro può essere collegata alle migrazioni europee verso il Nord America e altre regioni, dove i cognomi si adattarono alle lingue e culture locali. L'espansione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata agli immigrati arrivati nel XVIII e XIX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni familiari.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Tatro per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è chiaramente dominante, con gli Stati Uniti che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. Ciò è dovuto alla storia dell'immigrazione europea, in cui molti cognomi arrivarono e misero radici in queste regioni nel corso dei secoli XVIII e XIX.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 6.185 persone rappresenta una presenza significativa, collocando Tatro come cognome con una certa rilevanza in comunità specifiche. La migrazione interna e l'espansione in diversi stati hanno contribuito a mantenere e diffondere il cognome nel Paese. In Canada, con 101 persone, la presenza è minore, ma comunque rilevante, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella storia del paese.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Regno Unito, Germania, Spagna e Paesi Bassi, dove ciascuno ha circa da 1 a 4 persone con lo stesso cognome. Ciò indica che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni, anche se la sua presenza non è così forte come nel Nord America. La dispersione nei paesi asiatici come Giappone, Indonesia e Pakistan, con solo 1 persona in ciascun caso, riflette probabilmente recenti migrazioni o casi isolati di adozione del cognome.
Anche nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa, come gli Emirati Arabi Uniti e l'Uganda, si registra una presenza minima, che potrebbe essere correlata alle migrazioni di manodopera o agli scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi. La distribuzione globale del cognome Tatro, sebbene concentrata negli Stati Uniti, mostra come i movimenti migratori e le storie coloniali abbiano influenzato la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.
In sintesi, il cognome Tatro esemplifica un modello tipico di cognomi di origine europea diffusi soprattutto in Nord America, con una presenza residua in Europa e in altri continenti a causa di migrazioni e relazioni culturali. La prevalenza negli Stati Uniti riflette la sua storia di immigrazione e insediamento, consolidando il suo carattere di cognome con radici nella diaspora europea.
Domande frequenti sul cognome Tatro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tatro