Tater

2.157 persone
32 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tater è più comune

#2
Ghana Ghana
380
persone
#1
India India
872
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
301
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.4% Moderato

Il 40.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.157
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,708,855 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tater è più comune

India
Paese principale

India

872
40.4%
1
India
872
40.4%
2
Ghana
380
17.6%
4
Giamaica
130
6%
5
Repubblica Ceca
114
5.3%
6
Giordania
67
3.1%
7
Germania
53
2.5%
8
Libano
52
2.4%
9
Kuwait
37
1.7%
10
Canada
35
1.6%

Introduzione

Il cognome "Tater" è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, circa 872 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori, storici e culturali. L'incidenza del cognome "Tater" varia notevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in paesi come India, Ghana e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a origini diverse, dalle radici etniche e culturali alle migrazioni e agli adattamenti linguistici. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome "Tater", nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Tater

Il cognome "Tater" ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 872 persone, distribuite in vari Paesi, con notevoli concentrazioni in India, Ghana e Stati Uniti. In India la presenza del cognome è particolarmente significativa, con un'incidenza di 872 persone, rappresentando la concentrazione più alta e suggerendo un'origine forse legata a comunità specifiche all'interno del Paese. L'incidenza in Ghana, con 380 persone, indica una presenza significativa nell'Africa occidentale, dove il cognome può essere correlato a particolari gruppi etnici o storici.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del "Tater" raggiunge le 301 persone, riflettendo la migrazione e la diaspora di comunità originarie di diverse regioni del mondo. Notevole anche la presenza in paesi come Giamaica (130), Repubblica Ceca (114) e Giordania (67), che denotano una dispersione diversificata e multiforme del cognome. In Europa, paesi come Germania, Libano e Francia mostrano incidenze minori ma significative in termini di storia migratoria e relazioni culturali.

La distribuzione in paesi come Canada, Francia, Polonia e Turchia, anche se con numeri minori, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi continenti, forse attraverso migrazioni, scambi commerciali o relazioni storiche. L'incidenza nei paesi dell'Oceania, come la Nuova Zelanda (6) e l'Australia (3), sebbene piccola, riflette anche movimenti migratori recenti o storici.

In generale, la distribuzione del cognome "Tater" mostra un modello di dispersione che unisce radici in Asia, Africa, Europa e America, con una maggiore prevalenza nei paesi in cui le comunità migranti hanno avuto un impatto significativo. La presenza in paesi anglofoni, come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, suggerisce anche un possibile adattamento o trasformazione del cognome in contesti anglofoni, dove potrebbe essere stato modificato o adottato in diversi modi.

Origine ed etimologia di Tater

Il cognome "Tater" presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici specifici, può essere associata a diverse radici etimologiche e culturali. Un'ipotesi è che "Tater" sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, forse correlato a termini in lingue indoeuropee o africane, data la sua notevole presenza in India e Ghana. Nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in nomi di clan, caste o regioni specifici e "Tater" potrebbe essere collegato a qualche particolare comunità o gruppo etnico.

D'altra parte, nell'Africa occidentale, in particolare in Ghana, i cognomi spesso riflettono lignaggi, occupazioni o caratteristiche sociali. La presenza di "Tater" in questa regione potrebbe indicare un adattamento fonetico o una traslitterazione di un termine locale, che nel tempo si è affermato come cognome di famiglia. L'etimologia in questo caso potrebbe essere correlata a parole che significano "guerriero", "condottiero" o qualche caratteristica distintiva nelle lingue locali.

In Europa, soprattutto in paesi come Repubblica Ceca e Germania, "Tater" potrebbe avere radici in termini toponomastici o in varianti di cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. La somiglianza fonetica con parole nelle lingue germaniche o slave suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto da termini legati a regioni o caratteristiche fisiche.

Varianti ortografichedel cognome, come “Tater” o possibili derivazioni, riflettono l'adattamento a lingue e sistemi di scrittura diversi. La storia del cognome può essere segnata da migrazioni, cambiamenti linguistici e adattamenti culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione e variabilità nelle diverse regioni del mondo.

In sintesi, sebbene non esista un'unica fonte definitiva, il cognome "Tater" sembra avere radici sfaccettate, con possibili origini nelle comunità indiane, africane ed europee, ciascuna delle quali contribuisce con la propria storia e il proprio significato a questo nome di famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome "Tater" ha una presenza notevole in diversi continenti, riflettendo la complessità della sua storia e distribuzione. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con 872 persone, indicando che in questa regione potrebbe avere radici profonde e tradizionali. La presenza in paesi come il Nepal (12) e in regioni dell'Asia Minore, come la Turchia (14), suggerisce anche una dispersione in comunità specifiche, forse legate ad antiche migrazioni o scambi culturali.

In Africa, il Ghana si distingue con 380 persone che portano questo cognome, suggerendo che "Tater" potrebbe avere un significato o un'importanza particolare in questa regione. La presenza in altri paesi africani, anche se più piccola, indica anche una possibile espansione o migrazione interna. La storia dell'Africa occidentale, segnata da scambi commerciali e movimenti di persone, può spiegare la presenza del cognome in diverse comunità.

In Europa, paesi come la Repubblica Ceca (114), la Germania (53) e la Francia (30) mostrano una presenza minore ma significativa. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, movimenti di popolazione o adozioni di cognomi in contesti storici specifici. La presenza nei paesi dell'Europa orientale e settentrionale riflette anche l'interazione storica con le comunità germaniche e slave.

In America, gli Stati Uniti (301) e la Giamaica (130) rappresentano una presenza importante, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore. L'incidenza in Canada (35) e nei paesi dell'America Latina come Argentina (1) e Perù (1) indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità nel corso dei secoli.

In Oceania, anche se con numeri inferiori, la presenza in Nuova Zelanda (6) e Australia (3) riflette movimenti migratori recenti o storici, in linea con le tendenze di colonizzazione e migrazione in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome "Tater" per continenti rivela una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti, con una maggiore concentrazione in Asia e Africa, e una presenza significativa in America e in Europa. Ogni regione contribuisce con la propria storia e il proprio contesto alla dispersione di questo cognome, arricchendone il significato e il valore culturale.

Domande frequenti sul cognome Tater

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tater

Attualmente ci sono circa 2.157 persone con il cognome Tater in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,708,855 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tater è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tater è più comune in India, dove circa 872 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tater sono: 1. India (872 persone), 2. Ghana (380 persone), 3. Stati Uniti d'America (301 persone), 4. Giamaica (130 persone), e 5. Repubblica Ceca (114 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.3% del totale mondiale.
Il cognome Tater ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.