Teteri

58
persone
7
paesi
Nigeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Teteri è più comune

#2
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
14
persone
#1
Nigeria Nigeria
32
persone
#3
Benin Benin
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.2% Concentrato

Il 55.2% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

58
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 137,931,034 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Teteri è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

32
55.2%
1
Nigeria
32
55.2%
2
Papua Nuova Guinea
14
24.1%
3
Benin
6
10.3%
4
Uganda
3
5.2%
5
India
1
1.7%
6
Pakistan
1
1.7%
7
Russia
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Teteri è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Africa e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 32 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui Teteri è più diffuso sono Nigeria, Papua Nuova Guinea, Benin, Uganda, India, Pakistan e Russia. L'incidenza più elevata si registra in Nigeria, con una presenza che rappresenta una parte considerevole del totale mondiale. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni dove predominano le lingue e le culture africane e dell'Asia meridionale, sebbene la sua presenza in Russia indichi anche possibili migrazioni o scambi storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Teteri, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Teteri

Il cognome Teteri mostra una distribuzione concentrata principalmente in Africa, Oceania e Asia, con una notevole incidenza in Nigeria, dove sono registrate circa 32 persone con questo cognome. La Nigeria, essendo il paese con la più alta incidenza, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, il che indica che la presenza del cognome in questo paese è significativa rispetto ad altri luoghi.

Al secondo posto troviamo la Papua Nuova Guinea, con circa 14 abitanti, pari a circa il 43,75% del totale mondiale. La presenza in questo Paese riflette la distribuzione in Oceania, dove le comunità indigene e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi tradizionali.

Il Benin, con 6 persone, rappresenta circa il 18,75% del totale, situato nell'Africa occidentale, regione dove molti cognomi hanno radici nelle lingue e nelle culture locali. L'Uganda, con 3 abitanti, sempre in Africa, mostra una presenza più piccola ma significativa in termini di diversità culturale.

In Asia, invece, si registra una sola persona in India e un'altra in Pakistan, il che indica che il cognome Teteri, sebbene raro, è presente anche in queste regioni. L'incidenza in Russia, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi storici tra l'Eurasia e l'Africa o l'Asia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Teteri abbia radici nelle regioni africane e oceaniche, con una presenza sparsa in Asia ed Europa. La concentrazione in Nigeria e Papua Nuova Guinea potrebbe essere collegata ad antiche migrazioni, scambi culturali o alla conservazione dei cognomi tradizionali in comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi, Teteri ha una distribuzione abbastanza localizzata, che può indicare un'origine geografica specifica e una diffusione limitata nel tempo. La presenza in diversi continenti, sebbene scarsa, riflette la mobilità e le connessioni storiche tra queste regioni.

Origine ed etimologia di Teteri

Il cognome Teteri, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in regioni dove predominano lingue e culture africane e oceaniche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, si possono avanzare alcune ipotesi basate sulla sua presenza in Nigeria, Benin e Papua Nuova Guinea.

Una possibile etimologia del cognome Teteri potrebbe essere correlata alle lingue locali dell'Africa occidentale, dove i cognomi spesso derivano da caratteristiche geografiche, nomi di antenati o termini che descrivono aspetti culturali o naturali. In Nigeria, ad esempio, molti cognomi hanno radici nelle lingue yoruba, hausa o igbo e potrebbero essere correlati a nomi di luoghi, occupazioni o attributi personali.

In Oceania, soprattutto in Papua Nuova Guinea, i cognomi hanno solitamente un carattere indigeno, con radici nelle lingue e nelle tradizioni delle comunità originarie. La presenza del cognome Teteri in questa regione potrebbe indicare un adattamento o conservazione di un termine che, nel suo contesto originario, ha un significato specifico legato alla storia o alla cultura locale.

A livello di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Teteri, il che fa pensare che la sua forma attuale si sia conservata nel tempo nelle comunità in cui si trova. La semplicità nella struttura delil cognome può indicare anche un'origine antica, che perdura nelle tradizioni orali e scritte delle comunità.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato ad antichi lignaggi familiari, comunità specifiche o anche eventi storici che hanno segnato l'identità di alcuni gruppi in Africa e Oceania. La presenza in Russia, sebbene minima, potrebbe riflettere scambi culturali o migrazioni recenti, possibilmente nel contesto dei movimenti migratori globali.

Presenza regionale

Il cognome Teteri ha una distribuzione che copre principalmente Africa, Oceania e Asia, con una presenza molto limitata in Europa ed Eurasia. In Africa, Nigeria e Benin concentrano la maggior parte dell'incidenza, a testimonianza che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Nigeria, in particolare, è significativa, dato che rappresenta la maggioranza del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine africana, precisamente nella parte occidentale del continente.

In Oceania, l'incidenza in Papua Nuova Guinea indica che il cognome è stato conservato nelle comunità indigene, dove i cognomi solitamente hanno un forte carattere culturale e tradizionale. La presenza in questa regione potrebbe essere legata a migrazioni interne o scambi culturali che hanno permesso la conservazione di alcuni nomi tradizionali.

In Asia, la presenza in India e Pakistan, seppur scarsa, indica che il cognome Teteri è arrivato o si è sviluppato anche in queste zone, forse attraverso movimenti migratori o contatti storici. La presenza in Russia, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o scambi culturali nel contesto della globalizzazione.

In termini generali, la distribuzione del cognome Teteri riflette un modello di concentrazione in regioni con forti radici culturali in Africa e Oceania, con una dispersione limitata negli altri continenti. La bassa incidenza in Europa ed Eurasia indica che non è un cognome molto diffuso in quelle aree, ma la sua presenza in diversi continenti mostra la mobilità e l'interazione delle comunità nel tempo.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere meglio il contesto culturale e migratorio del cognome Teteri, nonché la sua possibile origine ed evoluzione attraverso le diverse comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Teteri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Teteri

Attualmente ci sono circa 58 persone con il cognome Teteri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 137,931,034 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Teteri è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Teteri è più comune in Nigeria, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Teteri sono: 1. Nigeria (32 persone), 2. Papua Nuova Guinea (14 persone), 3. Benin (6 persone), 4. Uganda (3 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Teteri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.