Tirabassi

2.790
persone
20
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tirabassi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
498
persone
#1
Italia Italia
1.541
persone
#3
Brasile Brasile
427
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.2% Concentrato

Il 55.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.790
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,867,384 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tirabassi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.541
55.2%
1
Italia
1.541
55.2%
2
Stati Uniti d'America
498
17.8%
3
Brasile
427
15.3%
4
Argentina
138
4.9%
5
Sudafrica
63
2.3%
6
Canada
43
1.5%
7
Francia
26
0.9%
8
Australia
15
0.5%
9
Svizzera
13
0.5%
10
Venezuela
8
0.3%

Introduzione

Il cognome Tirabassi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.541, distribuite in diverse regioni e continenti. L'incidenza globale del cognome Tirabassi riflette una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Brasile e Argentina, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed espansione, legata sia a migrazioni che a specifiche radici culturali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tirabassi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio il significato e la storia familiare.

Distribuzione geografica del cognome Tirabassi

Il cognome Tirabassi ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, principalmente in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge circa 1.541 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. L'Italia, con la sua storia di migrazioni interne ed esterne, è stata il nucleo principale dove questo cognome è stato mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni. L'incidenza in Italia è significativa, dato che rappresenta una parte importante del totale mondiale, e la sua presenza in altre regioni del mondo è in parte spiegata dai movimenti migratori.

Fuori dall'Italia, il cognome Tirabassi ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 498 persone, indicando una migrazione significativa dall'Europa al Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX. Anche il Brasile mostra un'incidenza considerevole con 427 persone, riflettendo la migrazione italiana in Sud America, in particolare nel XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità di lavoro e di vita.

In Sud America, l'Argentina conta circa 138 persone con questo cognome, il che mostra l'influenza dell'immigrazione italiana nel paese, che era una delle destinazioni preferite dei migranti europei nel XIX e all'inizio del XX secolo. Altri paesi con presenza del cognome Tirabassi sono il Cile, con 5 persone, e il Venezuela, con 8, dove si osserva anche la dispersione delle famiglie italiane nella regione. In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 63 persone, forse riflettendo movimenti migratori minori o la presenza di discendenti italiani in quella regione.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano minime segnalazioni in paesi come Francia, Germania, Belgio e Austria, con incidenze molto basse, il che indica che il cognome non è molto diffuso in quelle regioni, ma è presente in specifiche comunità. In Oceania sono presenti in Australia 15 persone con il cognome Tirabassi, probabilmente legati a migrazioni recenti o discendenti di italiani emigrati nel XX secolo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tirabassi mostra una netta predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti e Brasile, con una presenza significativa in Argentina e in altri paesi dell'America Latina. La dispersione riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana verso l'America e in altre regioni del mondo, che ha contribuito all'espansione di questo cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Tirabassi

Il cognome Tirabassi ha radici che sembrano legate alla regione italiana, precisamente nelle zone dove sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici. La struttura del cognome, con la desinenza "-assi", suggerisce una possibile derivazione da un nome o da un luogo, oppure una formazione patronimica indicante discendenza o appartenenza. La radice "Tira" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a una caratteristica geografica o a un termine descrittivo negli antichi dialetti italiani.

A livello di significato non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Tirabassi, ma si può ipotizzare che abbia un'origine toponomastica, relativa ad uno specifico luogo dell'Italia dove le famiglie portatrici di questo cognome risiedevano o avevano proprietà. La presenza del suffisso "-assi" in altri cognomi italiani può anche indicare una formazione patronimica o un riferimento ad un lignaggio familiare risalente a diverse generazioni.

Le varianti ortografiche del cognome Tirabassi non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o documenti di famiglia sono statehanno trovato forme simili come Tirabazzi o Tirabasi, che riflettono variazioni di scrittura e pronuncia nel tempo. L'evoluzione del cognome può essere collegata a cambiamenti o adattamenti fonetici nelle diverse regioni in cui le famiglie emigrarono.

Dal punto di vista storico, il cognome Tirabassi ha probabilmente origine in comunità rurali o piccoli centri italiani, dove i cognomi si trasmettevano di generazione in generazione ed erano legati a caratteristiche geografiche o al mestiere degli antenati. L'espansione del cognome in altri paesi, soprattutto in America, è in gran parte dovuta all'emigrazione italiana, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Presenza regionale

Il cognome Tirabassi ha una marcata presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia riflette una tradizione familiare radicata in alcune regioni, possibilmente nel nord o nel centro del Paese, anche se non sono ancora disponibili dati specifici per regioni italiane. La migrazione dall'Italia verso altri continenti è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, in particolare nel Nord e nel Sud America.

In America, la presenza del cognome Tirabassi in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti testimonia l'influenza della diaspora italiana. In Argentina, ad esempio, la comunità italiana è stata una delle più numerose nel processo di immigrazione nel XIX e all'inizio del XX secolo e molte famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse province, contribuendo alla cultura e alla società locale.

In Brasile, l'incidenza del cognome riflette la migrazione italiana avvenuta principalmente nello stato di San Paolo e in altre regioni del sud del paese, dove le comunità italiane formavano enclavi culturali e sociali. La presenza negli Stati Uniti, seppure più ridotta rispetto all'Italia, indica l'arrivo di famiglie italiane in cerca di migliori opportunità, stabilendosi in città come New York, Chicago e altri centri urbani.

In Africa e Oceania la presenza del cognome Tirabassi è molto più scarsa, ma comunque significativa in specifiche comunità. In Sud Africa, ad esempio, l’incidenza potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o ai discendenti di italiani che si stabilirono nella regione. In Australia la presenza riflette la migrazione europea in generale, con italiani arrivati in epoche diverse e che hanno mantenuto il cognome nei loro discendenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Tirabassi mostra un chiaro modello di origine europea, con una forte presenza in Italia e una significativa espansione verso l'America e altre regioni, spinta da migrazioni storiche. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno plasmato la storia delle famiglie che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Tirabassi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tirabassi

Attualmente ci sono circa 2.790 persone con il cognome Tirabassi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,867,384 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tirabassi è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tirabassi è più comune in Italia, dove circa 1.541 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tirabassi sono: 1. Italia (1.541 persone), 2. Stati Uniti d'America (498 persone), 3. Brasile (427 persone), 4. Argentina (138 persone), e 5. Sudafrica (63 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Tirabassi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tirabassi (6)

Giorgio Tirabassi

1960 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Brice Tirabassi

1977 - Presente

Professione: campione

Paese: Francia Francia

Antonio Tirabassi

1882 - 1947

Professione: organista

Paese: Italia Italia

Daniele Tirabassi

1986 - Presente

Professione: nuotatore

Paese: Venezuela Venezuela

Tony Tirabassi

1957 - Presente

Professione: politico

Paese: Canada Canada

Enrico Tirabassi

1896 - 1941

Professione: calcio

Paese: Italia Italia