Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tkachev è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Tkachev è uno dei cognomi di origine russa che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa dell'Est e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, in Russia ci sono circa 13.176 persone con il cognome Tkachev, questo paese è il primo in termini di incidenza, seguito dall'Ucraina, con 6.562 persone. Inoltre, ci sono comunità con questo cognome nei paesi dell'Asia centrale, come l'Uzbekistan, il Kazakistan e il Turkmenistan, nonché nei paesi occidentali, principalmente negli Stati Uniti e nei paesi europei. La distribuzione geografica riflette sia la storia delle migrazioni interne nell'ex Unione Sovietica che le migrazioni internazionali in tempi più recenti. Il cognome affonda le sue radici nella cultura slava e, in particolare, nella tradizione russa, dove molti cognomi derivano da mestieri, caratteristiche o nomi propri. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tkachev, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tkachev
Il cognome Tkachev ha una distribuzione prevalentemente nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica, riflettendo la sua origine russa e slava. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 13.176 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Russia, come probabile paese d'origine, concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dall'Ucraina, con 6.562 persone, indicando una forte presenza nella regione dell'Europa orientale. Notevole è anche la presenza nei paesi dell'Asia centrale, come Uzbekistan (567), Kazakistan (486) e Turkmenistan (358), che riflette le migrazioni interne e le comunità etniche russe in queste aree.
Al di fuori dell'Eurasia, il cognome Tkachev ha una presenza molto minore nei paesi occidentali. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 148 persone con questo cognome, mentre nei paesi europei come Germania, Israele e paesi nordici l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 10 persone. Ciò può essere attribuito alle migrazioni di russi e slavi in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali in tempi diversi.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nelle regioni di lingua russa e nei paesi con significative comunità slave. L’incidenza in paesi come la Bielorussia, con 1.095 persone, e nei paesi dell’Asia centrale, riflette la storia di espansione e insediamento delle comunità russe in queste aree. La dispersione nei paesi occidentali, sebbene minore, indica la diaspora e la migrazione internazionale degli ultimi decenni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Tkachev evidenzia il suo forte legame con la Russia e le regioni circostanti, con una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, e una presenza residua nei paesi occidentali, principalmente in Nord America ed Europa, frutto di migrazioni storiche e contemporanee.
Origine ed etimologia del cognome Tkachev
Il cognome Tkachev ha radici nella cultura slava, in particolare nella tradizione russa. È un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che, a sua volta, può essere correlato ad una caratteristica fisica, ad una professione o ad un tratto personale. La radice del cognome, "Tkach", in russo, è legata alla parola "tkach" che significa "tessitore" o "lavoratore di tessuti", sebbene possa anche essere interpretata come riferimento a qualcuno che lavora nella tessitura o in mestieri legati alla produzione tessile.
Il suffisso "-ev" è tipico dei cognomi russi e significa "figlio di" o "appartenente a", quindi Tkachev può essere tradotto come "figlio del tessitore" o "appartenente al tessitore". Questa forma patronimica indica che ad un certo punto un antenato con il nome o soprannome "Tkach" fu la figura fondatrice del lignaggio familiare. La variante ortografica più comune è Tkachev, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni può essere trovata come Tkachov, Tkach o anche Tkachuk, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici.
L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nelle società slave. La professione della tessitura era un'occupazione importante nelle comunità rurali e urbane, ed era comune che i cognomi riflettessero l'occupazione o il ruolo sociale dei primi portatori. La presenza del cognome nei documenti storici inLa Russia e gli altri paesi slavi confermano la sua antichità e il suo legame con le attività tessili.
In termini di significato, Tkachev può essere interpretato come "colui che lavora sulla stoffa" o "il tessitore", riflettendo un'origine professionale. L'esistenza di varianti in diverse regioni può anche indicare adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo, ma la radice comune suggerisce un'origine legata all'attività tessile e alla comunità rurale o urbana in cui si è sviluppata.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Tkachev per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che le migrazioni interne ed esterne. In Europa, soprattutto in Russia e Bielorussia, l'incidenza è la più alta, con cifre che superano rispettivamente le 13.000 e le 1.000 persone. Ciò conferma che il cognome è predominante nella regione slava e nei paesi che condividono storia e cultura con la Russia.
In Asia centrale, paesi come l'Uzbekistan (567), il Kazakistan (486) e il Turkmenistan (358) mostrano una presenza considerevole, risultato della migrazione delle comunità russe durante il periodo sovietico e della continuità di queste comunità oggi. La presenza in questi paesi riflette anche la storia di espansione dell'Impero russo e dell'influenza sovietica nella regione.
In Nord America e in Europa occidentale, l'incidenza è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 150 persone. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 148 persone con il cognome Tkachev, indicando una diaspora russa nel continente. La migrazione verso l'Occidente, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alla presenza di questo cognome nelle comunità di immigrati russi e slavi in paesi come Stati Uniti, Canada, Germania, Israele e alcuni paesi nordici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Tkachev mostra una forte concentrazione in Eurasia, in particolare in Russia e nei paesi limitrofi, con una presenza significativa in Asia centrale e una minore dispersione in Occidente. La storia delle migrazioni, sia interne che internazionali, ha contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti, mantenendone il legame con le radici culturali e professionali dei suoi primi portatori.
Domande frequenti sul cognome Tkachev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tkachev