Tomonaga

6.596 persone
11 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tomonaga è più comune

#2
Brasile Brasile
54
persone
#1
Giappone Giappone
6.483
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
35
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.3% Molto concentrato

Il 98.3% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.596
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,212,856 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tomonaga è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

6.483
98.3%
1
Giappone
6.483
98.3%
2
Brasile
54
0.8%
4
Svizzera
12
0.2%
5
Canada
3
0%
6
Thailandia
3
0%
7
Nuova Zelanda
2
0%
8
Austria
1
0%
9
Cina
1
0%
10
Francia
1
0%

Introduzione

Il cognome Tomonaga è un cognome di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Giappone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.483 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza delle persone con il cognome Tomonaga risiedono in Giappone, paese d'origine, dove la loro presenza è notevole e radicata nella cultura e nella storia locale. Tuttavia, esistono piccole comunità anche in paesi come Brasile, Stati Uniti, Cile, Canada, Tailandia, Nuova Zelanda, Austria, Cina, Francia e Hong Kong, che riflettono i modelli migratori e le diaspore giapponesi in diverse regioni del mondo. Questo cognome, quindi, non ha solo un significato culturale e familiare in Giappone, ma rappresenta anche la storia della migrazione e della diaspora giapponese in varie parti del globo.

Distribuzione geografica del cognome Tomonaga

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tomonaga rivela che la sua presenza è concentrata prevalentemente in Giappone, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 6.483 persone che portano questo cognome, il Giappone rappresenta la più grande comunità di individui affetti da Tomonaga nel mondo, riflettendo la loro origine e le radici culturali in quel paese. L'incidenza in Giappone è la più alta, consolidando il cognome come parte del patrimonio familiare e della storia locale.

Al di fuori del Giappone, il cognome Tomonaga ha una presenza notevolmente minore, ma significativa, in altri paesi. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 54 persone con questo cognome, che rappresenta una piccola comunità ma indica la migrazione giapponese in Sud America, soprattutto in paesi come il Brasile, dove la diaspora giapponese è stata storicamente importante fin dall'inizio del XX secolo. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 35 persone, riflettendo anche la presenza di comunità giapponesi in aree come la California e le Hawaii, dove l'immigrazione giapponese è stata significativa in passato.

In Cile si contano circa 12 persone con il cognome Tomonaga, il che indica una presenza ancora più ridotta ma esistente, probabilmente frutto di migrazioni simili a quelle dal Brasile e dagli Stati Uniti. In Canada l'incidenza è di 3 persone, mentre in Tailandia, Nuova Zelanda, Austria, Cina, Francia e Hong Kong la presenza è ancora più bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. Questi dati riflettono che, sebbene il cognome sia prevalentemente giapponese, la sua dispersione verso altri continenti è dovuta principalmente ai movimenti migratori e alle diaspore.

La distribuzione globale mostra un modello tipico dei cognomi di origine asiatica nei paesi con comunità migranti, dove la presenza è più significativa nei paesi con una storia di immigrazione giapponese. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è importante in termini relativi, poiché rappresenta l'impronta della migrazione e della diaspora giapponese in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Tomonaga

Il cognome Tomonaga ha chiare radici giapponesi, e la sua origine potrebbe essere legata alla toponomastica o a caratteristiche familiari tradizionali. In giapponese, il cognome è comunemente scritto con caratteri kanji che possono variare, ma uno dei più comuni è 友永, dove 友 (tomo) significa "amico" o "compagno", e 永 (naga) significa "eterno" o "perpetuo". La combinazione di questi personaggi può essere interpretata come "amico eterno" o "compagno perpetuo", riflettendo i valori culturali giapponesi legati all'amicizia, alla lealtà e alla continuità familiare.

In termini di origine, il cognome Tomonaga è probabilmente di natura toponomastica, derivato da una specifica posizione geografica o regione del Giappone dove le famiglie adottarono questo cognome per identificare la propria origine. La presenza di cognomi basati sul luogo è comune in Giappone, soprattutto nelle regioni in cui le famiglie erano legate a determinati territori o possedimenti. Inoltre, la struttura del cognome, con caratteri che esprimono concetti positivi e duraturi, suggerisce che possa essere stato adottato da famiglie che volevano riflettere valori e rapporti duraturi di amicizia o comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in Giappone e nelle comunità della diaspora, il cognome può essere scritto con diversi caratteri kanji o in katakana per adattarsi ai diversi contesti culturali o linguistici. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta è ancora 友永. La storia diIl cognome Tomonaga, quindi, è profondamente legato alla cultura giapponese, alla sua storia di migrazione e all'importanza dei valori familiari e comunitari.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Asia, nello specifico in Giappone, il cognome Tomonaga ha una presenza consolidata e radicata nella cultura locale. L'incidenza in Giappone è la più alta, con una comunità che può essere correlata a famiglie tradizionali, storia locale e documenti genealogici risalenti a secoli fa. La presenza in Cina, seppure minima con 1 sola persona, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso in alcuni casi attraverso relazioni storiche o migrazioni minori.

In America, la presenza del cognome Tomonaga in Brasile e negli Stati Uniti riflette la diaspora giapponese. Il Brasile, in particolare, è stata una delle principali destinazioni per i migranti giapponesi sin dall'inizio del XX secolo e molte famiglie giapponesi stabilirono comunità in stati come San Paolo e Paraná. L'incidenza in Brasile, con 54 persone, rappresenta una piccola ma significativa comunità che mantiene vivo il patrimonio culturale giapponese in Sud America.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 35 persone con il cognome Tomonaga è correlata alle comunità giapponesi in California, Hawaii e in altre aree in cui la migrazione giapponese è stata significativa. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni lavorative, economiche e familiari avvenute nel XX secolo e che hanno contribuito alla dispersione dei cognomi giapponesi nel continente americano.

In Oceania, come in Nuova Zelanda, la presenza è molto scarsa, con solo 2 persone, ma indica che ci sono state anche migrazioni verso queste regioni. In Europa, paesi come Austria e Francia hanno una presenza minima, con solo 1 persona ciascuno, probabilmente legata a recenti migrazioni o relazioni internazionali. Anche a Hong Kong la presenza è di 1 persona, forse riflettendo collegamenti commerciali o migratori nel contesto della diaspora asiatica nelle regioni di lingua inglese e cinese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tomonaga mostra un modello tipico dei cognomi di origine giapponese, con una concentrazione in Giappone e una dispersione nei paesi con comunità di migranti giapponesi. La presenza in diversi continenti riflette la storia di migrazioni, diaspora e relazioni internazionali che hanno portato all'estensione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Domande frequenti sul cognome Tomonaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tomonaga

Attualmente ci sono circa 6.596 persone con il cognome Tomonaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,212,856 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tomonaga è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tomonaga è più comune in Giappone, dove circa 6.483 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tomonaga sono: 1. Giappone (6.483 persone), 2. Brasile (54 persone), 3. Stati Uniti d'America (35 persone), 4. Svizzera (12 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Tomonaga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tomonaga (8)

Shin'ichirō Tomonaga

1906 - 1979

Professione: fisico

Paese: Giappone Giappone

Mio Tomonaga

1998 - Presente

Professione: cantante

Paese: Giappone Giappone

Shota Tomonaga

1991 - Presente

Professione: baseball

Paese: Giappone Giappone

Akane Tomonaga

1974 - Presente

Professione: seiyu

Paese: Giappone Giappone

Joichi Tomonaga

1911 - 1942

Professione: aviatore

Paese: Giappone Giappone

Kazuhide Tomonaga

1952 - Presente

Professione: animatore

Paese: Giappone Giappone