Tranquilli

3.075
persone
18
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tranquilli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
271
persone
#1
Italia Italia
2.506
persone
#3
Brasile Brasile
147
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.5% Molto concentrato

Il 81.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.075
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,601,626 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tranquilli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.506
81.5%
1
Italia
2.506
81.5%
3
Brasile
147
4.8%
4
Argentina
83
2.7%
5
Belgio
14
0.5%
6
Canada
11
0.4%
7
Ecuador
10
0.3%
8
Svezia
8
0.3%
9
Australia
7
0.2%
10
Croazia
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Tranquilli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di origine italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.506 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Italia, con un'incidenza di 2.506 persone, che rappresenta la concentrazione più elevata. Inoltre, ci sono comunità con presenza di persone con questo cognome in paesi come Stati Uniti, Brasile, Argentina, Belgio, Canada, Ecuador, Svezia, Australia, Croazia, Germania, Francia, Kazakistan, San Marino e Senegal. La dispersione di Tranquilli nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle comunità italiane nel mondo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tranquilli, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Tranquilli

Il cognome Tranquilli ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge il suo picco con 2.506 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo che la sua origine sia chiaramente italiana e che la sua presenza in altre regioni sia il risultato di migrazioni e diaspore. In Italia il cognome è relativamente diffuso in alcune regioni, soprattutto nelle zone settentrionali e centrali del Paese, dove le comunità tradizionali italiane hanno mantenuto viva la tradizione dei cognomi legati alla storia locale e a specifiche caratteristiche culturali.

Fuori dall'Italia, il cognome Tranquilli è presente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 271 persone, che equivale a circa il 10,8% del totale mondiale. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e California, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome. L'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo fu un fattore importante per l'espansione del cognome nel Nord America.

Il Brasile, con 147 persone che portano questo cognome, rappresenta un'altra comunità significativa, risultato dell'immigrazione italiana avvenuta nel Paese sudamericano, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro. La presenza in Argentina, con 83 persone, riflette anche l'importante diaspora italiana nel Paese, che ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani in tutta la regione del Río de la Plata.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome compare in paesi come il Belgio (14 persone), con una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni interne o movimenti di manodopera. In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia conta 7 persone con il cognome Tranquilli, riflettendo le recenti migrazioni e l'espansione delle comunità italiane in quella regione.

In Sud America, paesi come l'Ecuador (10 persone) e in Africa, in paesi come il Senegal (1 persona), mostrano la dispersione del cognome in contesti molto specifici, generalmente legati a migrazioni o rapporti storici con l'Italia e l'Europa. La distribuzione globale del cognome Tranquilli, pur essendo concentrata in Italia, è stata influenzata dai movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tranquilli rivela uno schema tipico dei cognomi italiani, con un forte radicamento in Italia e una significativa espansione nei paesi con comunità italiane storiche o migranti. La dispersione nei diversi continenti riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, che hanno portato questo cognome in vari angoli del mondo, consolidando la sua presenza in culture e regioni diverse.

Origine ed etimologia del cognome Tranquilli

Il cognome Tranquilli ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile relazione con caratteristiche descrittive o con un aggettivo che riflette una qualità personale o uno stato d'animo. La radice del cognome, "Tranquilli", deriva dall'aggettivo italiano "tranquillo", che significa "tranquillo", "sereno" o "calmo". Questi tipi di cognomi, noti come cognomi descrittivi o di carattere, erano comuni in Italia e in altre culture europee e inizialmente venivano usati per descrivere una persona o una famiglia che si distingueva per la sua natura gentile o il comportamento calmo.

È probabile che il cognome sia nato in una comunità doveIdentificava una famiglia o un individuo per la loro natura calma, differenziandoli da altri gruppi più agitati o impulsivi. La forma plurale "Tranquilli" potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in un contesto in cui più persone o una famiglia adottarono questo aggettivo come proprio identificativo, divenuto successivamente cognome ereditario.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se piccole variazioni fonetiche o grafiche si potrebbero trovare nei documenti storici o nelle diverse regioni, come "Tranquillo" (singolare) o "Tranquilli" (plurale). La forma plurale può anche riflettere una tradizione familiare o un modo di distinguere un particolare gruppo familiare.

Il significato del cognome, legato alla parola "tranquillo", rafforza l'idea che alle sue origini, la famiglia o l'individuo che lo portava era riconosciuto per il suo carattere pacifico e sereno. Storicamente parlando, i cognomi descrittivi erano comuni nell'Italia medievale e rinascimentale, dove l'identificazione tramite caratteristiche personali era una pratica comune nella formazione dei cognomi.

In sintesi, il cognome Tranquilli probabilmente ha avuto origine in una comunità italiana come descrittore della personalità di una famiglia o di un individuo, e il suo significato riflette qualità di calma e serenità. La presenza nei documenti storici italiani e la sua attuale distribuzione in paesi con forte influenza italiana confermano la sua origine nella cultura e nella lingua italiana.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Tranquilli mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima con 2.506 persone. La forte concentrazione in Italia indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana, probabilmente originario di regioni in cui le comunità apprezzavano caratteristiche come tranquillità e serenità, attributi che si riflettevano nel nome di famiglia.

In America la presenza del cognome è notevole nei paesi con importanti comunità italiane, come Stati Uniti, Brasile e Argentina. Negli Stati Uniti, con 271 persone, la dispersione è legata alle migrazioni di massa degli italiani nei secoli XIX e XX, che portarono il cognome nelle città con grandi comunità italiane. L'incidenza in Brasile (147 persone) e Argentina (83 persone) riflette l'influenza dell'immigrazione italiana in questi paesi, dove molte famiglie hanno mantenuto i loro cognomi originali come parte della loro identità culturale.

In Sud America, anche paesi come l'Ecuador (10 persone) mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La migrazione italiana verso questi paesi è stata guidata da ragioni economiche e sociali e, in molti casi, le comunità italiane hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni, contribuendo alla diversità culturale della regione.

In Oceania, l'Australia conta 7 persone con il cognome Tranquilli, frutto delle recenti migrazioni e dell'espansione delle comunità italiane in quel continente. La presenza in Europa, a parte l'Italia, è minore, ma significativa in Belgio (14 persone), riflettendo movimenti migratori interni o rapporti di lavoro.

In Africa, la presenza in Senegal, con 1 persona, è un esempio di come i cognomi italiani possano raggiungere regioni molto remote per specifici motivi storici o migratori. La dispersione globale del cognome Tranquilli, pur concentrata in Italia, è stata favorita dalle migrazioni internazionali, che hanno portato questo cognome in continenti e culture diverse.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Tranquilli riflette un modello tipico dei cognomi italiani, con un forte radicamento in Italia e una significativa espansione nei paesi con comunità italiane storiche o migranti. La distribuzione nei diversi continenti evidenzia le migrazioni europee e la diaspora italiana, che hanno contribuito alla diffusione e conservazione del cognome in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tranquilli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tranquilli

Attualmente ci sono circa 3.075 persone con il cognome Tranquilli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,601,626 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tranquilli è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tranquilli è più comune in Italia, dove circa 2.506 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tranquilli sono: 1. Italia (2.506 persone), 2. Stati Uniti d'America (271 persone), 3. Brasile (147 persone), 4. Argentina (83 persone), e 5. Belgio (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Tranquilli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tranquilli (5)

Silvano Tranquilli

1925 - 1997

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Allison Tranquilli

1972 - Presente

Professione: cestino

Paese: Australia Australia

Andrew Tranquilli

1972 - Presente

Professione: calcio

Paese: Australia Australia

Giovanni Tranquilli

1827 - 1923

Professione: entomologo

Luca Tranquilli

1993 - Presente

Professione: sport

Paese: Italia Italia