Tsymbal

17.512 persone
30 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tsymbal è più comune

#2
Russia Russia
4.595
persone
#1
Ucraina Ucraina
12.104
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
318
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.1% Concentrato

Il 69.1% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.512
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 456,830 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tsymbal è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

12.104
69.1%
1
Ucraina
12.104
69.1%
2
Russia
4.595
26.2%
3
Kazakistan
318
1.8%
4
Bielorussia
171
1%
6
Uzbekistan
87
0.5%
7
Kirghizistan
46
0.3%
8
Moldavia
16
0.1%
9
Azerbaijan
13
0.1%
10
Finlandia
13
0.1%

Introduzione

Il cognome Tsymbal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa ed Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 12.104 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Tsymbal si trova in Ucraina, Russia e nei paesi vicini, sebbene sia presente anche negli Stati Uniti, in Canada e in alcune nazioni dell’Asia centrale e dell’Europa orientale. Questo modello suggerisce una probabile origine nelle regioni di lingua slava o in aree con influenze culturali e migratorie da questi paesi. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Tsymbal, nonché i suoi modelli regionali e culturali, verranno esplorati in dettaglio per offrire una panoramica completa della sua storia e della presenza attuale nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tsymbal

Il cognome Tsymbal mostra una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nell'Europa orientale e nell'Eurasia. L'incidenza più alta si riscontra in Ucraina, con circa 12.104 portatori del cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere legata a questa regione. Segue la Russia, con un'incidenza di 4.595 persone, consolidando ulteriormente la propria presenza nei paesi di lingua slava e nell'area ex sovietica.

Altri paesi con una presenza significativa includono Kazakistan (318), Bielorussia (171) e Stati Uniti (92). La presenza negli Stati Uniti, seppur ridotta rispetto ai paesi di origine, riflette i movimenti migratori di popolazioni provenienti dall'Europa dell'Est in cerca di migliori opportunità, soprattutto durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in paesi come Uzbekistan, Kirghizistan, Moldavia e altri paesi dell'Asia centrale indica anche una dispersione in regioni con influenze culturali simili.

Nell'Europa occidentale, la presenza del cognome è molto minore, con registrazioni in paesi come Francia, Germania e Spagna, anche se in numeri molto piccoli, che possono essere attribuiti a migrazioni recenti o ai discendenti di migranti. Anche la distribuzione nei paesi americani, come Canada e Messico, riflette i movimenti migratori, sebbene su scala minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni di lingua slava e che la sua dispersione in altri continenti sia dovuta principalmente a migrazioni e diaspore. L'elevata incidenza in Ucraina e Russia indica una probabile origine in queste aree, con successiva espansione verso i paesi vicini e attraverso la migrazione internazionale.

In termini di confronto regionale, si osserva che l'Europa orientale e l'Eurasia concentrano la maggior parte dei vettori, con una presenza significativa nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. La distribuzione nel Nord America e in altri continenti è relativamente più piccola, ma significativa in termini storici e culturali, riflettendo le ondate migratorie del XX secolo.

Origine ed etimologia del cognome Tsymbal

Il cognome Tsymbal ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni dell'Est Europa, precisamente nelle zone di lingua slava. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una radice in lingue come l'ucraino, il russo o il bielorusso. La desinenza "-al" o "-bal" nei cognomi è comune in queste lingue e spesso può essere correlata a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi patronimici.

Un'ipotesi plausibile è che Tsymbal sia un cognome toponomastico o descrittivo, derivato da qualche caratteristica del luogo di origine o da una qualità fisica o personale dei primi portatori. La radice "Tsymb-" potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali che descrivono un luogo, una professione o una caratteristica fisica. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico nei dizionari etimologici tradizionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Tsymbal, Tsimbal o Tsimball, a seconda della trascrizione nei diversi alfabeti e paesi. La traslitterazione dall'alfabeto cirillico a quello latino può influenzare queste varianti, soprattutto nei paesi in cui l'adattamento fonetico è comune.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in comunità rurali o in aree in cui caratteristiche geografiche o occupazioni specifichesono stati rilevanti per l’identificazione delle famiglie. La presenza in regioni a forte influenza slava e in aree migratorie indica che il cognome può avere radici in antiche tradizioni familiari, magari legate alla vita rurale, ai mestieri o all'identificazione di un luogo di origine.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Tsymbal sembra avere un'origine nelle lingue slave, con possibili radici toponomastiche o descrittive, e si è trasmesso attraverso generazioni nelle regioni dell'Europa orientale e dell'Eurasia, espandendosi successivamente attraverso migrazioni internazionali.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Tsymbal nei diversi continenti rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa, soprattutto nell’Europa dell’Est, l’incidenza è più alta, con Ucraina e Russia in testa alla lista. La forte presenza in questi paesi indica che il cognome ha probabilmente avuto origine in questa regione, dove tradizioni e storia culturale hanno favorito la trasmissione di cognomi con radici slave.

In Eurasia, paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan mostrano una presenza notevole, riflettendo l'influenza della migrazione e la storia condivisa nella regione. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti di popolazione durante l'era sovietica, quando i confini e le comunità erano interessati dalle politiche di migrazione e reinsediamento.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, anche se minore in numero assoluto, indica l'esistenza di comunità di origine europea che portavano con sé il cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con 92 persone, riflette le migrazioni dall'Europa orientale nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali.

In Europa occidentale la presenza è molto scarsa, con record in paesi come Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all'integrazione dei discendenti in queste società, sebbene in numero molto ridotto rispetto alle regioni di origine.

In Asia Centrale, l'incidenza in paesi come Kazakistan e Uzbekistan mostra come comunità di origine slava si siano stabilite in queste regioni, mantenendo la propria identità culturale e trasmettendo il cognome alle nuove generazioni. La presenza in queste aree riflette anche la storia dei movimenti di popolazione durante il periodo sovietico.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tsymbal conferma le sue forti radici nell'Europa orientale e nell'Eurasia, con una dispersione secondaria nel Nord America e in alcune parti dell'Europa occidentale, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione.

Domande frequenti sul cognome Tsymbal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tsymbal

Attualmente ci sono circa 17.512 persone con il cognome Tsymbal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 456,830 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tsymbal è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tsymbal è più comune in Ucraina, dove circa 12.104 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tsymbal sono: 1. Ucraina (12.104 persone), 2. Russia (4.595 persone), 3. Kazakistan (318 persone), 4. Bielorussia (171 persone), e 5. Stati Uniti d'America (92 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Tsymbal ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.