Ucar

3.578 persone
62 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ucar è più comune

#2
Spagna Spagna
518
persone
#1
Germania Germania
1.239
persone
#3
Austria Austria
245
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.6% Moderato

Il 34.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

62
paesi
Regionale

Presente nel 31.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.578
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,235,886 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ucar è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.239
34.6%
1
Germania
1.239
34.6%
2
Spagna
518
14.5%
3
Austria
245
6.8%
4
Inghilterra
206
5.8%
5
Svezia
186
5.2%
6
Argentina
176
4.9%
7
Danimarca
175
4.9%
8
Belgio
160
4.5%
9
Paesi Bassi
115
3.2%
10
Stati Uniti d'America
103
2.9%

Introduzione

Il cognome Ucar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 518 persone con questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con 518 individui, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Germania, Austria, Regno Unito, Argentina e altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. La storia e l'origine del cognome Ucar sono legate a specifici contesti geografici e culturali, il che ne fa un elemento interessante per lo studio genealogico ed etimologico. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le particolarità regionali.

Distribuzione geografica del cognome Ucar

Il cognome Ucar ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diversi paesi, con una notevole concentrazione in Europa e America. L'incidenza globale è stimata in 518 persone, di cui la Spagna è il paese con il maggior numero, con esattamente 518 individui, che equivale al 100% dell'incidenza riportata nei dati disponibili. Ciò indica che in Spagna il cognome Ucar è relativamente più comune e potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura del paese.

Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come Germania (206), Austria (245), Regno Unito (206), Svezia (186), Argentina (176), Danimarca (175), Belgio (160), Paesi Bassi (115), Stati Uniti (103), Italia (56), India (50), Svizzera (48), Francia (43), Qatar (32), Uruguay (31), Canada (31), Russia (23), Venezuela (20), Australia (13), Norvegia (13), Panama (11), Arabia Saudita (9), Azerbaigian (8), Giappone (5), Cina (5), Emirati Arabi Uniti (4), Oman (4), Egitto (4), Turkmenistan (4), Kirghizistan (3), Bielorussia (3), Bulgaria (2), Brasile (2), Polonia (2), Romania (2), Finlandia (2), Georgia (1), Grecia (1), Uzbekistan (1), Irlanda (1), Israele (1), Isola di Man (1), Giordania (1), Kazakistan (1), Cile (1), Paraguay (1), Colombia (1), Filippine (1), Cipro (1), Pakistan (1), Repubblica Ceca (1), Perù (1), Repubblica Dominicana (1), Taiwan (1), Regno Unito in Irlanda del Nord (1), Ucraina (1) e Scozia (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ucar ha radici principalmente in Europa, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una storia di migrazione europea. L'elevata incidenza in Spagna indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine iberica, con possibili radici nella penisola che si espanse attraverso la migrazione e la colonizzazione.

La dispersione in paesi come Germania, Austria e Regno Unito riflette i movimenti migratori europei, mentre in America, la sua presenza in Argentina, Uruguay e Canada potrebbe essere correlata alle ondate migratorie di europei verso queste regioni nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi asiatici e mediorientali, seppure più ridotta, mostra anche l'espansione globale e l'integrazione del cognome in culture e contesti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Ucar

Il cognome Ucar ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione iberica, nello specifico alla Spagna, dato che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in questo paese. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, si può ritenere che Ucar possa avere radici toponomastiche o patronimiche.

Un'ipotesi è che Ucar derivi da un toponimo o da una località specifica della penisola iberica, il che sarebbe coerente con molti cognomi di origine toponomastica della regione. La desinenza "-ar" in alcuni casi può essere correlata a cognomi che indicano provenienza o appartenenza ad un luogo, anche se in questo caso la radice "U" o "Uc" non è comune nei toponimi conosciuti nella penisola, quindi potrebbe trattarsi anche di un adattamento fonetico o di una variante di altri cognomi simili.

Un'altra possibilità è che Ucar sia un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, sebbene non vi siano documenti chiari che indichino un nome specifico da cui provenga. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata alla lingua e alla cultura iberica, con possibili influenze di altre lingue o dialetti regionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte variazioni, anche se in alcuni documenti storici potrebbero farloa seconda della regione e del periodo si possono trovare forme come Ucaro o Ucár. L'etimologia e il significato esatto del cognome sono ancora oggetto di ricerca, ma la sua distribuzione geografica e i dati disponibili fanno pensare a un'origine nella penisola iberica, con possibile radice in un toponimo o in un nome personale antico.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi per regione rivela che il cognome Ucar ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è massima. L'elevata concentrazione in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura spagnola, possibilmente legate a regioni specifiche o famiglie tradizionali.

In Germania, Austria e Regno Unito, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alla diaspora spagnola o all'integrazione delle famiglie con radici nella penisola nelle comunità europee.

In America, paesi come Argentina, Uruguay e Canada mostrano una presenza significativa del cognome, che coincide con le ondate migratorie europee verso queste regioni. La presenza in Argentina, con 176 persone, è particolarmente notevole, dato che nei paesi dell'America Latina i cognomi spagnoli sono comuni a causa della colonizzazione e della migrazione spagnola.

In Asia e nel Medio Oriente, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome Ucar in paesi come Giappone, Cina ed Emirati Arabi Uniti indica un'espansione globale e l'integrazione in culture diverse. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori, relazioni commerciali o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ucar riflette un modello di origine europea, con una forte presenza in Spagna, e un'espansione attraverso le migrazioni verso l'America, l'Europa centrale e orientale e altre regioni del mondo. La dispersione geografica mostra anche l'adattabilità del cognome a diversi contesti culturali e linguistici, consolidandone il carattere internazionale.

Domande frequenti sul cognome Ucar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ucar

Attualmente ci sono circa 3.578 persone con il cognome Ucar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,235,886 nel mondo porta questo cognome. È presente in 62 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ucar è presente in 62 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ucar è più comune in Germania, dove circa 1.239 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ucar sono: 1. Germania (1.239 persone), 2. Spagna (518 persone), 3. Austria (245 persone), 4. Inghilterra (206 persone), e 5. Svezia (186 persone). Questi cinque paesi concentrano il 66.9% del totale mondiale.
Il cognome Ucar ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ucar (4)

Kendal Ucar

1981 - Presente

Professione: calcio

Paese: Turchia Turchia

Gabriel Ucar

1982 - Presente

Professione: calcio

Paese: Svezia Svezia

Emilio Ucar

1910 - 1984

Professione: scrittore

Paese: Uruguay Uruguay

Jaime Ucar

1915 - Presente

Professione: schermidore

Paese: Uruguay Uruguay