Urzagaste

3.129 persone
5 paesi
Bolivia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Urzagaste è più comune

#2
Argentina Argentina
815
persone
#1
Bolivia Bolivia
2.287
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.1% Molto concentrato

Il 73.1% delle persone con questo cognome vive in Bolivia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.129
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,556,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Urzagaste è più comune

Bolivia
Paese principale

Bolivia

2.287
73.1%
1
Bolivia
2.287
73.1%
2
Argentina
815
26%
4
Spagna
2
0.1%
5
Brasile
1
0%

Introduzione

Il cognome Urzagaste è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità con radici in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.287 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi sudamericani e in alcune regioni dell'Europa, in particolare nei paesi dove le migrazioni e gli insediamenti storici hanno favorito la conservazione di cognomi di origine ispanica ed europea. La storia e l'origine del cognome Urzagaste sono legate alle radici geografiche e culturali, che conferiscono ulteriore valore al suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Urzagaste

Il cognome Urzagaste presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 2.287 persone, concentrate soprattutto nei paesi del Sud America e dell'Europa. I paesi con la maggiore presenza di persone con questo cognome sono, nell'ordine, Bolivia, Argentina, Stati Uniti, Spagna e Brasile.

In Bolivia, il cognome Urzagaste ha un'incidenza significativa, con un numero considerevole di portatori che riflettono la sua possibile origine in questa regione o le sue radici storiche nel paese. Notevole è anche la presenza in Argentina, con una comunità che mantiene viva la tradizione del cognome, probabilmente dovuta a migrazioni interne e movimenti migratori dall'Europa. Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore (24 persone), la sua presenza indica l'esistenza di comunità latinoamericane ed europee che hanno portato il cognome in diversi stati del paese.

La Spagna, con solo 2 persone registrate con questo cognome, mostra una presenza molto limitata, che potrebbe essere dovuta alla dispersione o alla perdita di documenti storici in alcune regioni. Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, riflette una presenza quasi residuale, ma che potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o a movimenti specifici nella storia del Paese.

La distribuzione geografica del cognome Urzagaste mostra un modello di concentrazione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Bolivia e Argentina, dove la storia coloniale e le migrazioni hanno favorito la conservazione di cognomi di origine europea e ispanica. La presenza negli Stati Uniti riflette anche la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana. L'incidenza in Europa, sebbene inferiore, suggerisce una possibile radice nei paesi di lingua spagnola o in regioni con influenza spagnola o portoghese.

Questo modello di distribuzione è coerente con i movimenti migratori degli ultimi decenni, dove le comunità latinoamericane hanno ampliato la loro presenza negli Stati Uniti e in altri paesi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione in paesi come Brasile e Spagna, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata a movimenti storici e relazioni coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Urzagaste

Il cognome Urzagaste ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere tradotti come "Urzaga" e "Gaste", suggerisce una possibile radice in qualche regione ispanofona o in zone di influenza spagnola. La presenza in paesi come la Bolivia e l'Argentina, che hanno radici coloniali spagnole, rafforza questa ipotesi.

La componente "Urzaga" potrebbe derivare da un toponimo o da un termine che descrive una caratteristica geografica o culturale di una determinata regione. La desinenza "-aste" in "Gaste" è comune nei cognomi toponomastici nelle aree di influenza spagnola, soprattutto nelle regioni in cui i cognomi erano formati da nomi di città, montagne o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino in modo definitivo il significato letterale del cognome Urzagaste, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un luogo o una caratteristica geografica particolare. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come Urzagaste o Urzaga Gaste, a seconda della regione e dell'epoca in cui si è formato.

L'origine del cognome risale probabilmente all'epoca coloniale o anche prima, in contestidove l'identificazione mediante toponomastica era comune per distinguere le famiglie. La presenza nei paesi dell'America Latina e in Europa rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in regioni con influenza spagnola o portoghese, e che la sua diffusione sia avvenuta attraverso migrazioni e insediamenti storici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Urzagaste nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei. In Sud America, soprattutto in Bolivia e Argentina, l'incidenza è notevole, consolidando il cognome nell'ambito delle comunità autoctone e coloniali della regione. La forte presenza in Bolivia, con un'incidenza significativa, indica che il cognome può avere radici profonde nella storia locale, possibilmente legate a famiglie che parteciparono alla colonizzazione o alla formazione di comunità nella regione andina.

Anche in Argentina la presenza è considerevole, con documenti che suggeriscono che il cognome è stato mantenuto attraverso generazioni, in parte a causa della migrazione interna e dell'influenza degli immigrati europei nel paese. La storia dell'Argentina, segnata da ondate migratorie provenienti dall'Europa, ha favorito la conservazione di cognomi di origine ispanica ed europea, tra cui Urzagaste.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome riflette la diaspora latinoamericana ed europea. La comunità che porta questo cognome negli Stati Uniti è probabilmente associata ai migranti arrivati in cerca di migliori opportunità, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.

In Europa la presenza del cognome è quasi residuale, con segnalazioni minime in paesi come Spagna e Brasile. Tuttavia, questi dati suggeriscono che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione della penisola iberica, e che la sua dispersione in America sia stata il risultato di colonizzazioni e successive migrazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Urzagaste mostra un modello di concentrazione in Sud America, soprattutto in Bolivia e Argentina, con una presenza minore negli Stati Uniti e in Europa. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e le radici storiche del cognome, rimaste vive in comunità dove le tradizioni familiari e culturali si sono conservate nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Urzagaste

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Urzagaste

Attualmente ci sono circa 3.129 persone con il cognome Urzagaste in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,556,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Urzagaste è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Urzagaste è più comune in Bolivia, dove circa 2.287 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Urzagaste sono: 1. Bolivia (2.287 persone), 2. Argentina (815 persone), 3. Stati Uniti d'America (24 persone), 4. Spagna (2 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Urzagaste ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bolivia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.