Valdearenas

173
persone
5
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Valdearenas è più comune

#2
Argentina Argentina
66
persone
#1
Spagna Spagna
97
persone
#3
Brasile Brasile
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.1% Concentrato

Il 56.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

173
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,242,775 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Valdearenas è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

97
56.1%
1
Spagna
97
56.1%
2
Argentina
66
38.2%
3
Brasile
8
4.6%
4
Canada
1
0.6%
5
Inghilterra
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Valdearenas è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricchezza e la diversità del patrimonio culturale ispanico. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 97 persone, questo cognome ha una presenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione. La più alta concentrazione di persone con il cognome Valdearenas si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto Spagna e Argentina, dove la loro presenza è significativa rispetto ad altre nazioni. La storia e il significato di questo cognome sono legati a radici geografiche e culturali che risalgono a tempi passati, riflettendo nella sua struttura e distribuzione aspetti della storia della penisola iberica e della sua migrazione verso l'America. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Valdearenas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Valdearenas

Il cognome Valdearenas ha una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, mostra chiari modelli di presenza in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 97 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e portoghese. La maggiore concentrazione si riscontra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine, poiché la sua struttura ed etimologia suggeriscono un'origine toponomastica nella penisola iberica.

In Spagna l'incidenza del cognome Valdearenas è notevole, con una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in questo paese si spiega con la sua possibile origine in una specifica località o regione, che in seguito diede il nome alle famiglie che vi risiedevano. La distribuzione nel resto d'Europa è praticamente inesistente, con un'incidenza minima in paesi come il Regno Unito, dove è stata registrata una sola persona con questo cognome, forse riflettendo recenti movimenti migratori o lontani legami familiari.

In America Latina la presenza del cognome Valdearenas è più marcata, soprattutto in Argentina e Messico, dove si registrano incidenze rispettivamente di 66 e 8 persone. L'Argentina, in particolare, mostra un'incidenza significativa, che potrebbe essere collegata all'emigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine spagnola arrivarono in America in cerca di nuove opportunità. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui i cognomi spagnoli si stabilirono e proliferarono in diverse regioni.

In Brasile, l'incidenza del cognome Valdearenas è molto bassa, con solo 8 persone registrate, indicando una presenza residua, forse frutto di recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua spagnola. In altre regioni del mondo, come il Canada o gli Stati Uniti, la presenza del cognome è praticamente inesistente, anche se è possibile che vi siano alcuni casi isolati dovuti ai moderni movimenti migratori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Valdearenas riflette principalmente la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva dispersione in America, seguendo i modelli storici della migrazione spagnola. La presenza nei paesi dell'America Latina è significativa rispetto ad altre regioni, il che conferma il suo carattere di cognome di origine spagnola con notevole espansione nel continente americano.

Origine ed etimologia di Valdearenas

Il cognome Valdearenas ha una chiara origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, composto dagli elementi “Valde” e “Arenas”, suggerisce una relazione con un luogo caratterizzato da una valle (“Valde”) e da un terreno sabbioso o sabbioso (“Arenas”). Nella lingua spagnola, "Valde" può essere una forma abbreviata o dialettale di "Valle de" e "Arenas" si riferisce a un terreno sabbioso o a un luogo con presenza di sabbia, tipicamente in aree vicine a fiumi, coste o deserti.

Questo tipo di cognomi toponomastici erano diffusi nel Medioevo, quando le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. È probabile che il cognome Valdearenas abbia origine in qualche specifica località della penisola iberica, forse in regioni dove la geografia presenta queste caratteristiche: valli con terreno sabbioso. Anche se nei registri non esiste una città chiamata esattamente ValdearenasStoricamente la struttura del cognome indica una possibile relazione con luoghi che hanno nomi simili o con caratteristiche geografiche che ne hanno ispirato il nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Valdearenas, Valde Aranas o Valdearenas, a seconda dei periodi e dei documenti storici. Tuttavia, la forma più comune e accettata oggi è Valdearenas.

Il significato del cognome, quindi, può essere interpretato come “valle delle sabbie” oppure “luogo sabbioso in una valle”, il che ne rafforza il carattere toponomastico e geografico. L'etimologia riflette un profondo legame con il paesaggio e la geografia, caratteristiche che nell'antichità servivano a identificare le famiglie e i loro luoghi di origine.

Questa origine toponomastica spiega anche la distribuzione geografica del cognome, concentrata in regioni in cui queste caratteristiche geografiche sono o erano comuni, e la sua espansione attraverso la migrazione verso l'America e altri continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Valdearenas nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue schemi storico-geografici. In Europa, più precisamente in Spagna, il cognome ha le sue radici e la maggiore incidenza, a testimonianza della sua origine nella penisola iberica. La storia della penisola, segnata dall'esistenza di numerose valli e terreni sabbiosi in diverse regioni, ha favorito l'adozione di cognomi legati a queste caratteristiche geografiche.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto in paesi come Argentina e Messico. L'incidenza in Argentina, con circa 66 persone, indica una significativa migrazione dalla Spagna durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'espansione in Argentina può anche essere collegata alla colonizzazione e all'insediamento di comunità spagnole in diverse province, dove il cognome Valdearenas è stato mantenuto nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

In Messico, con un'incidenza intorno alle 8 persone, la presenza è più ridotta, ma comunque significativa dal punto di vista storico e culturale. L'immigrazione spagnola in Messico, soprattutto durante l'era coloniale e nei secoli successivi, contribuì alla diffusione di cognomi come Valdearenas in diverse regioni del paese.

In Brasile l'incidenza è molto bassa, con solo 8 persone registrate, il che indica una presenza residua. La migrazione verso il Brasile, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu minore rispetto ad altri paesi dell'America Latina e i documenti mostrano che il cognome non era ampiamente consolidato in questo territorio.

In altri continenti, come il Nord America, la presenza del cognome è praticamente inesistente, anche se in comunità specifiche di immigrati spagnoli possono verificarsi casi isolati. La dispersione del cognome in questi contesti riflette i moderni modelli migratori e la mobilità globale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Valdearenas è strettamente legata alla storia della penisola iberica e alla sua migrazione verso l'America. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, mostra l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni spagnole, che portarono con sé questo cognome e altri simili, consolidando la loro presenza in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Valdearenas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Valdearenas

Attualmente ci sono circa 173 persone con il cognome Valdearenas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,242,775 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Valdearenas è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Valdearenas è più comune in Spagna, dove circa 97 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Valdearenas sono: 1. Spagna (97 persone), 2. Argentina (66 persone), 3. Brasile (8 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Valdearenas ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.