Vallelonga

825 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vallelonga è più comune

#2
Australia Australia
264
persone
#1
Italia Italia
358
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.4% Moderato

Il 43.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

825
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,696,970 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vallelonga è più comune

Italia
Paese principale

Italia

358
43.4%
1
Italia
358
43.4%
2
Australia
264
32%
4
Argentina
32
3.9%
5
Svizzera
31
3.8%
6
Canada
17
2.1%
7
Germania
15
1.8%
8
Brasile
3
0.4%
9
Inghilterra
3
0.4%
10
Danimarca
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Vallelonga è uno dei tanti cognomi di origine italiana che, nel corso dei secoli, è riuscito a diffondersi in diverse parti del mondo, principalmente a causa dei movimenti migratori e delle diaspore italiane. Attualmente si stima che siano circa 358 le persone con questo cognome in Italia, che è il Paese dove la sua presenza è più significativa. La sua distribuzione però non si limita solo all’Italia, ma la si riscontra anche in paesi come Australia, Stati Uniti, Argentina, Svizzera, Canada, Germania, Brasile, Regno Unito, Danimarca, Francia e Malesia, anche se in misura minore. L'incidenza globale del cognome Vallelonga riflette un modello di dispersione che può essere legato alla storia migratoria, alle comunità italiane all'estero e ai legami culturali che hanno permesso a questo cognome di essere mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Vallelonga, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del Cognome Vallelonga

Il cognome Vallelonga ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge circa 358 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. L'Italia, con la sua vasta storia di migrazioni interne ed esterne, è stata il punto di partenza per la dispersione di molti cognomi, tra cui Vallelonga. La presenza in Italia è significativa, ma si osserva anche in paesi con forti comunità italiane o con una storia di immigrazione italiana, come Australia, Stati Uniti e Argentina.

In Australia, ad esempio, si contano circa 264 persone con il cognome Vallelonga, indice di una presenza notevole rispetto ad altri Paesi extraeuropei. L'immigrazione italiana in Australia, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Vallelonga in quella regione. Negli Stati Uniti sono circa 99 le persone registrate con questo cognome, riflettendo anche l'influenza della diaspora italiana nel Paese, in particolare negli stati con comunità italiane storiche come New York, New Jersey e Illinois.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 32 abitanti, in linea con la sua storia di immigrazione italiana nei secoli XIX e XX, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella distribuzione dei cognomi nel Paese. Altri paesi con una presenza minore includono Svizzera (31), Canada (17), Germania (15), Brasile (3), Regno Unito (3), Danimarca (1), Francia (1) e Malesia (1). La dispersione di Vallelonga in questi paesi riflette diversi modelli migratori, dai movimenti europei alle diaspore in America e Asia.

L'andamento distributivo mostra che, sebbene l'Italia continui a essere il centro di origine e di maggiore concentrazione, significativa è la presenza nei paesi anglofoni e in America Latina, anche a causa delle ondate migratorie iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX. La dispersione può anche essere legata alla ricerca di opportunità economiche, alla guerra o all'unità familiare, che hanno portato molte famiglie a stabilirsi in continenti diversi, portando con sé il proprio cognome e la propria storia.

In confronto, paesi come Germania, Francia e Danimarca mostrano una presenza molto limitata, con solo poche segnalazioni, indicando che il cognome Vallelonga non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni, probabilmente a causa delle barriere migratorie o della minore presenza di comunità italiane in quelle aree rispetto ad altri paesi.

Origine ed etimologia del cognome Vallelonga

Il cognome Vallelonga ha una chiara origine toponomastica, derivato probabilmente da un luogo geografico dell'Italia. La struttura del cognome, che unisce "Valle" e "Longa", suggerisce un riferimento ad una valle ampia o lunga, comune nei cognomi italiani che si riferiscono a caratteristiche geografiche della regione di origine. La parola "Valle" significa "valle", mentre "Longa" può essere interpretata come "lunga" o "estesa". Vallelonga potrebbe quindi essere tradotto come "valle lunga" o "valle estesa".

Questo tipo di cognomi toponomastici sono diffusi in Italia, dove molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui vivevano o di un territorio specifico. La presenza di questo cognome in diverse regioni italiane, soprattutto nelle zone montane o rurali, rafforza questa ipotesi. Inoltre, varianti ortografiche come Valle Longa o Valle LongaSi trovano nei documenti storici, anche se la forma composta "Vallelonga" è oggi la più comune.

L'origine del cognome può risalire al medioevo, quando le comunità cominciarono a identificare i propri membri non solo con il nome, ma anche con il luogo di residenza. Il riferimento ad una valle specifica, in questo caso “Vallelonga”, sarebbe stato un modo per distinguere una particolare famiglia o casato presente in quella regione. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla geografia e alla storia locale.

Per quanto riguarda il significato, "Vallelonga" evoca l'immagine di un paesaggio ampio ed esteso, che potrebbe essere stato un tratto distintivo del luogo di origine delle prime famiglie che portarono questo cognome. La tradizione orale italiana e le testimonianze storiche supportano l'ipotesi che questo cognome abbia radici in una specifica località, forse nell'Italia meridionale, dove i cognomi toponomastici sono particolarmente diffusi.

In sintesi, Vallelonga è un cognome di origine toponomastica che si riferisce ad un'estesa valle, e la sua storia è legata alle comunità rurali e geografiche dell'Italia. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni e la sua dispersione nei diversi paesi riflette la storia di migrazione e insediamento delle famiglie che lo portano.

Presenza regionale

La distribuzione regionale del cognome Vallelonga rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine italiana che le successive migrazioni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di maggiore concentrazione, con un'incidenza di circa 358 persone, che rappresenta la base del cognome nel mondo. La presenza in paesi come Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito, sebbene molto più ridotta, indica che alcune famiglie italiane migrarono in queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In America, la presenza in Argentina, con 32 persone, è significativa e riflette la forte immigrazione italiana in quel Paese, che ha contribuito alla formazione di un'identità culturale e linguistica molto marcata. La diaspora italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e cognomi come Vallelonga fanno parte di questa eredità. In Canada, con 17 segnalazioni, si osserva anche l'influenza delle migrazioni europee, anche se su scala minore.

In Oceania spicca l'Australia con 264 persone, il che testimonia l'emigrazione italiana in quel Paese, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nelle colonie britanniche e nelle nazioni del sud del mondo. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con 99 persone, dato che gli Stati Uniti furono una delle principali destinazioni degli immigrati italiani nel XIX e XX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni.

In Sud America, oltre all'Argentina, altri paesi come Brasile e Cile mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle ondate migratorie avvenute in diversi momenti storici, e che hanno portato le famiglie italiane a stabilirsi in regioni diverse, formando comunità che mantengono ancora viva la memoria delle proprie radici.

In Asia, la presenza in Malesia, con un solo record, indica una migrazione molto specifica o un caso isolato, forse legato a recenti movimenti lavorativi o accademici. La distribuzione regionale del cognome Vallelonga, quindi, riflette un modello di dispersione che unisce la storia migratoria europea, le diaspore in America e Oceania, e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere in vita nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Vallelonga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vallelonga

Attualmente ci sono circa 825 persone con il cognome Vallelonga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,696,970 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vallelonga è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vallelonga è più comune in Italia, dove circa 358 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vallelonga sono: 1. Italia (358 persone), 2. Australia (264 persone), 3. Stati Uniti d'America (99 persone), 4. Argentina (32 persone), e 5. Svizzera (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Vallelonga ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.