Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vilas è più comune
India
Introduzione
Il cognome Vilas è uno di quei cognomi che, sebbene non così conosciuto come gli altri, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata di circa 34.502 persone in tutto il mondo, Vilas è distribuita principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e francese. La concentrazione più elevata si riscontra in paesi come India, Brasile, Spagna e Portogallo, dove la loro presenza riflette sia radici storiche che migratorie. La storia e l'origine del cognome Vilas sono legate a specifici contesti geografici e culturali, rendendolo un esempio interessante per comprendere come i cognomi si espandono ed evolvono nel tempo e nei confini. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Vilas, offrendo una visione completa e fondata sulla base di dati specifici.
Distribuzione geografica del cognome Vilas
Il cognome Vilas ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che supera le 34.500 persone a livello globale. I paesi con la maggiore presenza sono India, Brasile, Spagna e Portogallo, che insieme concentrano una parte significativa dei portatori del cognome. In India l’incidenza raggiunge 34.502 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, il che suggerisce una possibile radice storica o migratoria in quella regione. Il Brasile continua ad avere un'incidenza con circa 14.980 persone, riflettendo la forte presenza di cognomi di origine iberica nella sua popolazione, risultato della colonizzazione e delle migrazioni interne.
Anche Spagna e Portogallo mostrano un'incidenza notevole, con 4.277 e 3.850 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi indica una probabile origine nella penisola iberica, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. Inoltre, nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 1.111 abitanti, e in altri paesi di lingua spagnola come Cile, Messico e Uruguay, il cognome Vilas mantiene una presenza significativa, risultato delle migrazioni e colonizzazioni europee in queste regioni.
In altri continenti l'incidenza è inferiore ma comunque rilevante. Nelle Filippine, con 601 persone, e negli Stati Uniti, con 527, si osserva una dispersione che riflette i movimenti migratori internazionali. In Europa, anche paesi come la Francia, con 283 persone, e la Svizzera, con 39, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in Africa, Asia e Oceania è più scarsa, ma si registrano record in paesi come Sud Africa, Giappone, Australia e altri, con numeri compresi tra 1 e 31 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Vilas abbia radici profonde nella penisola iberica, per poi diffondersi in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in India, seppure atipica, può essere messa in relazione a movimenti migratori storici o a coincidenze nella fonetica e nell'ortografia del cognome nelle diverse culture.
Origine ed etimologia del cognome Vilas
Il cognome Vilas ha un'origine che, sebbene non del tutto definita, è principalmente associata alla toponomastica e alla cultura iberica. La radice del cognome sembra essere legata a termini della lingua spagnola e portoghese che si riferiscono a luoghi geografici o caratteristiche paesaggistiche. La stessa parola "Vilas" potrebbe derivare da "villa", che nelle lingue latina e romanza significa "villaggio", "città" o "villaggio". Pertanto, è probabile che Vilas sia un cognome toponomastico, originariamente utilizzato per identificare le persone che vivevano all'interno o nelle vicinanze di uno specifico villaggio o città.
Un'altra possibile etimologia suggerisce che Vilas potrebbe essere un patronimico derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome. Tuttavia, il collegamento più forte si riscontra nella sua natura toponomastica, dato che in diverse regioni della penisola iberica esistono località con nomi simili, come "Vilas" o "Villas". La variante ortografica "Vilas" può anche essere correlata a diverse forme di scrittura in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua.
Il significato del cognome, alla sua radice, è associato all'idea di insediamento rurale o di piccolo centro abitato, che riflette un'origine in comunità agricole o rurali. La presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola e portoghese rafforza questa ipotesi, poiché in queste culture i cognomi toponomastici sono molto diffusi e solitamente indicano l'origine.posizione geografica delle famiglie.
In sintesi, Vilas è un cognome che affonda le sue radici nella toponomastica e nella cultura rurale della penisola iberica, ampliatosi successivamente attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. L'etimologia riflette un legame con luoghi abitati, che fornisce un significato di appartenenza e provenienza geografica a chi porta questo cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Vilas nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto nella penisola iberica, il cognome è relativamente diffuso, con un'incidenza significativa in Spagna e Portogallo. La distribuzione in questi paesi supporta l'ipotesi di un'origine iberica, con una naturale espansione verso l'America e altre regioni attraverso colonizzazioni e migrazioni interne.
In America, la presenza di Vilas è notevole nei paesi dell'America Latina come Argentina, Cile, Messico e Uruguay. L'incidenza in Argentina, con più di 1.100 persone, e in Cile, con 58, indica che il cognome si è consolidato in queste comunità, probabilmente fin dall'epoca coloniale. L'immigrazione europea, in particolare spagnola e portoghese, è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome in queste regioni.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 527 persone con il cognome Vilas, che riflette i recenti movimenti migratori e l'integrazione delle comunità di immigrati. Significativa è anche la presenza in Canada, seppure più ridotta, con 29 segnalazioni. La dispersione in questi paesi mostra come i cognomi europei si siano affermati nel tempo nelle diverse comunità.
In Africa, Asia e Oceania l'incidenza è inferiore, ma si registrano record in paesi come Sud Africa, Giappone e Australia. In Sud Africa, con 31 persone, e in Australia, con 3, la presenza può essere messa in relazione a migrazioni recenti o a legami storici con paesi di origine europea. La presenza in Giappone, con 3 registrazioni, potrebbe essere il risultato di movimenti migratori specifici o di coincidenze ortografiche e fonetiche.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vilas riflette un modello di espansione dalla sua origine nella penisola iberica verso l'America e altre regioni, guidato da migrazioni, colonizzazione e movimenti internazionali. La presenza in diversi continenti dimostra l'adattabilità e la diffusione del cognome attraverso culture e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Vilas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vilas