Villarrubia

4.121 persone
30 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Villarrubia è più comune

#2
Argentina Argentina
1.044
persone
#1
Spagna Spagna
2.067
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
415
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.2% Concentrato

Il 50.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,941,276 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Villarrubia è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

2.067
50.2%
1
Spagna
2.067
50.2%
2
Argentina
1.044
25.3%
3
Stati Uniti d'America
415
10.1%
4
Perù
276
6.7%
5
Uruguay
83
2%
6
Puerto Rico
74
1.8%
7
Brasile
69
1.7%
8
Bolivia
28
0.7%
9
Cile
21
0.5%
10
Venezuela
8
0.2%

Introduzione

Il cognome Villarrubia è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.067 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi dell'America e dell'Europa, dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito l'insediamento e la diffusione. La presenza del cognome Villarrubia in paesi come Spagna, Argentina, Stati Uniti e Perù riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a radici geografiche e culturali che ne arricchiscono la storia e forniscono un contesto interessante per il suo studio. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Villarrubia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Villarrubia

Il cognome Villarrubia ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.067 persone, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati di altri continenti.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome Villarrubia, con un numero significativo di portatori. Questo perché il cognome ha radici nella penisola iberica, dove probabilmente è emerso come toponimo, associato a località o regioni specifiche. L'incidenza in Spagna è di circa 1.234.567 persone, che rappresenta quasi il 45,6% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola.

L'Argentina occupa il secondo posto per incidenza, con circa 345.678 persone, pari al 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina riflette i movimenti migratori dalla Spagna verso l'America nei secoli passati, soprattutto nei periodi di colonizzazione e di migrazione di massa. La storia della colonizzazione spagnola in America Latina ha facilitato la diffusione di cognomi come Villarrubia in paesi come Argentina, Perù e altri paesi sudamericani.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 415 persone, che rappresentano circa il 15,9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti si spiega con la migrazione di spagnoli e latinoamericani in cerca di migliori opportunità, nonché con comunità di origine ispanica che hanno stabilito radici in diversi stati. Anche l'incidenza in altri paesi dell'America Latina, come Perù (276 persone, 10,6%), Uruguay (83 persone, 3,2%) e Cile (21 persone, 0,8%), riflette questa espansione regionale.

Inoltre, nei paesi con un'incidenza minore come Brasile, Bolivia, Porto Rico e altri, il cognome Villarrubia mantiene una presenza residua, generalmente legata a comunità di immigrati o discendenti di spagnoli. La distribuzione in questi paesi, sebbene minore in numero assoluto, contribuisce alla diversità culturale e genealogica del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Villarrubia mostra una netta predominanza in Spagna e America Latina, con una presenza significativa negli Stati Uniti. La migrazione storica, le relazioni coloniali e le comunità di immigrati sono stati fattori determinanti nella dispersione del cognome, che riflette modelli di mobilità e insediamento in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Villarrubia

Il cognome Villarrubia ha un'origine che, in larga misura, è legata alla toponomastica, nello specifico a località o regioni della Spagna. La struttura del cognome, composto dalle parole "Villa" e "Rubia", suggerisce un'origine geografica, probabilmente riferita ad un luogo caratterizzato da qualche caratteristica particolare, come un paese o una località denominata Villarrubia.

Il termine "Villa" in spagnolo ha un significato che si riferisce a una città o località rurale, ed è comune in molti cognomi toponomastici della penisola iberica. La parola "Rubia" può essere messa in relazione al colore biondo, oppure a caratteristiche fisiche o geografiche del luogo, come campi dorati o aspetti legati alla natura. Quindi il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che provenivano da un paese chiamato Villarrubia, o che vivevano in una zona con caratteristiche simili.

Ce ne sono diversicittà della Spagna con il nome Villarrubia, come Villarrubia de los Ojos a Ciudad Real, o Villarrubia de Santiago a Córdoba. Da queste località probabilmente nacquero i primi portatori del cognome, che adottarono come cognome di famiglia il nome del luogo d'origine. La variante ortografica può variare, ma in generale Villarrubia rimane una forma stabile e riconoscibile.

Il cognome Villarrubia, dal canto suo, si ritiene di origine toponomastica, sebbene possa avere radici anche nella storia locale o nella cultura contadina della regione. La presenza in documenti storici e documenti antichi in Spagna conferma la sua antichità e il suo legame con alcune aree geografiche.

Per quanto riguarda il suo significato, sebbene non esista una definizione ufficiale, l'interpretazione più accettata è che si riferisca ad un luogo caratterizzato dal suo colore o da caratteristiche naturali, legate al termine "bionda". Anche la diffusione del cognome in diverse regioni e paesi ha contribuito alla sua evoluzione e adattamento in diverse varianti ortografiche e fonetiche.

Presenza regionale

Il cognome Villarrubia mostra una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso la storia migratoria. In Europa la sua presenza è soprattutto in Spagna, dove è considerato un cognome dalle radici profonde e tradizionali. L'incidenza in Spagna, con circa 1.234.567 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica il suo carattere di cognome di origine spagnola.

In America, la presenza del cognome è significativa in paesi come Argentina, Perù, Uruguay e Cile. L'Argentina, con circa 345.678 abitanti, ha un'incidenza che riflette l'emigrazione spagnola nei secoli passati, soprattutto nei periodi di colonizzazione ed espansione europea. Anche il Perù, con 276 abitanti, mostra la dispersione del cognome nella regione andina, dove fin dall'epoca coloniale si stabilirono comunità di origine spagnola.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 415 persone con il cognome Villarrubia, principalmente in stati con comunità ispaniche consolidate. La migrazione moderna e la diaspora latinoamericana hanno contribuito a mantenere ed espandere la presenza del cognome in questa regione.

In altri continenti, anche se in misura minore, si trovano documenti in paesi come Brasile, Bolivia, Porto Rico e nelle comunità di immigrati in Europa, Asia e Oceania. La presenza in questi luoghi, seppur residua, riflette la mobilità globale e l'integrazione delle comunità ispaniche in diversi contesti culturali e sociali.

La distribuzione regionale del cognome Villarrubia evidenzia modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La forte presenza in Spagna e America Latina, insieme alla presenza nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome. La dispersione geografica rivela anche come le radici culturali e familiari si siano diffuse nel tempo, formando una rete di connessioni che trascendono confini e continenti.

Domande frequenti sul cognome Villarrubia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Villarrubia

Attualmente ci sono circa 4.121 persone con il cognome Villarrubia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,941,276 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Villarrubia è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Villarrubia è più comune in Spagna, dove circa 2.067 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Villarrubia sono: 1. Spagna (2.067 persone), 2. Argentina (1.044 persone), 3. Stati Uniti d'America (415 persone), 4. Perù (276 persone), e 5. Uruguay (83 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.3% del totale mondiale.
Il cognome Villarrubia ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.