Weinmann

13.493 persone
52 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weinmann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.077
persone
#1
Germania Germania
9.310
persone
#3
Austria Austria
456
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69% Concentrato

Il 69% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

52
paesi
Regionale

Presente nel 26.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.493
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 592,900 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weinmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

9.310
69%
1
Germania
9.310
69%
2
Stati Uniti d'America
2.077
15.4%
3
Austria
456
3.4%
4
Svizzera
446
3.3%
5
Francia
403
3%
6
Brasile
157
1.2%
7
Israele
114
0.8%
8
Sudafrica
93
0.7%
9
Messico
69
0.5%
10
Canada
38
0.3%

Introduzione

Il cognome Weinmann è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9.310 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi di lingua tedesca, così come nelle comunità di immigrati in America e in altre regioni. La distribuzione geografica mostra che il cognome Weinmann ha la massima concentrazione in Germania, con un'incidenza di 9.310 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Inoltre, si osserva una presenza significativa negli Stati Uniti, con 2.077 persone, e in Austria, con 456. Anche altri paesi con un'incidenza minore contribuiscono alla dispersione del cognome, evidenziando modelli migratori e culturali che hanno portato all'espansione di questa famiglia in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Weinmann, per comprendere meglio la sua storia e la sua attuale presenza in diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Weinmann

Il cognome Weinmann ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una concentrazione molto marcata in Germania, dove l'incidenza raggiunge 9.310 persone, costituendo la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca, probabilmente derivato da un contesto toponomastico o patronimico. La presenza nei paesi di lingua tedesca, come l'Austria (456 persone), la Svizzera (446 in Svizzera e 10 a Ginevra) e nel Regno Unito (25 in Inghilterra e 6 in Galles), rafforza questa ipotesi.

Fuori dall'Europa, gli Stati Uniti si distinguono come paese con una presenza significativa del cognome, con 2.077 persone. Ciò può essere spiegato dai flussi migratori europei, soprattutto tedeschi, che nel corso dei secoli XIX e XX portarono molte famiglie a stabilirsi nel Nord America. Notevole è anche l'incidenza in America Latina, con paesi come Argentina (31), Messico (69) e Brasile (157), dove il cognome è arrivato attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Altri paesi con un'incidenza inferiore, come il Canada (38), l'Australia (28) e alcuni in Asia e Africa, riflettono la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi europei che, a causa delle migrazioni, si sono stabiliti in diversi continenti, mantenendo la propria identità e, in alcuni casi, adattandosi alle lingue e culture locali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Weinmann mostra il suo forte radicamento in Germania e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni, con una presenza che, seppur minore, è comunque significativa in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Weinmann

Il cognome Weinmann ha un'origine chiaramente europea, con radici probabilmente risalenti alla regione germanica. La struttura del nome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La parte "Wein" in tedesco significa "vino", che può indicare una relazione con regioni vinicole o attività legate alla produzione del vino. La desinenza "-mann" è comune nei cognomi tedeschi e significa "uomo", "persona" o può indicare appartenenza o relazione a un luogo o un'attività specifica.

Pertanto, una possibile interpretazione del cognome Weinmann è "uomo del vino" o "persona legata al vino", suggerendo che in origine potrebbe essere stato un cognome professionale per coloro che lavoravano nella produzione, nel commercio o nella coltivazione dell'uva e del vino. Un'altra ipotesi è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Wein" o simile, in qualche regione tedesca o mitteleuropea, dove le famiglie adottavano il nome in riferimento al luogo di residenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Weinman, Weinmann, o anche varianti in altre lingue che mantengono la radice "Wein". La presenza della doppia "n" nella forma Weinmann è tipica dei cognomi tedeschi e può riflettere una tradizione ortografica mantenuta nei documenti storici e nelle genealogie.

Il cognome Weinmann, quindi, riflette una storia legata alla cultura enologica tedesca e alla tradizione dei cognomi che indicano occupazione o luogo di origine. L'espansione del cognome verso altri paesi, soprattutto attraverso le migrazioni, ha permesso di riconoscerlo oggi in diverse regioni del mondo, mantenendone l'essenza e il significato originario.

Presenzaper continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Weinmann per continenti rivela un modello chiaramente europeo, con la Germania come epicentro. L'incidenza in Germania, con 9.310 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, il che conferma l'origine e il forte radicamento in quella regione. La presenza nei paesi vicini, come Austria (456) e Svizzera (446), riflette la distribuzione nelle regioni di lingua tedesca e la storia condivisa nella sfera germanica.

In America la presenza del cognome è significativa ma minore rispetto all'Europa. Gli Stati Uniti hanno 2.077 abitanti, risultato delle migrazioni europee, soprattutto tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. In America Latina, paesi come Argentina (31), Messico (69) e Brasile (157) mostrano una dispersione del cognome, legata alle ondate migratorie e alle colonizzazioni. L'incidenza in Canada (38) riflette anche la migrazione europea verso il Nord America.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minore con 28 persone, risultato della colonizzazione britannica ed europea in generale. In Africa e in Asia, l'incidenza è molto bassa, con cifre da 2 a 5 persone in alcuni paesi, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua dispersione globale sia evidente.

In sintesi, la distribuzione del cognome Weinmann mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Germania e nei paesi di lingua tedesca, con un'espansione verso l'America e l'Oceania attraverso le migrazioni. La presenza nei diversi continenti riflette gli storici movimenti migratori e la diaspora tedesca, che ha portato questo cognome in varie parti del mondo, mantenendone l'identità e il significato originario.

Domande frequenti sul cognome Weinmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weinmann

Attualmente ci sono circa 13.493 persone con il cognome Weinmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 592,900 nel mondo porta questo cognome. È presente in 52 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weinmann è presente in 52 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weinmann è più comune in Germania, dove circa 9.310 persone lo portano. Questo rappresenta il 69% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weinmann sono: 1. Germania (9.310 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.077 persone), 3. Austria (456 persone), 4. Svizzera (446 persone), e 5. Francia (403 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Weinmann ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.