Wieland

35.917 persone
61 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wieland è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.795
persone
#1
Germania Germania
20.905
persone
#3
Austria Austria
2.206
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.2% Concentrato

Il 58.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

61
paesi
Regionale

Presente nel 31.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35.917
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 222,736 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wieland è più comune

Germania
Paese principale

Germania

20.905
58.2%
1
Germania
20.905
58.2%
2
Stati Uniti d'America
7.795
21.7%
3
Austria
2.206
6.1%
4
Svizzera
1.762
4.9%
5
Paesi Bassi
840
2.3%
6
Australia
583
1.6%
7
Canada
301
0.8%
8
Polonia
294
0.8%
9
Italia
224
0.6%
10
Inghilterra
224
0.6%

Introduzione

Il cognome Wieland è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Con un'incidenza mondiale di circa 20.905 persone, Wieland rappresenta un interessante esempio di cognome con radici profonde e una distribuzione che riflette movimenti storici e culturali. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova in Germania, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate, ma è notevole anche negli Stati Uniti, in Austria, Svizzera e Paesi Bassi, tra gli altri paesi. La storia e l'origine del Wieland sono legate alle tradizioni germaniche, e la sua presenza nei diversi paesi riflette le migrazioni, gli insediamenti e le relazioni culturali avvenute nel corso dei secoli. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Wieland

Il cognome Wieland ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nei paesi e nelle regioni di lingua tedesca con influenza germanica. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più elevata si riscontra in Germania, con circa 20.905 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Germania, come probabile paese di origine, concentra la maggior parte del Wieland, riflettendo la sua origine nelle tradizioni e nelle lingue germaniche.

Al di fuori della Germania, il cognome Wieland ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 7.795 persone, il che indica un importante processo migratorio dall'Europa al Nord America. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che Wieland sia stato portato da immigrati europei in diverse ondate migratorie, soprattutto nel XIX e XX secolo. Inoltre, in Austria, l'incidenza raggiunge circa 2.206 persone, consolidando la presenza nelle regioni di lingua tedesca e nei paesi limitrofi.

La sua presenza in Svizzera (1.762 persone), Paesi Bassi (840), Australia (583), Canada (301) e Polonia (294) riflette anche la dispersione del cognome in paesi con legami storici o culturali con la Germania e l'Europa centrale. La distribuzione in paesi come Italia, Regno Unito, Brasile, Ungheria e altri, seppur con un'incidenza minore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

Lo schema di distribuzione mostra che Wieland è un cognome prevalentemente europeo con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca, ma che ha raggiunto anche altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni. L’incidenza nei paesi dell’America Latina come Brasile, Argentina e Cile, sebbene inferiore rispetto a Europa e Nord America, indica la presenza di comunità di origine europea in queste regioni. La dispersione globale del cognome riflette sia i movimenti storici che l'integrazione delle comunità di immigrati in diversi paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Wieland mostra il suo forte radicamento in Europa, soprattutto in Germania, e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America, l'Oceania e altre regioni. La presenza in più paesi e continenti conferma il suo carattere transnazionale e la sua rilevanza nella storia migratoria europea.

Origine ed etimologia di Wieland

Il cognome Wieland affonda le sue radici nella tradizione germanica ed è strettamente legato alla storia e alla mitologia dei popoli di lingua tedesca. La sua origine può essere fatta risalire alla leggendaria figura di Wieland, fabbro e artigiano della mitologia germanica, noto per la sua maestria e abilità. La figura di Wieland compare in diverse leggende e testi antichi, dove gli vengono attribuite doti di ingegno, forza e abilità nel forgiare e creare oggetti magici.

Dal punto di vista etimologico il cognome Wieland deriva probabilmente dal nome proprio germanico "Wieland" o "Wielandus", che significa "colui che ha un talento speciale" oppure "colui che forgia con abilità". La radice "Wiel" o "Wiel-" può essere correlata a termini antichi che significano "lavoro" o "strumento", mentre il suffisso "-land" può in alcuni casi essere interpretato come "terra" o "paese", anche se in questo contesto specifico è più probabile che faccia parte del nome dato divenuto cognome.

Le varianti ortografiche di Wieland, come Wieland, Wielandt o Wielandson, riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e in diverse regioni. La forma più comune in tedesco è semplicemente Wieland,anche se in altri paesi si può trovare con piccole variazioni. La tradizione dell'uso dei nomi propri come cognomi nella cultura germanica si consolidò nel Medioevo e Wieland, da nome di un personaggio leggendario, divenne un cognome che denotava il lignaggio o l'appartenenza a una famiglia che portava quel nome.

Il contesto storico del cognome è legato alla cultura germanica, dove i nomi di personaggi leggendari ed eroi venivano adottati come cognomi per identificare famiglie e loro lignaggi. La figura di Wieland, in particolare, simboleggia l'artigianato, la creatività e l'abilità, attributi che potrebbero essere stati valorizzati e trasmessi di generazione in generazione nelle famiglie che adottarono questo cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Wieland ha una presenza di rilievo in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera. L'incidenza in Germania, con circa 20.905 persone, rappresenta la concentrazione più alta, il che conferma l'origine e il radicamento in questa regione. La forte presenza in Austria (2.206) e Svizzera (1.762) riflette anche la sua distribuzione in aree in cui il tedesco è la lingua principale e dove le tradizioni culturali germaniche sono predominanti.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (7.795) e in Canada (301) indica una migrazione significativa dall'Europa, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi è dovuta a ondate migratorie che hanno portato le famiglie con il cognome Wieland in cerca di nuove opportunità e che, nel tempo, hanno costituito comunità dove il cognome si è mantenuto e proliferato.

In America Latina, paesi come Brasile (141), Argentina (19) e Cile (13) mostrano una presenza minore ma significativa, riflettendo le migrazioni europee verso queste regioni. La dispersione in questi paesi è il risultato dei movimenti migratori in cerca di lavoro e di migliori condizioni di vita, che hanno portato famiglie di origine germanica a stabilirsi in queste terre.

In Oceania, l'Australia (583) si distingue come paese con una notevole comunità Wieland, in linea con la sua storia di immigrazione europea. L'incidenza in Oceania riflette l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione verso i paesi dell'emisfero meridionale.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Wieland è minima, con incidenze molto basse o isolate, il che indica che la sua dispersione in questi continenti è limitata e probabilmente correlata a recenti movimenti migratori o a specifici collegamenti con le comunità europee di quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Wieland per continenti riflette un modello tipico della migrazione europea, con una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, e un'espansione verso l'America, l'Oceania e altre regioni attraverso movimenti migratori storici. La presenza in paesi e continenti diversi testimonia la storia di diaspore e insediamenti che hanno portato alla diffusione di questo cognome in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Wieland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wieland

Attualmente ci sono circa 35.917 persone con il cognome Wieland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 222,736 nel mondo porta questo cognome. È presente in 61 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wieland è presente in 61 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wieland è più comune in Germania, dove circa 20.905 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wieland sono: 1. Germania (20.905 persone), 2. Stati Uniti d'America (7.795 persone), 3. Austria (2.206 persone), 4. Svizzera (1.762 persone), e 5. Paesi Bassi (840 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Wieland ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.