Wodnicki

1.875 persone
13 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wodnicki è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
133
persone
#1
Polonia Polonia
1.657
persone
#3
Israele Israele
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.4% Molto concentrato

Il 88.4% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.875
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,266,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wodnicki è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.657
88.4%
1
Polonia
1.657
88.4%
3
Israele
32
1.7%
4
Argentina
30
1.6%
5
Canada
12
0.6%
6
Danimarca
2
0.1%
7
Francia
2
0.1%
8
Russia
2
0.1%
9
Brasile
1
0.1%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Wodnicki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.657 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Wodnicki si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, ma ci sono anche comunità presenti negli Stati Uniti, Israele, Argentina, Canada e altri paesi, anche se in misura minore.

Questo cognome ha un'origine probabilmente legata a radici geografiche o patronimiche, tipiche di molti cognomi europei. La storia e la cultura attorno a cognomi come Wodnicki riflettono migrazioni, influenze culturali e tradizioni familiari che sono state tramandate di generazione in generazione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Wodnicki

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wodnicki rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Polonia, paese di probabile origine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 1.657 portatori in tutto il mondo, la maggior parte di questi individui risiede in Polonia, riflettendo la radice etimologica e culturale del cognome.

Oltre alla Polonia, il cognome Wodnicki ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con circa 133 persone, indicando una notevole migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente durante il XIX e il XX secolo, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. Anche la comunità ebraica in Israele ha una presenza, con 32 persone, che potrebbe essere messa in relazione a migrazioni di origine europea o a comunità che hanno adottato questo cognome in diversi contesti storici.

In America Latina, Argentina e Canada mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 30 e 12 persone, riflettendo le migrazioni europee verso queste regioni in cerca di colonizzazione e sviluppo. In Europa, oltre alla Polonia, si registrano registrazioni minime in paesi come Danimarca, Francia, Russia, Germania e Regno Unito, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone, il che indica che il cognome non è molto comune in questi paesi, ma è presente in alcuni ambienti familiari o di immigrazione.

In Asia e negli altri continenti la presenza del cognome Wodnicki è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Tailandia, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nelle comunità della diaspora. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati europei, come Stati Uniti, Argentina e Canada.

In sintesi, la distribuzione del cognome Wodnicki riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Polonia e una dispersione verso altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina testimonia le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.

Origine ed etimologia del cognome Wodnicki

Il cognome Wodnicki ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione della Polonia, dove si concentra la maggior parte dei suoi portatori. La struttura del cognome, con desinenze in "-cki", è tipica dei cognomi polacchi e indica solitamente un'origine toponomastica, cioè che deriva da una specifica posizione geografica o località. Nel caso di Wodnicki, è probabile che provenga da un luogo chiamato Wodnik o simile, o da qualche variante regionale che ha dato origine alla famiglia.

Il prefisso "Wodn-" potrebbe essere correlato alla parola polacca "woda", che significa "acqua". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato ad un luogo vicino a specchi d'acqua, come fiumi, laghi o zone umide. La desinenza "-cki" in polacco indica appartenenza o relazione, quindi Wodnicki potrebbe essere interpretato come "di Wodnik" o "appartenente a Wodnik", riferendosi a un luogo specifico o a una caratteristica geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Wodnicki,Wodnik o Wodnikowski, sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici sia Wodnicki. L'etimologia del cognome suggerisce quindi un collegamento con un luogo o una caratteristica naturale legata all'acqua, cosa comune nei cognomi toponomastici della cultura polacca.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-cki" sono nati nelle famiglie della nobiltà e della classe media in Polonia ed erano associati alla proprietà terriera o all'appartenenza ad alcune comunità rurali. La presenza del cognome Wodnicki nei documenti storici può essere collegata a famiglie che risiedevano in zone vicine a specchi d'acqua o che avevano qualche relazione con attività legate all'acqua, come la pesca o il commercio fluviale.

In sintesi, il cognome Wodnicki ha una probabile origine toponomastica, relativa ad un luogo o caratteristica geografica legata all'acqua in Polonia, con una struttura tipica dei cognomi polacchi che indica appartenenza o relazione ad un luogo specifico.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Wodnicki in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e la dispersione delle comunità europee in altri continenti. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La struttura del cognome e la sua distribuzione nei documenti storici ne confermano l'origine in questa regione.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Wodnicki è dovuta principalmente alle migrazioni di polacchi e altri europei in cerca di migliori condizioni di vita. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 133 persone, indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, mantiene una presenza significativa nelle comunità di immigrati polacchi e nei loro discendenti.

In Sud America, l'Argentina ha un'incidenza di circa 30 persone con questo cognome. La migrazione europea in Argentina nel XIX e XX secolo, soprattutto da parte di polacchi, ha contribuito alla presenza di cognomi come Wodnicki nel paese. La comunità argentina con radici polacche mantiene vivo questo patrimonio culturale e familiare.

In Israele, con 32 persone, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni di origine europea, in particolare alle comunità ebraiche che hanno adottato o mantenuto cognomi europei dopo la migrazione in Israele. La storia delle migrazioni e delle diaspore nel XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Wodnicki.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime o nulle. Ciò conferma che il cognome Wodnicki è prevalentemente europeo e presente nelle comunità della diaspora, con poca o nessuna presenza nelle regioni in cui le migrazioni europee non erano significative.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Wodnicki riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Polonia e una dispersione verso altri paesi attraverso le migrazioni. La storia di queste migrazioni, insieme alle comunità di immigrati, ha permesso al cognome di mantenere la sua presenza in diversi continenti, soprattutto in America e nelle comunità europee della diaspora.

Domande frequenti sul cognome Wodnicki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wodnicki

Attualmente ci sono circa 1.875 persone con il cognome Wodnicki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,266,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wodnicki è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wodnicki è più comune in Polonia, dove circa 1.657 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wodnicki sono: 1. Polonia (1.657 persone), 2. Stati Uniti d'America (133 persone), 3. Israele (32 persone), 4. Argentina (30 persone), e 5. Canada (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Wodnicki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.