Yakimenko

15.567 persone
33 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yakimenko è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
1.388
persone
#1
Russia Russia
13.203
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
469
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.8% Molto concentrato

Il 84.8% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.567
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 513,908 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yakimenko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

13.203
84.8%
1
Russia
13.203
84.8%
2
Bielorussia
1.388
8.9%
3
Kazakistan
469
3%
4
Uzbekistan
125
0.8%
6
Kirghizistan
92
0.6%
7
Israele
37
0.2%
8
Moldavia
32
0.2%
9
Argentina
28
0.2%
10
Canada
25
0.2%

Introduzione

Il cognome Yakimenko è un nome che, sebbene non così comune rispetto ad altri cognomi di origine europea o latinoamericana, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 13.203 persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Russia, Bielorussia e Kazakistan, tra gli altri paesi. L'incidenza globale riflette un cognome che, sebbene meno diffuso rispetto ad altri, mantiene una presenza notevole in alcune comunità e regioni specifiche.

Il cognome Yakimenko ha la sua maggiore concentrazione in Russia, con un'incidenza di 13.203 persone, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. Seguono paesi come la Bielorussia, con 1.388 persone, e il Kazakistan, con 469. La presenza in altri paesi, sebbene più piccola, indica un modello di dispersione che può essere collegato alle migrazioni, ai movimenti storici e alle relazioni culturali in Eurasia. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle radici culturali della regione, riflettendo aspetti di identità, storia e tradizione delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Yakimenko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Yakimenko rivela una concentrazione predominante nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza più alta si registra in Russia, con 13.203 persone, che rappresentano circa il 96% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia russa, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come un importante cognome di famiglia.

Segue la Bielorussia, con 1.388 persone, che equivalgono a circa il 10,5% del totale mondiale. La presenza in Kazakistan, con 469 persone, riflette l'influenza delle migrazioni e la storia della regione, che è stata un crocevia tra culture e popoli diversi. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Stati Uniti (97), Israele (37), Canada (25) e diverse nazioni dell'America Latina, Europa e Asia, anche se in numero molto inferiore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Yakimenko ha forti radici nella regione eurasiatica, in particolare nelle aree che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La migrazione di famiglie e comunità da queste regioni verso altri paesi, soprattutto nel XX secolo, ha portato alla presenza del cognome in diversi continenti, anche se su scala minore. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Israele, Canada e Argentina riflette movimenti migratori motivati da ragioni economiche, politiche o sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Yakimenko mostra una distribuzione abbastanza concentrata nella sua regione d'origine, con una presenza significativa in paesi che condividono storia e cultura comuni. L'incidenza nei paesi occidentali e in America mostra anche la diaspora delle comunità di origine russa e dell'Europa orientale in cerca di nuove opportunità.

Origine ed etimologia del cognome Yakimenko

Il cognome Yakimenko ha un'origine che probabilmente si colloca nella tradizione patronimica o toponomastica della regione dell'Europa orientale, precisamente nelle aree che oggi corrispondono a Russia, Bielorussia e Ucraina. La desinenza "-enko" è caratteristica dei cognomi patronimici nella cultura slava, soprattutto in Ucraina e Bielorussia, dove indica la discendenza o l'appartenenza a una famiglia imparentata con un antenato il cui nome potrebbe essere stato "Yaki" o simile.

Il prefisso "Yaki" può derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica personale, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un'analisi genealogica specifica. La desinenza "-enko" è un suffisso diminutivo e patronimico che significa "figlio di" o "appartenente a", quindi Yakimenko potrebbe essere interpretato come "figlio di Yaki" o "appartenente a Yaki".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Yakimenko, Yakimenko o anche Yakimenko, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi e alfabeti. La presenza di questo cognome in diverse regioni può riflettere anche adattamenti fonetici o ortografici a seconda delle lingue locali.

Storicamente, i cognomi con questa struttura sono emersi in contesti rurali e familiari, dove l'identificazione per lignaggio era essenziale. L'influenza della cultura slava e della tradizione patronimica nella formazione di cognomi come Yakimenko ne rafforza il carattere di identità familiare e regionale, trasmesso di generazione in generazione.

Presenza diContinenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Yakimenko nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. In Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale come Russia, Bielorussia e Ucraina, l'incidenza è chiaramente dominante, con una presenza che supera di gran lunga quella di altre regioni.

In America del Nord e in America Latina la presenza del cognome, anche se molto minore in numero assoluto, indica la migrazione di famiglie dall'Eurasia verso paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Messico. Questi movimenti migratori si sono verificati principalmente nei secoli XIX e XX, motivati da ragioni economiche, politiche o dalla ricerca di migliori condizioni di vita.

In Asia, l'incidenza in Kazakistan e Uzbekistan riflette la storia della regione, che faceva parte dell'Unione Sovietica e dove le migrazioni interne e le relazioni culturali hanno favorito la presenza del cognome. La dispersione in paesi come Israele potrebbe anche essere collegata alle comunità ebraiche e alle migrazioni legate alla diaspora ebraica nella regione.

In generale, la presenza regionale del cognome Yakimenko mostra una forte concentrazione in Eurasia, con una dispersione secondaria negli altri continenti a causa delle migrazioni. La distribuzione geografica conferma l'ipotesi di un'origine nella cultura slava e della sua successiva espansione attraverso movimenti migratori e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Yakimenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yakimenko

Attualmente ci sono circa 15.567 persone con il cognome Yakimenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 513,908 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yakimenko è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yakimenko è più comune in Russia, dove circa 13.203 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yakimenko sono: 1. Russia (13.203 persone), 2. Bielorussia (1.388 persone), 3. Kazakistan (469 persone), 4. Uzbekistan (125 persone), e 5. Stati Uniti d'America (97 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Yakimenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Yakimenko (1)

Aleksey Yakimenko

1983 - Presente

Professione: schermidore

Paese: Russia Russia