Yala

23.025 persone
73 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yala è più comune

#2
India India
2.555
persone
#3
Algeria Algeria
2.473
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39% Moderato

Il 39% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

73
paesi
Regionale

Presente nel 37.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.025
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,448 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yala è più comune

8.982
39%
2
India
2.555
11.1%
3
Algeria
2.473
10.7%
4
Angola
1.776
7.7%
5
Thailandia
1.125
4.9%
6
Papua Nuova Guinea
1.057
4.6%
7
Filippine
971
4.2%
8
Burkina Faso
932
4%
9
Kenya
885
3.8%
10
Sri Lanka
292
1.3%

Introduzione

Il cognome Yala è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni africane e asiatiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.982 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Yala ha una presenza notevole in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, India, Algeria, Angola e Filippine, tra gli altri. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni, influenze coloniali e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Yala, al fine di comprendere meglio la sua rilevanza storica e culturale nelle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Distribuzione geografica del cognome Yala

Il cognome Yala ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in specifiche regioni, sia i movimenti migratori e le influenze coloniali che ne hanno favorito la dispersione. L'incidenza più alta si registra nella Repubblica Democratica del Congo, con circa 8.982 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Questi dati indicano che Yala è un cognome relativamente comune in questa nazione africana, dove potrebbe avere radici nelle comunità locali o in influenze storiche di colonizzazione e migrazione.

Al secondo posto troviamo l'India, con un'incidenza di 2.555 persone. La presenza in India suggerisce che il cognome possa essere legato a specifiche comunità o particolari tradizioni culturali del subcontinente, possibilmente con radici nelle lingue ed etnie locali. La distribuzione in paesi come Algeria (2.473), Angola (1.776) e Filippine (1.057) riflette anche una presenza significativa in regioni con storia coloniale europea o influenze culturali asiatiche e africane.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Tailandia, Papua Nuova Guinea, Filippine e Filippine, con numeri compresi tra 1.125 e 1.057 persone. La presenza in paesi come le Filippine e la Thailandia potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o influenze coloniali, dato che questi paesi hanno avuto contatti con culture diverse nel corso della loro storia.

In America, il cognome Yala è presente anche in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche da regioni in cui il cognome è più comune, nonché a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Rispetto ad altre regioni, la distribuzione del cognome Yala rivela un modello di concentrazione in Africa e Asia, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle nazioni con storia coloniale europea. La dispersione riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato all'adozione e al mantenimento del cognome in diversi contesti sociali e geografici.

Origine ed etimologia di Yala

Il cognome Yala ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. In Africa, soprattutto in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, il cognome può avere origini etnolinguistiche nelle comunità locali, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche della storia, della cultura o delle tradizioni dei gruppi etnici. In questi contesti, Yala potrebbe essere correlato a termini che significano "luogo", "persona" o qualche caratteristica particolare della comunità.

Nel contesto asiatico, in particolare in India e nelle Filippine, il cognome Yala può avere radici nelle lingue indigene o nelle tradizioni coloniali. In India, ad esempio, può essere legato a comunità o nomi di luoghi specifici, con possibili variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. Nelle Filippine, la presenza del cognome può essere collegata alle influenze coloniali spagnole o alle tradizioni indigene, dove i cognomi spesso riflettono toponimi o caratteristiche culturali.

In termini di significato, Yala non sembra avere una traduzione chiara nelle lingue occidentali, ma la sua presenza in varie culture suggerisce che possa avere interpretazioni e significati diversi a seconda del contesto. Potrebbero esistere varianti ortografiche, come Yalla o Yalaoalcune regioni, riflettendo adattamenti fonetici o scritti in diverse lingue.

Il cognome può avere anche origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un termine che identifica un antenato, oppure può essere toponomastico, relativo ad uno specifico luogo geografico. La storia del cognome Yala, quindi, è segnata dalla sua diversità culturale e dal suo adattamento a lingue e tradizioni diverse, che ne arricchiscono nel tempo il significato e la storia.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Yala nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni e i contatti culturali nel corso della storia. In Africa, soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, Yala è un cognome molto diffuso, con un'incidenza di 8.982 persone, che rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome nel continente. La forte presenza in questa regione indica che Yala potrebbe avere radici profonde nelle comunità locali, forse legate a tradizioni ancestrali e strutture sociali tradizionali.

In Asia, paesi come l'India, con 2.555 abitanti, e le Filippine, con 1.057, mostrano una presenza notevole. L’incidenza in India suggerisce che Yala possa essere associata a comunità specifiche, forse con radici in particolari lingue ed etnie. Nelle Filippine, la presenza potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola e alle tradizioni indigene, dove i cognomi spesso riflettono nomi di luoghi o caratteristiche culturali.

In Europa, l'incidenza del cognome Yala è molto più bassa, con cifre che si aggirano sulle decine in paesi come Francia, Spagna e Regno Unito. Ciò indica che, pur essendo presente, non è un cognome molto diffuso nel continente europeo. Tuttavia, nei paesi americani, come Messico e Argentina, si registrano anche piccole incidenze, probabilmente il risultato della migrazione dalle regioni in cui Yala è più comune.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 46 persone, forse riflettendo le comunità di migranti che mantengono il cognome nel loro lignaggio. La presenza in Oceania, con paesi come Australia e Nuova Zelanda, è ancora più piccola, con numeri di 7 persone ciascuno, ma dimostra la dispersione globale del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Yala nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, influenze coloniali e contatti culturali. La concentrazione in Africa e Asia suggerisce radici profonde in quelle regioni, mentre la sua presenza in America e in Europa indica movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Yala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yala

Attualmente ci sono circa 23.025 persone con il cognome Yala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,448 nel mondo porta questo cognome. È presente in 73 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yala è presente in 73 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yala è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 8.982 persone lo portano. Questo rappresenta il 39% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yala sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (8.982 persone), 2. India (2.555 persone), 3. Algeria (2.473 persone), 4. Angola (1.776 persone), e 5. Thailandia (1.125 persone). Questi cinque paesi concentrano il 73.4% del totale mondiale.
Il cognome Yala ha un livello di concentrazione moderato. Il 39% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Yala (1)

M'hamed Yala

1929 - Presente

Professione: politico

Paese: Algeria Algeria