Yaser

17.896 persone
64 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yaser è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
2.147
persone
#1
Egitto Egitto
13.393
persone
#3
Marocco Marocco
443
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.8% Molto concentrato

Il 74.8% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

64
paesi
Regionale

Presente nel 32.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.896
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 447,027 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yaser è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

13.393
74.8%
1
Egitto
13.393
74.8%
2
Arabia Saudita
2.147
12%
3
Marocco
443
2.5%
4
Bangladesh
360
2%
5
Indonesia
357
2%
6
Pakistan
271
1.5%
7
India
210
1.2%
9
Iraq
73
0.4%
10
Iran
63
0.4%

Introduzione

Il cognome Yaser è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Asia e dell'Occidente. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 13.393 persone con il cognome Yaser, riflettendo una notevole incidenza in diversi paesi e continenti. La distribuzione di questo cognome rivela una concentrazione significativa in paesi come Egitto, Arabia Saudita, Marocco, Bangladesh e Pakistan, tra gli altri. La presenza di Yaser in varie regioni può essere legata a radici culturali, religiose o storiche che ne hanno favorito il mantenimento e la diffusione nel tempo. Questo cognome, nella sua forma attuale, può essere associato ad origini e significati diversi, a seconda del contesto culturale e geografico in cui viene analizzato, che ne arricchisce la storia e la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Yaser

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Yaser rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, con l'Egitto in testa alla classifica con circa 13.393 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Seguono paesi come l'Arabia Saudita, con 2.147 persone, e il Marocco, con 443 individui. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni arabe e musulmane, dove potrebbe essere correlato a nomi propri o termini culturali specifici.

Inoltre, una presenza notevole si osserva nei paesi asiatici come l'India, con 357 incidenti, e il Pakistan, con 271. L'incidenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o alla diffusione di nomi in comunità specifiche. In Occidente, anche se in misura minore, si registrano casi negli Stati Uniti (83), Spagna (11) e Regno Unito (38), che riflettono la diaspora e la migrazione di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Yaser ha una forte presenza in paesi con una storia di scambi culturali e migratori con il mondo arabo e musulmano. L’incidenza in paesi come l’Egitto e l’Arabia Saudita è coerente con la loro origine culturale, mentre nei paesi occidentali la sua presenza potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi decenni. La distribuzione mostra anche che, sebbene il cognome sia più diffuso in Medio Oriente, la sua presenza in altri continenti è in aumento, riflettendo la globalizzazione e le migrazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yaser mostra una forte concentrazione nei paesi arabi e asiatici, con una presenza dispersa in Occidente. La storia delle migrazioni e dei contatti culturali ha permesso a questo cognome di mantenersi e diffondersi in diverse regioni del mondo, adattandosi ai vari contesti sociali e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Yaser

Il cognome Yaser ha radici probabilmente legate al mondo arabo e musulmano, data la sua predominanza in paesi come Egitto, Arabia Saudita e Marocco. In arabo, "Yaser" (ياسر) è un nome proprio che significa "colui che facilita", "colui che aiuta" o "colui che concede". È un nome maschile ampiamente utilizzato nei paesi arabi e nelle comunità musulmane e, in alcuni casi, è stato adottato come cognome nelle generazioni successive.

L'origine del cognome potrebbe essere collegata alla tradizione di utilizzare i nomi come cognomi, una pratica comune in molte culture arabe, dove il nome di un antenato importante o rispettato viene trasmesso alle generazioni successive. In questo contesto, "Yaser" avrebbe potuto essere inizialmente un nome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia, soprattutto nelle comunità in cui l'identità familiare e il lignaggio sono importanti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scriverlo a seconda della lingua e della regione, come "Yasser" o "Yasir". Tuttavia, la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici è solitamente "Yaser". L'etimologia del nome riflette valori culturali legati alla generosità, all'aiuto e alla facilitazione, attributi molto apprezzati nelle società arabe e musulmane.

Il cognome Yaser, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma porta con sé anche un profondo significato culturale, legato alla storia e alle tradizioni delle comunità in cui è più diffuso. La trasmissione di questo cognome è stata influenzata dalla storia dimigrazioni, conquiste e contatti culturali nella regione araba e nei suoi dintorni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Yaser mostra una presenza predominante in Asia e Africa, soprattutto nei paesi arabi e musulmani. Nel Medio Oriente, l’Egitto si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 13.393 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La forte presenza in Egitto può essere spiegata dalla sua storia come centro culturale e politico nel mondo arabo, oltre alla sua popolazione numerosa e diversificata.

Nella penisola arabica, l'Arabia Saudita conta circa 2.147 incidenti, a testimonianza della sua importanza come paese di origine e di diffusione del cognome. Anche il Marocco, nel Nord Africa, ha un'incidenza notevole con 443 persone, il che indica l'estensione del cognome nella regione del Maghreb. La presenza in questi paesi conferma le radici arabe e musulmane del cognome Yaser.

In Asia, anche paesi come l'India (357) e il Pakistan (271) mostrano una presenza significativa. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle comunità musulmane che sono emigrate o hanno stabilito radici in queste regioni, portando con sé il cognome e il suo significato culturale.

In Occidente, anche se in misura minore, si registrano record negli Stati Uniti (83), Spagna (11) e Regno Unito (38). La presenza in questi paesi riflette le recenti migrazioni e la diaspora di comunità originarie del mondo arabo e musulmano. La dispersione in Occidente potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché all'integrazione di queste comunità in diversi contesti sociali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Yaser mostra il suo forte radicamento nel Medio Oriente e nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Asia e l'Occidente. La storia delle migrazioni, degli scambi culturali e delle relazioni storiche ha contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza globale, anche se con maggiore predominanza nelle regioni arabe e musulmane.

Domande frequenti sul cognome Yaser

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yaser

Attualmente ci sono circa 17.896 persone con il cognome Yaser in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 447,027 nel mondo porta questo cognome. È presente in 64 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yaser è presente in 64 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yaser è più comune in Egitto, dove circa 13.393 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yaser sono: 1. Egitto (13.393 persone), 2. Arabia Saudita (2.147 persone), 3. Marocco (443 persone), 4. Bangladesh (360 persone), e 5. Indonesia (357 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Yaser ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.