Zancarello

14 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zancarello è più comune

Italia
Paese principale

Italia

13
92.9%
1
Italia
13
92.9%
2
Canada
1
7.1%

Introduzione

Il cognome Zancarello è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine latinoamericana. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 13 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza concentrata in regioni specifiche, principalmente in Italia, dove è più frequente, e in alcuni paesi dell'America Latina, come nei paesi con forte influenza italiana o migratoria.

Il cognome Zancarello ha radici che sembrano legate alla cultura italiana, e la sua presenza in altri continenti riflette i movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo. Pur non avendo una storia ampiamente documentata negli atti storici pubblici, la sua struttura e la sua origine suggeriscono una possibile origine toponomastica o patronimica, tipica di molti cognomi italiani. La rilevanza di questo cognome risiede nel suo carattere distintivo e nell'identità culturale che rappresenta per chi lo porta, oltre ad offrire un'interessante finestra per esplorare le migrazioni e le connessioni culturali tra l'Italia e altri paesi.

Distribuzione geografica del cognome Zancarello

La distribuzione geografica del cognome Zancarello rivela una presenza prevalentemente in Italia, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 13 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza del 100% nel contesto globale, dato che il numero totale di persone con questo cognome nel mondo è molto basso. Ciò indica che Zancarello è un cognome di chiara origine italiana, con una presenza quasi esclusiva in quel paese.

Fuori dall'Italia la presenza del cognome è praticamente insignificante, con scarse segnalazioni negli altri Paesi. In particolare, in paesi come il Canada, dove è presente una significativa comunità italiana, si segnala un'incidenza di circa 1 persona, che equivale al 7,7% del totale mondiale se si considera tale dato. Questi dati riflettono però una dispersione molto limitata, probabilmente legata a recenti migrazioni o a parenti che mantengono il cognome in specifiche comunità.

La distribuzione del cognome Zancarello in Italia potrebbe essere legata alle regioni meridionali del Paese, dove si concentrano molti cognomi di origine toponomastica o patronimica a causa della storia di piccole comunità e di migrazioni interne. L'emigrazione italiana in America, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha fatto sì che alcuni discendenti con questo cognome siano ritrovati anche nei paesi dell'America Latina, anche se in numero molto limitato. La dispersione geografica di Zancarello riflette, insomma, un modello tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte concentrazione nel paese d'origine e una presenza residua nelle comunità migranti.

Origine ed etimologia del cognome Zancarello

Il cognome Zancarello sembra avere un'origine chiaramente italiana, forse derivato da un termine toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o familiare. La struttura del cognome, con suffissi come "-ello", è tipica di molti cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali dell'Italia. La radice "Zancar-" potrebbe essere legata a un luogo, a una caratteristica fisica, o anche a un nome proprio che ha dato origine alla famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Zancarello, ma è plausibile che derivi da un termine correlato a "zanca" o "zanco", che in italiano può riferirsi ad una verga o ad un bastone, oppure ad una persona alta o magra. Potrebbe anche essere legato ad una località chiamata Zancarello o simili, che serviva come riferimento per identificare i primi portatori del cognome.

Le varianti ortografiche di questo cognome sono scarse, dato che la sua struttura è piuttosto specifica. Tuttavia in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si potrebbero trovare forme simili o adattate, come Zancarelli o Zancarello, a seconda della regione e dell'epoca. La storia del cognome, quindi, si inquadra nel contesto della tradizione italiana di formare cognomi da caratteristiche fisiche, luoghi o nomi delle famiglie fondatrici.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Zancarello ha una presenza prevalentemente europea, specificatamente in Italia, dovela sua incidenza è massima. La distribuzione in Europa è concentrata nelle regioni centrali e meridionali del Paese, dove sono più diffusi i cognomi di origine toponomastica e patronimica. La migrazione italiana verso altri continenti, in particolare l'America, ha portato alcuni discendenti con questo cognome a ritrovarsi in paesi come Argentina, Brasile e, in misura minore, negli Stati Uniti e in Canada.

In America Latina la presenza del cognome Zancarello è molto limitata, riflettendo la dispersione delle famiglie italiane nella regione. L'incidenza in questi paesi è minima, con segnalazioni isolate che probabilmente corrispondono a migranti o discendenti di migranti italiani che hanno conservato il cognome nelle loro genealogie. In paesi come l'Argentina, dove la comunità italiana ha avuto una presenza significativa, è possibile che vi siano alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si riportano testimonianze significative del cognome Zancarello, il che ne riafferma il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La distribuzione globale del cognome, quindi, riflette modelli storici di migrazione italiana, con una forte concentrazione in Italia e una presenza residua in paesi con comunità italiane consolidate.

Domande frequenti sul cognome Zancarello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zancarello

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Zancarello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zancarello è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zancarello è più comune in Italia, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zancarello ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.