Zancari

7 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.7% Molto concentrato

Il 85.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zancari è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

6
85.7%
1
Argentina
6
85.7%
2
Italia
1
14.3%

Introduzione

Il cognome Zancari è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina e Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le regioni.

Il cognome Zancari mostra una maggiore prevalenza in Argentina, dove si concentra una parte significativa delle persone che portano questo nome, e in Italia, dove è presente anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, eventualmente legati a particolari regioni o attività tradizionali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zancari, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zancari

Il cognome Zancari ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Argentina e Italia. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, dato che l’incidenza globale è di sole 6 persone. Ciò indica che in Argentina il cognome Zancari potrebbe essere relativamente più comune rispetto ad altri paesi, anche se in termini assoluti si tratta ancora di un cognome poco comune.

Anche in Italia l'incidenza è di 1 persona, suggerendo che il cognome abbia radici in questo Paese, anche se su scala minore. La presenza in questi due paesi riflette possibili collegamenti storici e migratori, dato che molti italiani emigrarono in Argentina nel XX secolo, soprattutto durante le grandi ondate migratorie avvenute tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome nel corso delle generazioni, preservando la propria identità culturale e linguistica.

Al di fuori di questi paesi non si segnalano incidenze significative del cognome Zancari, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia piuttosto localizzata. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta alla limitata migrazione o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene in termini assoluti il cognome sia raro, la sua distribuzione in Argentina e in Italia rivela modelli di migrazione e insediamento che ne spiegano la presenza geografica.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zancari è chiaramente centrata in Argentina e in Italia, con una presenza quasi esclusiva in questi paesi. L'immigrazione italiana in Argentina nel passato potrebbe spiegare la presenza del cognome in entrambi i luoghi, consolidando un legame culturale e familiare che dura ancora oggi.

Origine ed etimologia di Zancari

Il cognome Zancari sembra avere radici nella regione italiana, data la sua scarsa ma presente presenza in Italia. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con certezza l'esatta origine del cognome, si può dedurre che esso abbia un'origine toponomastica o patronimica, comune in molti nomi italiani. La struttura del cognome, con desinenza in -ari, è tipica dei cognomi italiani che possono derivare da toponimi, occupazioni o caratteristiche personali.

Il termine "Zancari" potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica o topografica, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. La radice "zanca" in italiano significa "trampolo" o "gamba lunga", il che potrebbe indicare un'origine descrittiva, anche se questa è solo un'ipotesi. Un'altra possibilità è che il cognome derivi da un nome o da un soprannome divenuto nel tempo un cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Zancari, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura. Anche la presenza in Argentina, conseguenza dell'emigrazione italiana, potrebbe aver contribuito alla conservazione della forma originaria o a piccoli adattamenti fonetici.

Il contesto storico del cognome suggerisce che Zancari potrebbe essere nato in qualche comunità rurale o in una specifica regione d'Italia, dove le famiglie si tramandavano il cognome di generazione in generazione. ILL'immigrazione italiana in America, soprattutto in Argentina, nel XIX e XX secolo, facilitò l'espansione del cognome nel continente americano, mantenendone l'identità culturale e linguistica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Zancari è presente prevalentemente in Europa e America, con Italia e Argentina come principali paesi in cui è registrato. In Europa, l’Italia è il probabile paese di origine e l’incidenza in questo paese, sebbene bassa, conferma le sue radici italiane. L'emigrazione italiana in America, in particolare in Argentina, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in Sud America.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Zancari, a causa della significativa ondata migratoria italiana avvenuta nel XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte delle sue tradizioni e dei suoi cognomi, tra cui Zancari, entrato a far parte del patrimonio genealogico di diverse famiglie argentine.

In altri continenti non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata geograficamente. La presenza in Nord America, Asia o Africa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Zancari sia un cognome con radici prevalentemente italiane e che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni verso l'Argentina.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zancari riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza in Argentina e Italia. La dispersione in questi paesi testimonia la storia dei movimenti migratori europei verso l'America, che hanno permesso a cognomi come Zancari di perdurare nel tempo e in comunità diverse.

Domande frequenti sul cognome Zancari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zancari

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Zancari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zancari è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zancari è più comune in Argentina, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zancari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.