Zubik

4.292 persone
22 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zubik è più comune

#2
Polonia Polonia
692
persone
#1
Ucraina Ucraina
2.174
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
614
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.7% Concentrato

Il 50.7% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.292
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,863,933 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zubik è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

2.174
50.7%
1
Ucraina
2.174
50.7%
2
Polonia
692
16.1%
3
Bielorussia
614
14.3%
4
Russia
348
8.1%
6
Ungheria
54
1.3%
7
Brasile
33
0.8%
8
Canada
17
0.4%
9
Moldavia
12
0.3%
10
Inghilterra
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Zubik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.174 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Ucraina, con 2.174 persone, seguita dalla Polonia con 692 e dalla Bielorussia con 614. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Russia, Ungheria e Canada. La distribuzione geografica del cognome Zubik riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione, oltre a possibili radici etimologiche legate a specifiche regioni. Questo cognome, seppur di origine incerta per alcuni aspetti, offre un interessante panorama sulla storia e sulla mobilità delle famiglie che lo portano, nonché sul suo adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Distribuzione geografica del cognome Zubik

L'analisi della distribuzione del cognome Zubik rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est e nei paesi con una forte influenza di quella regione. L'incidenza più alta si registra in Ucraina, con 2.174 persone, che rappresentano circa il 52% del totale mondiale dei portatori del cognome. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella zona, forse legate a comunità di origine slava o ucraina. Seguono la Polonia, con 692 persone, che rappresenta circa il 16,5% del totale, e la Bielorussia, con 614 persone, pari a circa il 14,7%. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine geografica in regioni in cui predominano le lingue slave e dove i cognomi con desinenze simili a "Zubik" potrebbero avere radici in nomi toponomastici o patronimici tradizionali.

Al di fuori dell'Europa orientale, negli Stati Uniti ci sono 306 persone con il cognome Zubik, che riflette un modello migratorio di famiglie emigrate dall'Europa in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX. Anche la Russia, con 348 persone, mostra una presenza significativa, forse legata a movimenti migratori interni o a collegamenti culturali con le comunità slave. Altri paesi con un’incidenza minore includono Ungheria (54), Canada (17) e paesi dell’America Latina come Argentina (8), Messico (7) e Brasile (33). La distribuzione in America mostra una dispersione che può essere collegata alle ondate migratorie europee, soprattutto nel contesto della diaspora delle comunità slave e dell'Europa centrale.

In Asia la presenza del cognome Zubik è minima, con segnalazioni in Kazakistan (7) e in Cina, con 1 solo caso. Anche in Europa occidentale, come in Germania (2) e Regno Unito (9), la presenza è scarsa, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La distribuzione globale del cognome Zubik riflette, quindi, un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori storici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Zubik abbia radici nelle comunità slave e la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Argentina testimonia la migrazione di queste comunità nel corso dei secoli. La dispersione geografica può anche essere collegata a eventi storici come guerre, cambiamenti politici e movimenti economici che hanno spinto la migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Zubik

Il cognome Zubik presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La desinenza e la struttura del cognome suggeriscono radici nelle lingue slave, in particolare nelle regioni dove le desinenze "-ik" sono comuni nei cognomi patronimici o diminutivi. Nel contesto dei cognomi slavi, la radice "Zub" può essere correlata a parole che significano "dente" in alcune lingue, come il polacco o l'ucraino, dove "zub" significa "dente". L'aggiunta del suffisso "-ik" potrebbe indicare una forma diminutivo o patronimico, che insieme potrebbero essere interpretati come "piccolo dente" o "legato ai denti", anche se in termini culturali ed etimologici potrebbe avere un significato più simbolico o derivare da un soprannome o da una caratteristica fisica di un antenato.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome Zubik possa avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione dove si stabilirono le prime famiglie con questo nome. In alcune regioni dell'Europa orientale, cognomi basati sul luogoI dettagli sono comuni e potrebbero essere correlati a una città, una collina o un fiume con un nome simile. La variazione di ortografia e presenza nei diversi paesi indica inoltre che il cognome può aver subito nel tempo adattamenti fonetici e ortografici, a seconda della lingua e della regione in cui si stabilirono le famiglie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Zubik", "Zubyk" o "Zubick", che riflettono adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni. La presenza in paesi come Polonia, Ucraina e Bielorussia rafforza l'ipotesi di un'origine nelle comunità slave, dove sono comuni cognomi con suffissi diminutivi e patronimici.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'origine esatta del cognome Zubik, le prove suggeriscono che provenga da regioni slave, con radici in termini legati a caratteristiche fisiche o toponomastiche. L'influenza delle migrazioni e gli adattamenti linguistici nel tempo hanno contribuito alla dispersione e alla variazione del cognome nei diversi paesi e culture.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Zubik ha una notevole presenza in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Ucraina, Polonia e Bielorussia. L'elevata incidenza in queste regioni indica che il cognome ha probabilmente avuto origine in queste aree, dove le comunità slave hanno mantenuto tradizioni di denominazione che includono suffissi diminutivi e patronimici. La migrazione da queste regioni verso altri continenti, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato all'espansione del cognome nell'America del Nord e nell'America Latina.

In America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 306 e 17 persone. La migrazione delle comunità europee, soprattutto nel contesto della diaspora slava, è stata un fattore chiave nell'introduzione del cognome in queste regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Brasile, sebbene in numero minore, riflette anche la migrazione europea nel corso dei secoli, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Asia, la presenza del cognome Zubik è scarsa, con segnalazioni in Kazakistan e Cina, che potrebbero essere correlate a movimenti migratori interni o collegamenti culturali con le comunità slave di quelle regioni. Anche nell'Europa occidentale, come in Germania e nel Regno Unito, la presenza è limitata, ma significativa in termini di migrazione e insediamento delle comunità europee.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Zubik riflette un modello di origine nell'Europa orientale, con un'espansione verso altri continenti attraverso processi migratori storici. La dispersione del cognome in diversi paesi e regioni mostra la mobilità delle famiglie e l'influenza degli eventi storici nella configurazione della loro presenza globale.

Domande frequenti sul cognome Zubik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zubik

Attualmente ci sono circa 4.292 persone con il cognome Zubik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,863,933 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zubik è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zubik è più comune in Ucraina, dove circa 2.174 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zubik sono: 1. Ucraina (2.174 persone), 2. Polonia (692 persone), 3. Bielorussia (614 persone), 4. Russia (348 persone), e 5. Stati Uniti d'America (306 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Zubik ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.