Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zulpo è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Zulpo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 208 persone con questo cognome risiedono in Brasile, 180 in Italia, 161 negli Stati Uniti e 158 in Argentina. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Australia, Francia, Canada, Polonia e Regno Unito, che riflettono una dispersione geografica che abbraccia diversi continenti. L'incidenza mondiale del cognome Zulpo è stimata in circa 1.000 persone, anche se questi numeri possono variare nel tempo e nelle fonti. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zulpo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Zulpo
Il cognome Zulpo mostra una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza più alta si registra in Brasile, con circa 208 persone, che rappresentano circa il 20% del totale mondiale stimato. Il Brasile, con la sua vasta popolazione e la sua storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, è stato un punto chiave per la presenza di cognomi di origine europea nel suo territorio. La seconda presenza più numerosa si registra in Italia, con circa 180 individui, il che indica una probabile origine europea del cognome e un suo possibile radicamento nella cultura italiana.
Negli Stati Uniti, il cognome Zulpo conta circa 161 persone, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Zulpo nelle regioni a forte presenza di immigrati italiani, come New York, New Jersey e altri stati del nord-est.
Nella lista spicca anche l'Argentina, con circa 158 portatori del cognome, che potrebbe essere correlato all'immigrazione italiana ed europea in generale avvenuta nel Paese nel corso del XX secolo. La presenza in Australia, con 27 persone, e in Francia, con 12, anche se più piccola, indica un'ulteriore dispersione in Europa e Oceania, forse legata ai movimenti migratori e ai rapporti storici con l'Italia e altri paesi europei.
In paesi come Canada, Polonia e Regno Unito, con numeri compresi tra 2 e 7 persone, la presenza del cognome Zulpo è residua, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici europee, in particolare italiane, e che la sua dispersione è stata influenzata dai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto nel contesto dell'emigrazione europea verso l'America e l'Oceania.
Origine ed etimologia del cognome Zulpo
Il cognome Zulpo presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine prevalentemente toponomastica o legata a specifiche regioni dell'Europa, in particolare all'Italia. La struttura del cognome, con desinenze in "-o", è comune nei cognomi italiani, il che rafforza l'ipotesi che Zulpo abbia radici in quella cultura e lingua. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome, alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da una denominazione relativa a una specifica regione d'Italia.
L'origine toponomastica sarebbe coerente con l'attuale distribuzione geografica, dove è notevole la presenza in Italia e in paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Stati Uniti. L'eventuale radice del cognome potrebbe essere legata ad una località chiamata Zulpo o simile, oppure ad un nome che descrivesse qualche caratteristica del territorio o dell'ambiente in cui risiedevano i primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme correlate o adattate in diverse regioni, come Zulp, Zulpó o simili, sebbene non esistano documenti estesi che confermino queste variazioni. L'etimologia del cognome Zulpo, quindi, punta ad un'origine europea, con forte influenza italiana, e ad una storia che può essere fatta risalire a comunità rurali o specifiche località italiane.
Il contesto storico del cognome si inserisce nella tradizione dei cognomi italiani che si sono sviluppati attorno a luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche, e che sono stati successivamente dispersi dalle migrazioni verso altri continenti. ILLa presenza in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti riflette la storia dell'emigrazione italiana ed europea in generale, che cercò nuove opportunità in territori lontani nel corso dei secoli XIX e XX.
Presenza regionale
La presenza del cognome Zulpo in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove è molto forte la tradizione dei cognomi toponomastici e patronimici. L'incidenza in Italia, con circa 180 persone, indica che il cognome mantiene ancora una presenza significativa nel paese d'origine, probabilmente in regioni dove comunità rurali o piccoli centri conservano antiche tradizioni familiari.
In America, sia in Argentina che in Brasile e negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare italiane, nel corso dei secoli XIX e XX. L'Argentina, con circa 158 portatori, è stata una delle principali destinazioni degli immigrati italiani, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e cognomi come Zulpo fanno parte di quell'eredità migratoria.
Anche il Brasile, con 208 abitanti, mostra una forte presenza del cognome, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel sud e in altre regioni del Paese. La dispersione in Oceania, con una presenza in Australia, sebbene minore, indica movimenti migratori più recenti o legami familiari stabiliti in quelle regioni.
In Nord America spiccano gli Stati Uniti con 161 persone, in un contesto in cui l'emigrazione europea, soprattutto italiana, è stata significativa. La distribuzione nei diversi stati riflette l'integrazione delle comunità italiane nella cultura americana, mantenendo i propri cognomi e tradizioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Zulpo testimonia una storia di migrazioni e insediamenti in diversi continenti, con radici italiane che si espansero per ragioni economiche, sociali e politiche. La dispersione nei paesi con comunità di immigrati italiani conferma l'importanza dei movimenti migratori nella storia di questo cognome e nella sua eredità culturale in varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Zulpo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zulpo