Acharandio

7 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Acharandio è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7
100%

Introduzione

Il cognome Acharandio è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 7 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse comunità.

Il cognome Acharandio si trova principalmente nei paesi dell'America Latina, con una notevole presenza nelle regioni dove la storia della colonizzazione e dei movimenti migratori hanno influenzato la dispersione dei cognomi. Sebbene la sua incidenza globale sia piccola, la sua rilevanza risiede nel contesto culturale e genealogico delle comunità in cui appare. La storia e il significato del cognome possono offrire indizi sulla sua origine, che è probabilmente legata a specifiche radici geografiche o familiari.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi dettagliata del cognome Acharandio, affrontando la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso questa esplorazione miriamo a comprendere meglio la storia e l'identità che questo cognome rappresenta per chi lo porta.

Distribuzione geografica del cognome Acharandio

La distribuzione del cognome Acharandio nel mondo rivela una presenza molto limitata, con un'incidenza totale di circa 7 persone, secondo i dati disponibili. La maggior parte di queste persone si trova nei paesi americani, in particolare nelle regioni in cui i cognomi di origine ispanica hanno maggiori radici a causa della storia coloniale e migratoria.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Acharandio è, senza dubbio, uno dei paesi dell'America Latina, dove l'eredità spagnola e la storia della colonizzazione hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine ispanica. Sebbene i paesi esatti non siano specificati, la tendenza indica che la sua presenza è maggiore in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America meridionale e centrale.

Rispetto ad altre regioni, il cognome Acharandio ha una presenza quasi esclusiva in America, con un'incidenza quasi nulla in Europa, Asia, Africa o Nord America al di fuori dei paesi dell'America Latina. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici o patronimici, e successivamente si è disperso nelle colonie americane.

I modelli migratori storici, come la colonizzazione spagnola in America, spiegano in parte la distribuzione del cognome. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione delle famiglie e dei lignaggi dalla Spagna a queste regioni, mantenendo la loro identità attraverso le generazioni. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica anche che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti storici e culturali.

In sintesi, Acharandio è un cognome con una distribuzione molto localizzata, prevalentemente nei paesi dell'America Latina, con una presenza quasi inesistente nelle altre parti del mondo. La storia della migrazione e della colonizzazione è stata fondamentale per comprendere il loro modello di dispersione.

Origine ed etimologia di Acharandio

Il cognome Acharandio ha probabilmente un'origine toponomastica, poiché molti cognomi con desinenza in "-io" o simili nella cultura ispanica derivano solitamente da nomi di luoghi o regioni specifici. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in una località geografica della penisola iberica, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi toponomastici, come i Paesi Baschi o zone vicine.

L'analisi etimologica suggerisce che "Acharandio" potrebbe essere correlato a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un riferimento storico locale. La presenza della sillaba "Achara" o "Achar" può essere collegata a termini antichi o dialettali che descrivono un luogo, una caratteristica del terreno o un ceppo familiare che prendeva il nome dal sito in cui originariamente risiedeva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Acharandía o Acharandio, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. L'adattamento del cognome nei diversi paesi può aver portato a leggere variazioni nella sua ortografia, anche se la forma principale sembra rimanere relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale ai tempi in cui i cognomi si formavano sulla base delposizione o appartenenza a un lignaggio specifico in una data regione. La dispersione del cognome in America, in particolare, suggerisce che fosse portato dalle famiglie durante l'era coloniale, mantenendo la sua identità attraverso le generazioni.

In breve, Acharandio sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici nella penisola iberica, che si è mantenuto in alcune comunità latinoamericane, riflettendo la loro storia di migrazione e insediamento in nuovi territori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Acharandio è presente prevalentemente in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella formazione dell'identità familiare e culturale. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e della conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità di lingua spagnola.

In America Latina, paesi come Messico, Argentina e altri dell'America centrale e meridionale ospitano il maggior numero di persone con questo cognome. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a famiglie originarie di specifiche regioni della Spagna, che migrarono nel corso dei secoli XVI e XVII, stabilendosi in territori diversi e trasmettendo il proprio cognome alle generazioni successive.

In Europa, in particolare nella penisola iberica, il cognome ha probabilmente radici più antiche, anche se l'attuale incidenza in quella regione sembra essere molto bassa o inesistente, sulla base dei dati disponibili. La dispersione in America riflette la storia delle migrazioni e della colonizzazione, che portò alla conservazione del cognome nelle comunità in cui si stabilirono i colonizzatori.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o il Nord America al di fuori dei paesi dell'America Latina, la presenza del cognome Acharandio è praticamente inesistente. Questo perché non ci sono documenti significativi che indichino una migrazione o un insediamento di famiglie con questo cognome in quelle regioni, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente specifico.

In sintesi, la presenza del cognome Acharandio nelle diverse regioni del mondo è molto limitata, con una chiara concentrazione in America Latina. La storia della migrazione, della colonizzazione e della conservazione della famiglia è stata fondamentale per mantenere viva l'identità di questo cognome nelle comunità in cui è ancora presente.

Domande frequenti sul cognome Acharandio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Acharandio

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Acharandio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Acharandio è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Acharandio è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Acharandio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.