Achernan

267 persone
3 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Achernan è più comune

#2
Spagna Spagna
27
persone
#1
Marocco Marocco
238
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.1% Molto concentrato

Il 89.1% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

267
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,962,547 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Achernan è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

238
89.1%
1
Marocco
238
89.1%
2
Spagna
27
10.1%
3
Francia
2
0.7%

Introduzione

Il cognome Achernan è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 238 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in alcuni paesi, con un'incidenza notevole in Marocco, Spagna e Francia, anche se in misura diversa. La concentrazione più alta si riscontra in Marocco, dove il cognome ha un'incidenza significativa, seguito da Spagna e Francia, dove si registrano anche segnalazioni rilevanti. La storia e l'origine di Achernan sono in gran parte legate a contesti culturali e geografici specifici, il che rende il suo studio interessante per comprendere le migrazioni, le radici culturali e le variazioni nella nomenclatura familiare nelle diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Achernan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Achernan rivela una presenza predominante in Marocco, con un'incidenza di circa 238 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questo paese africano, con la sua storia di scambi culturali e migratori, sembra essere il nucleo principale dove il cognome si è consolidato nel tempo. L'incidenza in Marocco suggerisce che Achernan potrebbe avere radici profonde nella cultura locale, possibilmente legate a comunità specifiche o tradizioni familiari che sono state mantenute attraverso generazioni.

In secondo luogo troviamo la Spagna, dove si contano circa 27 persone con questo cognome. Sebbene il numero sia inferiore rispetto al Marocco, la presenza in Spagna indica una possibile migrazione o influenza storica, forse legata ai movimenti di popolazione tra i due paesi o alla diaspora spagnola nelle regioni del Nord Africa. L'incidenza in Spagna rappresenta circa l'11,3% del totale mondiale, il che suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto comune nel paese, ha una presenza significativa in determinate aree o comunità.

Infine, in Francia, circa 2 persone sono registrate con il cognome Achernan. La presenza in Francia, seppure minima, potrebbe essere legata a migrazioni recenti o antiche, oppure a comunità di origine marocchina che hanno consolidato le radici nel Paese europeo. L'incidenza in Francia rappresenta meno dell'1% del totale mondiale, ma la sua esistenza conferma che il cognome è arrivato e si è mantenuto in diverse regioni del continente europeo.

In termini generali, la distribuzione del cognome Achernan mostra un modello concentrato in Marocco, con una presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa, riflettendo possibili movimenti migratori e relazioni culturali tra queste regioni. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia coloniale, dalle migrazioni economiche e dai legami familiari che hanno consentito il mantenimento del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Achernan

Il cognome Achernan ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere collegata a radici arabe o berbere, data la sua maggiore incidenza in Marocco e la sua presenza in paesi con influenza ispanica e francese. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine araba, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da una specifica località geografica.

Nel contesto della sua possibile etimologia, Achernan potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche, tribali o familiari nelle lingue berbere o arabe. La presenza in Marocco, paese dalla ricca storia di scambi culturali e linguistici, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in queste comunità. Inoltre, l'influenza della lingua araba sulla formazione dei cognomi nella regione potrebbe spiegare la struttura e la fonetica del nome.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme simili in diverse regioni, adattate alle particolarità fonetiche di ciascuna lingua o dialetto. La storia del cognome Achernan, quindi, potrebbe essere legata a famiglie che abitavano specifiche zone del Marocco e che, nel tempo, estesero la loro presenza ad altri paesi attraverso migrazioni o rapporti familiari.

In sintesi,Achernan sembra avere origine nelle comunità arabo-berbere del Nord Africa, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche culturali tramandate di generazione in generazione. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori studi, ma le prove suggeriscono una forte radice nella storia e nella cultura del Marocco e delle regioni vicine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Achernan in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Africa, soprattutto in Marocco, il cognome ha un notevole impatto, consolidandosi come parte dell'identità familiare in diverse comunità. La storia del Marocco, segnata dalla sua posizione al crocevia tra Africa, Europa e Medio Oriente, ha facilitato la diffusione di cognomi come Achernan attraverso scambi culturali e migratori.

In Europa, in particolare in Spagna e Francia, la presenza del cognome, anche se in numero minore, indica l'esistenza di comunità di origine marocchina o araba che hanno messo radici in questi paesi. La migrazione tra il Marocco e l'Europa, spinta da ragioni economiche, politiche o sociali, ha contribuito a far sì che cognomi come Achernan siano conservati nei registri familiari e nella memoria collettiva di queste comunità.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Achernan, l'influenza delle migrazioni spagnole e marocchine nella regione potrebbe aver portato alcune famiglie portatrici di questo cognome a stabilirsi in paesi come l'Argentina, il Messico o altri paesi di lingua spagnola. L'incidenza in questi paesi sarebbe, di conseguenza, molto bassa, ma non inesistente.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Achernan è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente nel Nord Africa e nei paesi con influenza europea e spagnola. La dispersione regionale del cognome riflette, in larga misura, i movimenti migratori storici e le relazioni culturali che hanno definito comunità nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Achernan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Achernan

Attualmente ci sono circa 267 persone con il cognome Achernan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,962,547 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Achernan è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Achernan è più comune in Marocco, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Achernan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.