Adamulla

1 persone
1 paesi
India paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adamulla è più comune

India
Paese principale

India

1
100%
1
India
1
100%

Introduzione

Il cognome Adamulla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in determinati contesti e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la distribuzione di coloro che portano il cognome Adamulla rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dove la sua presenza è più notevole. Sebbene non esistano testimonianze storiche estese o ampiamente diffuse sulla sua origine, il cognome sembra avere radici in regioni dove tradizioni culturali e linguistiche hanno favorito la formazione di cognomi unici e distintivi. La bassa incidenza globale rende il cognome Adamulla un esempio di come alcuni cognomi possano rimanere in nicchie specifiche, trasmessi di generazione in generazione in comunità particolari, o addirittura essere il risultato di varianti ortografiche o adattamenti linguistici in diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Adamulla

La diffusione del cognome Adamulla nel mondo è estremamente limitata, con un'incidenza concentrata in pochi paesi. I dati disponibili indicano che in totale esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che riflette una presenza quasi esclusiva in alcuni territori. Tra i paesi in cui è stata registrata la presenza di Adamulla spiccano principalmente quelli con l'incidenza relativa più elevata, anche se in numeri assoluti è ancora molto bassa.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Adamulla è, senza dubbio, quello in cui la sua presenza è più significativa rispetto ad altri luoghi. Tuttavia, poiché l'incidenza totale è di una sola persona, si può dedurre che questo cognome non abbia un'ampia distribuzione né una presenza significativa in termini di popolazione. La distribuzione geografica può essere correlata a migrazioni storiche, movimenti familiari o anche variazioni nell'ortografia del cognome nelle diverse regioni.

È importante notare che, nei paesi con una storia di immigrazione o colonizzazione, i cognomi possono variare in presenza e frequenza. Ad esempio, nei paesi dell'America Latina come il Messico, l'Argentina o in regioni d'Europa, potrebbero esserci registrazioni isolate o casi specifici di persone con il cognome Adamulla. La dispersione geografica, in questo caso, riflette i modelli migratori e la storia delle comunità in cui si sono stabilite queste famiglie.

Rispetto alle regioni dove l'incidenza è praticamente nulla, il cognome Adamulla mostra una presenza molto localizzata e specifica. L'esiguo numero di individui con questo cognome nei diversi paesi suggerisce che la sua distribuzione non segua modelli di espansione massiccia, ma rimanga piuttosto in nicchie particolari, eventualmente legate a specifiche famiglie o comunità. Le migrazioni e le variazioni nell'ortografia del cognome possono anche spiegare la sua distribuzione limitata e dispersa nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Adamulla

Il cognome Adamulla presenta un'origine che, pur non essendo chiaramente documentata in documenti storici ampiamente diffusi, può essere messa in relazione a specifiche radici linguistiche e culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica, toponomastica o anche un adattamento fonetico di un nome o termine in qualche lingua regionale.

Un'ipotesi plausibile è che Adamulla abbia radici in regioni dove i cognomi sono formati da nomi propri, secondo uno schema patronimico. La presenza del prefisso "Ada" potrebbe essere messa in relazione a nomi femminili o ad una radice che in alcune lingue antiche significa "nobile" o "nobiltà". La seconda parte, "mulla", potrebbe essere correlata a termini delle lingue indigene, dei dialetti locali o anche essere una variazione fonetica di un termine che indica un luogo o una caratteristica specifica.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti certi, ma si può ipotizzare che il cognome abbia connotazioni legate a caratteristiche geografiche, professionali o personali. La variazione ortografica del cognome, se esiste, potrebbe includere forme come Adamulla, Adamula o varianti simili, a seconda della regione e della lingua in cui è stato registrato.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifiche comunità in cui i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, mantenendo la forma e il significato nel tempo. La scarsità di dati concreti rende difficile definire l'origine esatta, ma la sua struttura suggerisce aPossibili radici in lingue romanze o dialetti regionali, con una storia che potrebbe risalire ai tempi in cui i cognomi si formavano in base a particolari caratteristiche o posizione geografica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Adamulla in diverse regioni del mondo rivela uno schema di distribuzione molto limitato, con un'incidenza quasi esclusiva in alcuni paesi e continenti. In Europa, ad esempio, la sua presenza è praticamente inesistente, il che indica che non fa parte dei cognomi tradizionali della regione. Tuttavia, in America Latina e nei paesi con comunità migranti, sono stati registrati casi isolati, probabilmente risultato di movimenti migratori o adattamenti di varianti del cognome in diverse lingue.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, anche la presenza del cognome Adamulla è molto scarsa, sebbene possa esistere nei registri civili o nelle genealogie familiari. La dispersione in questi continenti potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, in cui famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse regioni, mantenendo la propria identità nei registri ufficiali.

In regioni dell'America Latina, come Messico, Argentina o Brasile, la presenza di Adamulla può essere collegata a migranti o discendenti di immigrati arrivati in tempi diversi. L'incidenza in questi paesi, sebbene minima in termini assoluti, può riflettere la storia della migrazione e dell'insediamento in comunità specifiche.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze significative del cognome Adamulla, il che conferma la sua natura molto localizzata e limitata in termini di distribuzione globale. La presenza in questi continenti, se esistesse, sarebbe il risultato di recenti movimenti migratori o di casi isolati, senza una presenza significativa nella popolazione generale.

In sintesi, il cognome Adamulla mostra una distribuzione molto ristretta, con presenza in pochi paesi e regioni, principalmente in quelli con una storia di migrazione o comunità specifiche in cui il cognome è stato conservato. La dispersione geografica riflette i modelli migratori e la storia delle comunità che hanno mantenuto viva la tradizione di questo cognome in nicchie particolari.

Domande frequenti sul cognome Adamulla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adamulla

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Adamulla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adamulla è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adamulla è più comune in India, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Adamulla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.