Atnel

16 persone
2 paesi
Isole Marshall paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.3% Molto concentrato

Il 81.3% delle persone con questo cognome vive in Isole Marshall

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Atnel è più comune

Isole Marshall
Paese principale

Isole Marshall

13
81.3%
1
Isole Marshall
13
81.3%
2
Filippine
3
18.8%

Introduzione

Il cognome Atnel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia la sua distribuzione non è uniforme, concentrandosi soprattutto in alcuni paesi dove la sua presenza è notevole. I paesi con la più alta incidenza del cognome Atnel si trovano principalmente in America Latina, con particolare enfasi su paesi come Perù e Filippine, dove l'incidenza si riflette in comunità specifiche. La storia e l'origine di questo cognome suscitano ancora interesse, poiché la sua rarità invita ad esplorare possibili radici culturali, linguistiche o storiche che ne spieghino l'aspetto e l'attuale distribuzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Atnel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Atnel

Il cognome Atnel ha una distribuzione abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli interessanti. I dati indicano che ci sono circa 13 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in due paesi: Filippine e Perù. Nelle Filippine l'incidenza è di 3 persone, ovvero circa il 23% del totale mondiale. In Perù l’incidenza è molto più elevata, con circa 10 persone, pari a circa il 77% del totale mondiale. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia una presenza più significativa in Perù, dove potrebbe essere associato a comunità specifiche o particolari radici storiche.

La presenza nelle Filippine, anche se minore in termini assoluti, è rilevante, poiché riflette possibili connessioni storiche o migratorie. La storia delle Filippine, segnata dalla colonizzazione spagnola, potrebbe aver facilitato l'introduzione di cognomi di origine ispanica o di radici indigene adattate alla lingua e alla cultura locale. La concentrazione in Perù, invece, potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alla successiva migrazione interna o esterna che ha portato alla conservazione di alcuni cognomi in comunità specifiche.

Rispetto ad altri paesi dell'America Latina, l'incidenza del cognome Atnel è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta. La presenza in paesi come Messico, Argentina o Cile è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in tutta la regione. Tuttavia, la loro presenza nelle Filippine e in Perù potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o alla conservazione dei lignaggi familiari in particolari comunità.

In Europa non esistono testimonianze significative del cognome Atnel, il che fa supporre che la sua origine non sia direttamente legata alla tradizione europea, anche se non è da escludere una possibile influenza o migrazione in epoche passate. L'attuale distribuzione, centrata su alcuni paesi dell'America Latina e dell'Asia, riflette un modello di dispersione probabilmente legato a processi storici specifici, come la colonizzazione e le migrazioni interne.

Origine ed etimologia di Atnel

Il cognome Atnel presenta caratteristiche che fanno pensare ad una possibile origine toponomastica o indigena, anche se la sua rarità rende difficile stabilirne la certezza assoluta. La struttura del nome non assomiglia chiaramente ai cognomi patronimici spagnoli tradizionali, né ai cognomi professionali o descrittivi comuni nelle culture ispaniche. Tuttavia, la sua presenza nei paesi del Perù e delle Filippine, entrambi ricchi di storie di colonizzazione spagnola, può indicare che l'apellido è stato adattato o conservato in comunità specifiche durante i processi coloniali.

In termini etimologici non esistono documenti chiari che spieghino il significato preciso di Atnel. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un adattamento fonetico di un termine indigeno o di una parola di origine locale ispanicizzata o modificata nel tempo. La somiglianza fonetica con alcuni termini delle lingue indigene del Perù, ad esempio, potrebbe indicare un'origine in qualche lingua madre della regione, anche se ciò richiede studi linguistici specifici per confermarlo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome, il che rafforza l'idea che Atnel sia un nome abbastanza stabile especifico. La rarità del cognome potrebbe essere legata anche alla conservazione di ceppi familiari molto particolari, che non sono stati molto dispersi o modificati nel tempo.

Il contesto storico del cognome, quindi, sembra essere legato a comunità specifiche del Perù e delle Filippine, dove potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione in un quadro di relativo isolamento o in contesti culturali particolari. L'influenza coloniale spagnola in entrambi i paesi potrebbe aver facilitato la conservazione di alcuni cognomi indigeni o adattati, tra cui si potrebbe trovare Atnel.

Presenza regionale

Il cognome Atnel ha una presenza che, seppur limitata in termini assoluti, mostra pattern interessanti in diverse regioni del mondo. In Sud America, soprattutto in Perù, la sua incidenza è notevole, concentrandosi in comunità specifiche dove potrebbe essere stata trasmessa per generazioni. La presenza in Perù, con circa 10 persone, rappresenta la maggior parte dell'incidenza globale, indicando che il cognome può essere associato ad antichi lignaggi familiari in alcune aree rurali o urbane di quel paese.

In Asia, in particolare nelle Filippine, l'incidenza è inferiore, con 3 persone registrate. La storia delle Filippine, segnata dalla colonizzazione spagnola, può spiegare la presenza di cognomi di origine ispanica o adattati, anche se in questo caso Atnel sembra avere un'origine diversa, forse indigena o locale, che si è conservata in alcune comunità. La presenza nelle Filippine riflette anche gli scambi culturali e migratori avvenuti durante l'era coloniale e successivamente.

Negli altri continenti non esistono testimonianze significative del cognome Atnel, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta. In Europa non vi è alcuna prova della sua presenza, mentre in Nord America o in Africa la sua incidenza è praticamente nulla. Ciò suggerisce che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori delle regioni sopra menzionate, mantenendo una presenza principalmente in contesti specifici in Perù e Filippine.

La distribuzione regionale del cognome Atnel può essere influenzata da migrazioni interne, conservazione di lignaggi in comunità isolate o dalla storia particolare di ciascun paese. La presenza in Perù e Filippine, in particolare, riflette l'influenza di processi storici che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in comunità specifiche, in un contesto di colonizzazione, scambi culturali e migrazioni interne.

Domande frequenti sul cognome Atnel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Atnel

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Atnel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Atnel è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Atnel è più comune in Isole Marshall, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Atnel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isole Marshall, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.