Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Adlawan è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Adlawan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 11.822 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e si riscontra anche in paesi come l'Arabia Saudita, gli Stati Uniti, Singapore e altri. La presenza di Adlawan in varie regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e connessioni storiche che ne hanno favorito la dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome sembra avere radici in contesti culturali specifici, forse legati a regioni del Sud-Est asiatico o del Medio Oriente, dove sono comuni strutture patronimiche e toponomastiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Adlawan
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Adlawan rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, in particolare nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 11.822 persone. Ciò rappresenta una grande percentuale del totale mondiale, che è stimato intorno a quella cifra. L'elevata incidenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne, oltre all'influenza delle culture vicine nel sud-est asiatico.
Al secondo posto troviamo l'Arabia Saudita, con un'incidenza di 355 persone. La presenza in questa regione suggerisce possibili radici arabe o collegamenti culturali con il mondo islamico, dove sono comuni cognomi con strutture simili. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 220 persone, riflette la migrazione e la diaspora delle comunità asiatiche e mediorientali verso il Nord America, soprattutto nel XX e XXI secolo.
Altri paesi con una presenza minore includono Singapore (19 persone), Islanda (13 persone), Emirati Arabi Uniti (12 persone), Australia (5 persone), Germania (5 persone), Qatar (4 persone), Iraq (4 persone), Canada (3 persone), Corea del Sud (2 persone), Vietnam (1 persona), Regno Unito in Inghilterra (1 persona), Kuwait (1 persona) e Malesia (1 persona). La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori e relazioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
La prevalenza nelle Filippine e la presenza nei paesi arabi e occidentali suggeriscono che il cognome Adlawan potrebbe avere radici in regioni con diverse influenze culturali, tra cui il Sud-est asiatico e il Medio Oriente. La migrazione di queste comunità, insieme agli scambi storici, ha permesso al cognome di diffondersi e mantenersi in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Adlawan
Il cognome Adlawan presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle regioni del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, dove l'influenza delle culture spagnola, indigena e asiatica ha dato origine a una varietà di cognomi unici con radici diverse. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.
Una possibile interpretazione è che Adlawan sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica delle Filippine o aree vicine. La presenza nei paesi arabi potrebbe anche indicare una radice nelle lingue semitiche o nelle influenze culturali di quella regione, anche se ciò richiede ulteriori indagini. Un'altra ipotesi è che possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da una figura storica o culturale nelle comunità in cui è più comune.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni conosciute, suggerendo che Adlawan ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo uso. Tuttavia, in contesti di migrazione o di trascrizione in alfabeti diversi, potrebbero comparire varianti minori. Non è chiaramente documentato il significato del cognome, ma la sua strutturaLa fonetica e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "giustizia", "onore" o "luogo" in qualche lingua della regione.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva, il cognome Adlawan sembra avere radici nella cultura filippina o nelle vicine regioni del sud-est asiatico, con possibili influenze arabe o indigene. La mancanza di documenti storici specifici fa sì che la sua origine rimanga argomento di ricerca e speculazione, ma la sua presenza in diversi paesi conferma la sua rilevanza nelle comunità in cui è stata stabilita.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Adlawan ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. In Asia, soprattutto nelle Filippine, la sua presenza è dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri paesi. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, combinata con le migrazioni interne e i collegamenti con altri paesi del sud-est asiatico, ha favorito la proliferazione di cognomi unici come Adlawan.
In Medio Oriente, in paesi come l'Arabia Saudita (355 persone), la presenza del cognome può essere messa in relazione a scambi storico culturali, commerci e migrazioni. L'influenza araba nella regione, insieme ai collegamenti con le comunità di migranti, ha consentito l'affermazione di cognomi simili o correlati in queste aree.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Adlawan con circa 220 persone riflette le migrazioni delle comunità asiatiche e mediorientali negli ultimi secoli. La diaspora ha portato alla creazione di cognomi di origine diversa in diversi stati, contribuendo alla diversità culturale del paese.
In Oceania, in paesi come l'Australia (5 persone), la presenza può anche essere collegata a migrazioni recenti o storiche. La dispersione in paesi europei come la Germania (5 persone) e il Regno Unito (1 persona) potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami familiari stabiliti in questi paesi.
In conclusione, la presenza del cognome Adlawan nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e connessioni storiche che ne hanno permesso l'insediamento in diverse comunità. La predominanza nelle Filippine e la sua presenza nei paesi arabi e occidentali sottolineano l'importanza di comprendere le dinamiche migratorie e culturali per comprendere la distribuzione di cognomi come Adlawan.
Domande frequenti sul cognome Adlawan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adlawan