Agresti

4.729 persone
24 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agresti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
792
persone
#1
Italia Italia
3.286
persone
#3
Francia Francia
360
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.5% Concentrato

Il 69.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.729
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,691,690 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agresti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.286
69.5%
1
Italia
3.286
69.5%
2
Stati Uniti d'America
792
16.7%
3
Francia
360
7.6%
4
Argentina
100
2.1%
5
Brasile
58
1.2%
6
Canada
27
0.6%
7
Sudafrica
23
0.5%
8
Germania
17
0.4%
9
Australia
13
0.3%
10
Inghilterra
12
0.3%

Introduzione

Il cognome Agresti è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia e un'interessante distribuzione geografica in tutto il mondo. Con un'incidenza totale di circa 4.286 persone, questo cognome non è estremamente diffuso, ma ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia, negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione di Agresti rivela modelli migratori e culturali che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione nel tempo.

Tra i paesi in cui è più comune c'è l'Italia, con un'incidenza di 3.286 persone, che rappresenta la concentrazione più alta, seguita dagli Stati Uniti con 792 persone e dalla Francia con 360. Altri paesi con una presenza notevole sono Argentina, Brasile, Canada e Sud Africa, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e diaspora, in particolare dall’Europa all’America e ad altre regioni. La storia e la cultura italiana, in particolare, sembrano giocare un ruolo fondamentale nella storia di questo cognome, sebbene esistano anche varianti e adattamenti in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Agresti

Il cognome Agresti mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 3.286 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola italiana, probabilmente legate a specifiche regioni o particolari comunità.

Negli Stati Uniti la presenza di Agresti raggiunge le 792 persone, il che rappresenta una presenza considerevole, soprattutto considerando la storia dell'immigrazione italiana nel Paese. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare in stati come New York, New Jersey e altri centri urbani, è stata fondamentale nella dispersione dei cognomi italiani come Agresti.

La Francia conta 360 persone con questo cognome, forse riflettendo una migrazione o una presenza storica in regioni vicine all'Italia, dato lo scambio culturale e migratorio nella regione europea. In Sud America, anche paesi come l'Argentina (100 persone) e il Brasile (58 persone) mostrano una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Sud Africa, Germania, Australia, Regno Unito, Venezuela, Belgio, Svizzera, Vietnam, Indonesia, Messico, Cina, Repubblica Dominicana, Israele, Monaco, Paesi Bassi, Russia e Uruguay. La dispersione in questi paesi riflette sia migrazioni storiche che movimenti più recenti e, in alcuni casi, l'adattamento del cognome a lingue e culture diverse.

La distribuzione globale del cognome Agresti rivela un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali. La presenza in paesi con una storia di immigrazione italiana, come Stati Uniti, Argentina e Brasile, conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Agresti

Il cognome Agresti ha radici che sembrano essere legate alla regione d'Italia, in particolare alle aree rurali o legate all'agricoltura, poiché la radice "agri-" in italiano è legata al campo o alla terra. La desinenza "-esti" può indicare un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi italiani, che spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Un'ipotesi è che Agresti possa derivare da un termine legato ad "agrestis", che in latino significa "contadino" o "legato alla campagna". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che vivevano in zone rurali o che avevano qualche legame con l'agricoltura. La presenza significativa in Italia rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi italiani hanno radici in occupazioni o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Agresti, Agristi o Agristi, anche se Agresti sembra essere la forma più comune e stabile nei documenti storici e attuali. La diffusione del cognome nei diversi paesi ha portato anche ad adattamenti nella pronuncia e nella scrittura, ma la forma originaria italiana rimane predominante.

L'origine del cognome, quindi, può essere collocata in una tradizione rurale o agricola in Italia, con una possibile connotazione di appartenenza ad unspecifica comunità o regione. La storia delle migrazioni dall'Italia verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito ad espandere il cognome, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Agresti per regione rivela una netta predominanza in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più elevata. La forte presenza in Italia indica che il cognome ha probabilmente un'origine autoctona in quella regione, con radici che potrebbero risalire a diverse generazioni nelle comunità rurali o urbane.

Nel Nord e nel Sud America, la presenza del cognome riflette le migrazioni italiane. Negli Stati Uniti, la comunità italiana è stata una delle più influenti nella storia dell’immigrazione del Paese, e Agresti fa parte di quella diaspora. In Argentina e Brasile, l'immigrazione italiana nel XIX e XX secolo lasciò un segno significativo nella cultura e nei cognomi, incluso Agresti.

In Africa e Oceania, la presenza è molto più bassa, con record in Sud Africa, Australia e Canada, che indicano movimenti migratori più recenti o meno frequenti. La dispersione in questi continenti potrebbe essere correlata alle migrazioni di manodopera o di affari avvenute in tempi più recenti.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Francia, Belgio, Germania e Svizzera riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche nella regione europea. La presenza in paesi asiatici come Vietnam, Indonesia e Cina, seppure minima, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla presenza di comunità internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agresti mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi a livello globale attraverso le migrazioni, mantenendo la propria identità in culture diverse e adattandosi a nuovi contesti. La maggiore concentrazione in Italia e nei paesi a forte immigrazione italiana conferma l'importanza delle radici culturali e migratorie nella storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Agresti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agresti

Attualmente ci sono circa 4.729 persone con il cognome Agresti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,691,690 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agresti è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agresti è più comune in Italia, dove circa 3.286 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agresti sono: 1. Italia (3.286 persone), 2. Stati Uniti d'America (792 persone), 3. Francia (360 persone), 4. Argentina (100 persone), e 5. Brasile (58 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Agresti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.