Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alic è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome "Alic" è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diversi paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 643 persone nel mondo portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Filippine, Stati Uniti, Austria, Svezia e Germania. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza dispersa, anche se concentrata in alcuni paesi, che può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso della storia. La storia e l'origine del cognome "Alic" suscita ancora interesse, poiché potrebbe avere radici in diverse tradizioni linguistiche e culturali, dalle origini patronimiche a quelle toponomastiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Alic", offrendo una visione completa e circostanziata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Alic
Il cognome "Alic" presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra nelle Filippine, con circa 643 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti, con 628 persone, indica un'importante migrazione dalle regioni di origine verso il Nord America, probabilmente motivata da movimenti economici e sociali nel XX e XXI secolo.
In Europa, paesi come Austria, Svezia, Germania, Francia e Romania mostrano incidenze notevoli, con cifre che vanno da 124 in Francia a 117 in Romania. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alle radici europee del cognome, nonché a movimenti migratori interni ed esterni. Anche l'incidenza in paesi come Germania (209), Svizzera (203) e Paesi Bassi (107) suggerisce una possibile radice germanica o centroeuropea.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto a Europa e Asia, si osserva una presenza in paesi come Canada, Australia, Nigeria e Pakistan, indicando una dispersione globale. La distribuzione in paesi come Pakistan (75) e Nigeria (47) può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno adottato o trasmesso il cognome attraverso le generazioni.
In Asia, le Filippine si distinguono chiaramente per l'incidenza più elevata, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e all'influenza spagnola nella regione. La presenza in paesi come India, Iran e Cina, seppur minore, riflette anche l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
In sintesi, la distribuzione del cognome "Alic" rivela un modello di dispersione globale, con concentrazioni nelle Filippine, Europa e Nord America, e presenza in varie regioni del mondo. Questo modello può essere influenzato da migrazioni, colonizzazioni e relazioni storiche tra paesi, che hanno permesso al cognome di affermarsi in comunità e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Alic
Il cognome "Alic" ha un'origine che può essere sia patronimica che toponomastica, a seconda del contesto culturale e linguistico in cui viene analizzato. Una delle ipotesi più accreditate è che "Alic" possa derivare da un nome proprio, come una variante di "Alí" o "Alicio", che hanno radici nelle lingue arabe o latine. Nel caso di "Alí", il significato è legato a "elevato" o "sublime" in arabo, ed è stato un nome ampiamente utilizzato nelle regioni con influenza islamica e nei paesi arabi.
D'altra parte, nei contesti europei, "Alic" potrebbe essere collegato a varianti di nomi germanici o slavi, o anche a forme toponomastiche relative a luoghi specifici. La presenza in paesi come Germania, Austria e Romania suggerisce che il cognome possa avere radici nelle tradizioni germaniche o centroeuropee, dove i cognomi spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, "Alic" può avere forme diverse in diverse regioni, come "Alici", "Alich" o "Alicz", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici di ciascuna lingua. L'evoluzione del cognome nel tempo può riflettere cambiamenti nella pronuncia e nelle convenzioni scritte, influenzate da migrazioni e influenze culturali.
Il contesto storico fornisce indizi anche sull'origine del cognome. Nelle regioni colonizzate dalla Spagna, come le Filippine, la presenza del cognome può essere collegata all'influenza spagnola e all'adozione dei cognomi in epoca coloniale. Nell'Europa centrale e orientaleCiò potrebbe avere radici nelle tradizioni germaniche o slave, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o personali.
In sintesi, il cognome "Alic" ha un'origine multiforme, combinando influenze provenienti da diverse tradizioni linguistiche e culturali. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e degli adattamenti nel tempo, rendendo questo cognome un interessante esempio di diversità onomastica globale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome "Alic" nei diversi continenti rivela modelli specifici che riflettono sia le migrazioni storiche che le attuali dinamiche culturali. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 643 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, è un fattore chiave per comprendere questa presenza, poiché molti cognomi spagnoli e derivati furono integrati nella cultura locale.
In Europa, paesi come Austria (337), Svezia (308), Germania (209), Francia (124), Romania (117), Svizzera (203), Paesi Bassi (107), Danimarca (78), Ungheria (13) e altri mostrano una distribuzione considerevole. La presenza in questi paesi può essere correlata a radici germaniche, slave o latine e riflette la storia delle migrazioni interne e dei movimenti di popolazione in Europa. L'incidenza in paesi come Germania e Austria può anche essere collegata alle comunità di immigrati o all'adozione del cognome in contesti storici specifici.
In Nord America, gli Stati Uniti (628) e il Canada (50) mostrano una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee e asiatiche nei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi indica che il cognome è stato portato da comunità che cercavano nuove opportunità nel continente americano, integrandosi in culture e contesti sociali diversi.
In Oceania, l'Australia (49) riflette l'influenza dei migranti europei e asiatici, mentre in Africa, Nigeria (47) e Pakistan (75) mostrano una presenza minore, che potrebbe essere correlata a comunità specifiche o a recenti movimenti migratori.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Argentina, Messico e altri riflette l'espansione del cognome nelle regioni colonizzate dagli europei e nelle comunità di immigrati. La distribuzione globale del cognome "Alic" mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti, adattandosi a diverse culture e tradizioni linguistiche.
Domande frequenti sul cognome Alic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alic