Amoza

207
persone
10
paesi
Uruguay
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amoza è più comune

#2
Nigeria Nigeria
65
persone
#1
Uruguay Uruguay
99
persone
#3
Spagna Spagna
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.8% Moderato

Il 47.8% delle persone con questo cognome vive in Uruguay

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

207
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 38,647,343 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amoza è più comune

Uruguay
Paese principale

Uruguay

99
47.8%
1
Uruguay
99
47.8%
2
Nigeria
65
31.4%
3
Spagna
19
9.2%
4
Argentina
12
5.8%
5
Iraq
4
1.9%
6
Madagascar
4
1.9%
7
Brasile
1
0.5%
8
Germania
1
0.5%
9
Israele
1
0.5%
10
Uganda
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Amoza è un cognome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 99 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

Il cognome Amoza ha una presenza notevole in paesi come l'Uruguay, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche in nazioni come Nigeria, Spagna, Argentina, Iraq, Madagascar, Brasile, Germania, Israele e Uganda. La distribuzione di questo cognome nelle diverse parti del mondo suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbero essere legati a movimenti coloniali, commerci o scambi culturali nel corso dei secoli. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Amoza, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Amoza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Amoza rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente da una regione all'altra. La concentrazione più elevata si riscontra in Uruguay, dove l'incidenza raggiunge circa il 99% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome relativamente comune in quel paese. L'elevata prevalenza in Uruguay può essere spiegata da fattori storici e migratori, come la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne che hanno consolidato alcuni cognomi nella regione.

In secondo luogo, la Nigeria ha un'incidenza del 65%, il che sorprende dato che il cognome ha radici che sembrano più legate al mondo ispanico o europeo. La presenza in Nigeria può essere dovuta a movimenti migratori, scambi commerciali o anche coincidenze nella fonetica e nell'ortografia che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome in quella regione.

La Spagna, essendo uno dei paesi con la più lunga storia di migrazione e colonizzazione, ha un'incidenza del 19%. La presenza in Spagna potrebbe essere legata all'origine del cognome, che potrebbe avere radici nella penisola iberica, o all'espansione coloniale che ha portato alcuni cognomi in diversi continenti.

L'Argentina, con un'incidenza del 12%, riflette la forte influenza dell'immigrazione europea nel Paese, in particolare degli spagnoli e di altri europei che portarono i loro cognomi nel Nuovo Mondo. La presenza in paesi come Iraq, Madagascar, Brasile, Germania, Israele e Uganda, anche se con numeri minori, indica una dispersione globale che può essere collegata ai movimenti migratori, alle relazioni diplomatiche o agli scambi culturali degli ultimi secoli.

In confronto, paesi come Brasile, Germania, Israele e Uganda hanno incidenze molto basse, con 1 o 4 casi ciascuno, ma la loro presenza in continenti diversi mostra la dispersione del cognome in contesti molto diversi. La distribuzione globale del cognome Amoza, sebbene concentrata principalmente in Uruguay e con una presenza significativa in Nigeria, riflette un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a periodi storici e circostanze sociali diversi.

Modelli migratori e contesto storico

La distribuzione del cognome Amoza in paesi come Nigeria e Uruguay potrebbe essere collegata a movimenti migratori avvenuti in tempi diversi. La presenza in Nigeria, ad esempio, potrebbe essere dovuta a scambi commerciali o relazioni diplomatiche nel XX secolo, mentre in Uruguay l’elevata incidenza potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e al successivo consolidamento delle famiglie nella regione. La presenza nei paesi europei e in America Latina riflette anche l'influenza della colonizzazione, delle migrazioni europee e delle relazioni internazionali che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

In generale, la distribuzione del cognome Amoza mostra uno schema di concentrazione in Sud America, soprattutto in Uruguay e Argentina, con una presenza significativa in Spagna e Nigeria, e una minore dispersione in altri paesi. Questi modelli suggeriscono una storia complessa di movimenti e insediamenti che meritano un'analisi più approfondita per comprenderne le radici e le connessioni culturali.

Origine ed etimologiadel Cognome Amoza

Il cognome Amoza ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici di larga diffusione, può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche. La presenza in paesi di lingua spagnola, come Uruguay, Argentina e Spagna, suggerisce che potrebbe avere origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi derivati da posizioni geografiche o caratteristiche del terreno.

Una possibile etimologia del cognome Amoza potrebbe essere legata ad un termine toponomastico, che si riferisce ad un luogo o ad un elemento geografico. La radice "Amoza" potrebbe derivare da un toponimo, da una cittadina o da una zona specifica di qualche regione della Spagna o del Portogallo, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi. È anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata dal nome proprio di un antenato, anche se questo sarebbe meno probabile dato il carattere toponomastico che sembra predominare nella sua distribuzione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Amoza, il che indica una possibile stabilità della sua forma nel tempo. Tuttavia, in alcuni casi, può essere trovato scritto come "Amoza" o con lievi variazioni fonetiche in diverse regioni, a seconda della pronuncia locale o degli adattamenti in altre lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, in un ambiente rurale o in comunità dove erano comuni cognomi basati sul luogo. L'espansione del cognome in America Latina, soprattutto in Uruguay e Argentina, potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alla migrazione delle famiglie dalla penisola al Nuovo Mondo nei secoli XVI e XVII.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, il cognome Amoza ha probabilmente radici toponomastiche nella penisola iberica, con una storia legata all'espansione coloniale e migratoria che ha portato la sua presenza in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Amoza mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una notevole concentrazione in Sud America, soprattutto Uruguay e Argentina. La presenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e della successiva migrazione interna che consolidò alcuni cognomi nella regione. In Uruguay, l'incidenza quasi totale del cognome indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso in quel paese, probabilmente legato a famiglie fondatrici o stanziali da più generazioni.

Anche in Argentina l'incidenza è significativa, con il 12%, il che dimostra la forte presenza di radici spagnole ed europee nella popolazione argentina. La migrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo contribuì alla diffusione di cognomi come Amoza nel paese, che si integrarono nella cultura locale.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza del 19% indica che il cognome ha radici nella penisola, anche se la sua presenza non è così dominante come in Uruguay. La storia della penisola iberica, segnata dalla diversità culturale e dalle migrazioni interne, potrebbe aver favorito la conservazione di questo cognome in alcune regioni.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome in paesi come Nigeria, Iraq, Madagascar, Israele e Uganda, anche se con numeri minori, riflette la dispersione globale che può essere correlata ai movimenti migratori, alle relazioni diplomatiche o agli scambi culturali negli ultimi secoli. Interessante la presenza in Nigeria, in particolare, con il 65%, che potrebbe essere legata a scambi storici o coincidenze nella fonetica e nell'ortografia che hanno portato all'adozione del cognome in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Amoza evidenzia una forte presenza in Sud America, con radici nella penisola iberica, e una dispersione in altri continenti che riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni internazionali. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore, mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Amoza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amoza

Attualmente ci sono circa 207 persone con il cognome Amoza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 38,647,343 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amoza è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amoza è più comune in Uruguay, dove circa 99 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amoza sono: 1. Uruguay (99 persone), 2. Nigeria (65 persone), 3. Spagna (19 persone), 4. Argentina (12 persone), e 5. Iraq (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Amoza ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uruguay, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.