Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Asaguirre è più comune
Honduras
Introduzione
Il cognome Asaguirre è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricchezza e la diversità delle genealogie ispaniche e latinoamericane. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza in diversi paesi rivela storie di migrazione, storia e cultura che si tramandano di generazione in generazione. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con il cognome Asaguirre, distribuito principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine. L’incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, mostra interessanti modelli di dispersione e di patrimonio culturale. In particolare, i paesi in cui la sua presenza è più notevole sono l’Honduras e le Filippine, con incidenze che riflettono sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. Questo cognome, quindi, non è solo un identificativo familiare, ma anche una testimonianza dei legami storici tra diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Asaguirre
Il cognome Asaguirre ha una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcuni paesi. Secondo i dati, l’incidenza globale di questo cognome è di circa una persona, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui si trova, la sua presenza è notevole e rivela modelli storici e migratori specifici.
In Honduras, il cognome Asaguirre ha un'incidenza di 1 persona, rappresentando circa il 100% della presenza del cognome in quel paese. Ciò suggerisce che, sebbene il numero totale sia piccolo, la presenza in Honduras è significativa in rapporto alla sua popolazione, probabilmente a causa di migrazioni interne o di rapporti familiari risalenti a generazioni precedenti.
D'altra parte, nelle Filippine, si registra anche l'incidenza di 1 persona con il cognome Asaguirre, che riflette l'influenza dell'eredità ispanica nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia coloniale spagnola, che ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nella cultura del paese. La dispersione in questi paesi mostra come i cognomi spagnoli si siano diffusi in diverse regioni del mondo durante l'era coloniale e come alcuni di questi cognomi siano sopravvissuti nelle generazioni attuali.
Rispetto ad altri paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina o Colombia, la presenza del cognome Asaguirre non è stata registrata in modo significativo, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata in alcuni paesi specifici. La migrazione moderna potrebbe anche aver contribuito a far apparire questo cognome anche in altri luoghi, anche se in quantità molto piccole.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Asaguirre rivela una presenza concentrata in Honduras e Filippine, con un'incidenza molto bassa negli altri paesi. Ciò riflette sia la storia coloniale spagnola che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Asaguirre
Il cognome Asaguirre ha un'origine che sembra legata alla tradizione ispanica, nello specifico alla toponomastica o alla formazione patronimica. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere interpretati come "Asa" e "Guirre", suggerisce una possibile radice in un luogo geografico o in un ceppo familiare che adottò il nome di un territorio o una caratteristica particolare di un luogo.
Un'ipotesi comune nei cognomi di origine ispanica è che Asaguirre potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un nome di luogo dove si stabilirono i primi portatori del cognome. La desinenza "-e" può in alcuni casi indicare un'origine in una località specifica, sebbene non ci siano documenti definitivi che confermino un sito esatto con quel nome. Tuttavia, nella tradizione dei cognomi spagnoli, è comune che i toponimi servano come base per i cognomi di famiglia, soprattutto nelle regioni della penisola iberica e nelle colonie americane.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che "Asa" potrebbe essere correlato a un nome proprio o a una parola che significa "aquila" in alcune lingue antiche, mentre "Guirre" potrebbe avere radici in termini che denotano nobiltà o lignaggio. La combinazione potrebbe quindi essere interpretata come "la nobiltà dell'aquila" o qualcosa di simile, anche se si tratta di ipotesi.
Le varianti ortografiche del cognome Asaguirre non sono molto comuni, ma in alcunedocumenti storici o in diverse regioni sono state trovate varianti come Asaguire o Asaguirre, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici a diverse lingue o dialetti. La presenza di queste varianti aiuta anche a comprendere la dispersione e l'adattamento del cognome nelle diverse culture.
Il contesto storico del cognome è legato all'espansione coloniale spagnola, che portò gli spagnoli in America, Asia e in altre regioni del mondo, lasciando il segno nella nomenclatura familiare. La presenza nelle Filippine, ad esempio, è un chiaro riflesso di questa storia, dove molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale e trasmessi di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Asaguirre, sebbene di bassa incidenza a livello mondiale, ha una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in America e in Asia. In America, la sua presenza è concentrata nei paesi con storia coloniale spagnola, come l'Honduras, dove si registra un'incidenza di 1 persona, e nelle Filippine, con un'incidenza simile. L'influenza spagnola in questi territori spiega la presenza di cognomi di origine ispanica nei loro documenti genealogici.
Nelle Filippine, la presenza di 1 persona con il cognome Asaguirre riflette la profonda impronta del dominio spagnolo sull'arcipelago, durato più di 300 anni. L'adozione dei cognomi spagnoli era comune nelle Filippine dopo l'implementazione del sistema dei cognomi nel XIX secolo e molti di questi cognomi rimangono in uso fino ai giorni nostri.
In Europa, più precisamente nella penisola iberica, non si hanno testimonianze significative del cognome Asaguirre, il che indica che la sua origine probabilmente non è locale, ma è stata portata in America e in Asia durante l'epoca coloniale. La dispersione in questi continenti mostra come i cognomi spagnoli si siano espansi a livello globale, lasciando un segno nelle genealogie di diversi paesi.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Asaguirre, anche se è possibile che in comunità con radici latinoamericane o filippine vi sia qualche presenza residua. La migrazione moderna potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in questi paesi, ma in numero molto limitato.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Asaguirre riflette la storia coloniale e migratoria dei paesi in cui si trova. L'influenza spagnola in America e nelle Filippine è la ragione principale della sua dispersione, anche se in altre regioni la sua presenza è praticamente inesistente o molto limitata.
Domande frequenti sul cognome Asaguirre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Asaguirre