Ashman

11.610 persone
55 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ashman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.918
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
3.972
persone
#3
Australia Australia
1.194
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.2% Moderato

Il 34.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.610
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 689,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ashman è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

3.972
34.2%
1
Inghilterra
3.972
34.2%
2
Stati Uniti d'America
3.918
33.7%
3
Australia
1.194
10.3%
4
Giamaica
761
6.6%
5
Galles
541
4.7%
6
Canada
345
3%
7
Nuova Zelanda
163
1.4%
8
Pakistan
121
1%
9
Scozia
101
0.9%
10
Yemen
100
0.9%

Introduzione

Il cognome Ashman è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.972 persone con questo cognome nel Regno Unito e 3.918 negli Stati Uniti, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in queste nazioni. Inoltre, seppur in misura minore, si trova anche in paesi come Australia, Giamaica, Canada e Nuova Zelanda, tra gli altri. L'incidenza globale del cognome Ashman riflette una presenza notevole nelle comunità anglofone, con una storia che probabilmente risale alle radici in Europa, in particolare nel Regno Unito, dato il suo modello di distribuzione. La presenza in diversi continenti e paesi rivela modelli migratori e culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome attraverso diverse generazioni e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Ashman

Il cognome Ashman mostra una distribuzione predominante nei paesi di lingua inglese, con il Regno Unito e gli Stati Uniti come principali fonti di incidenza. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 3.972 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Negli Stati Uniti il ​​dato è molto simile, con 3.918 individui, riflettendo una forte presenza nella diaspora anglofona. Anche l'Australia presenta un'incidenza notevole, con 1.194 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è consolidato nelle comunità australiane, probabilmente attraverso le migrazioni dall'Europa e dal Regno Unito.

Altri paesi con una presenza rilevante includono la Giamaica, con 761 persone, e il Canada, con 345. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte persone emigrarono dall'Europa verso queste regioni in cerca di nuove opportunità. In paesi come Nuova Zelanda, Pakistan, Scozia e Galles, ci sono anche registrazioni di persone con il cognome Ashman, anche se in numero minore, riflettendo la sua dispersione nelle comunità di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano alcuni record in paesi come la Spagna, con 18 persone, e in altri paesi come Messico, Argentina e Perù, dove la presenza è quasi insignificante. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di comunità anglofone. In generale, la distribuzione geografica del cognome Ashman rivela un modello di concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una dispersione minore in altre regioni, risultato di processi migratori e di colonizzazione.

L'analisi di questi dati indica che la presenza del cognome nel mondo è strettamente legata alla storia delle migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, verso altri paesi dell'emisfero occidentale e regioni del Pacifico. L'incidenza in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda riflette i movimenti coloniali e migratori dei secoli XIX e XX, che hanno portato al consolidamento delle comunità anglofone in queste aree.

Origine ed etimologia del cognome Ashman

Il cognome Ashman ha radici che probabilmente sono legate alla toponomastica e all'occupazione, caratteristiche comuni nella formazione dei cognomi nelle culture anglosassoni. La forma "Ashman" potrebbe derivare dal termine inglese antico "æsc", che significa "tasso" (un tipo di albero), e dal suffisso "-man", che indica appartenenza o relazione a qualcosa. Pertanto, "Ashman" potrebbe essere interpretato come "l'uomo della cenere" o "colui che vive vicino all'albero di tasso". Questo tipo di cognome toponomastico era comune in epoca medievale, quando le persone venivano identificate in base alla loro relazione con un luogo specifico o con un elemento geografico prominente nel loro ambiente.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine professionale, riferendosi a qualcuno che lavorava in un bosco o nella gestione dei tassi, anche se questa ipotesi è meno probabile di quella toponomastica. La presenza di varianti ortografiche, come "Aschman" o "Aeschman", potrebbe anche riflettere adattamenti fonetici o errori di trascrizione avvenuti nel corso dei secoli.

Il cognome Ashman, nella sua forma moderna, si è affermato in Inghilterra e successivamente si è diffuso in altri paesi attraverso la migrazione. La storia del cognome è legata alle comunità rurali e alla vita nelle zone vicine ai boschi o alle zone con alberi di tasso, importanti per l'economia e la cultura della regione. La diffusione del cognomenei paesi di lingua inglese riflette queste origini, e la sua persistenza oggi indica la continuità di queste radici storiche.

In sintesi, Ashman è un cognome di origine toponomastica e forse professionale, che si riferisce a un ambiente naturale o a una professione legata agli alberi o alle foreste. Il suo significato e la sua formazione riflettono le tradizioni di identificazione nelle società medievali e la sua successiva trasmissione attraverso le generazioni in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ashman per continenti rivela una distribuzione chiaramente marcata nelle regioni anglofone. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è significativa, con quasi 3.918 e 345 persone rispettivamente. Ciò riflette la migrazione europea, in particolare britannica, avvenuta durante il XIX e il XX secolo, portando cognomi come Ashman in queste terre. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, è quasi equivalente a quella del Regno Unito, indicando una forte migrazione e insediamento nel continente.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza considerevole, rispettivamente con 1.194 e 163 persone. La storia della colonizzazione britannica in queste regioni spiega in gran parte la presenza del cognome, che si consolidò nelle comunità fondate da immigrati europei. La migrazione dal Regno Unito verso queste colonie fu intensa durante il XIX e il XX secolo e il cognome Ashman divenne parte dell'identità di molte famiglie di queste aree.

In Europa, sebbene l'incidenza in paesi come Spagna, Francia, Germania e Russia sia molto bassa, ci sono documenti che suggeriscono che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o contatti storici. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come lo Yemen, indica anche che il cognome ha raggiunto regioni con legami storici e commerciali con l'Europa.

In America Latina, la presenza del cognome Ashman è minima, con registrazioni in paesi come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, probabilmente a causa di recenti migrazioni o collegamenti specifici. La dispersione in queste regioni è limitata, rispetto alle aree di lingua inglese, dove la storia migratoria è stata più intensa.

In Asia e Africa, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con alcuni record in Pakistan, Sud Africa e altri paesi, che potrebbero essere correlati a migrazioni moderne o collegamenti commerciali. La distribuzione globale del cognome riflette in gran parte i modelli storici di colonizzazione, migrazione ed espansione delle comunità anglofone in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Ashman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ashman

Attualmente ci sono circa 11.610 persone con il cognome Ashman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 689,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ashman è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ashman è più comune in Inghilterra, dove circa 3.972 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ashman sono: 1. Inghilterra (3.972 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.918 persone), 3. Australia (1.194 persone), 4. Giamaica (761 persone), e 5. Galles (541 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.5% del totale mondiale.
Il cognome Ashman ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ashman (18)

Howard Ashman

1950 - 1991

Professione: compositore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Kevin Ashman

1959 - Presente

Professione: giocatore

Matthew Ashman

1960 - 1995

Professione: chitarra

Raja Ashman Shah

1958 - 2012

Professione: Attività commerciale

Paese: Malesia Malesia

Alan Ashman

1928 - 2002

Professione: calcio

Ron Ashman

1926 - 2004

Professione: calcio