Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Asman è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Asman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni del globo. Secondo i dati disponibili, circa 40.051 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in più paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo particolarmente notevole in paesi come Indonesia, Kenya, Iraq e Stati Uniti, tra gli altri. La dispersione geografica del cognome Asman riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua presenza in diverse culture e comunità.
Questo cognome, nella sua varietà di forme e pronunce, può avere radici diverse, dalle origini geografiche ai patronimici o legate alle occupazioni. La distribuzione e la storia del cognome Asman offrono uno spaccato interessante di come le famiglie e le identità si espandono e si adattano ai diversi contesti culturali e sociali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, la sua origine e le possibili varianti, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Asman
Il cognome Asman ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza totale nel mondo raggiunge le 40.051 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi che si distinguono per numero di portatori. L'Indonesia è in cima alla lista con circa 4.051 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Seguono paesi africani come il Kenya, con 2.782 persone, e l'Iraq, con 1.729 individui che portano questo cognome.
In America, gli Stati Uniti contano 942 abitanti, mentre in Siria ce ne sono 897 e in Ghana 855. Rilevante è anche la presenza in Europa, con paesi come la Polonia, con 586 abitanti, e in misura minore in paesi come la Russia, con 142, e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, con 116. La distribuzione in Asia, America Latina e Africa riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove il cognome è stato adottato o adattato in modi diversi culture.
L'analisi di questi dati rivela che la più alta concentrazione del cognome Asman si trova in Asia e Africa, regioni dove la sua incidenza è più alta. La presenza in paesi occidentali, come gli Stati Uniti e alcuni in Europa, indica processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in questi continenti. La distribuzione suggerisce inoltre che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture di quelle regioni, sebbene la sua adozione e adattamento siano avvenuti in contesti storici diversi.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Indonesia e Kenya è particolarmente elevata, il che potrebbe essere correlato alla storia locale, alle migrazioni interne o alle influenze coloniali. Anche la presenza in paesi come Iraq e Siria indica possibili radici nel Medio Oriente, sebbene la dispersione globale indichi che il cognome è stato adottato e adattato nel tempo in più culture.
Origine ed etimologia del cognome Asman
Il cognome Asman, come molti nomi, può avere molteplici origini a seconda del contesto culturale e geografico. Una delle ipotesi più accreditate è che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico di una determinata regione. La radice "Asman" potrebbe essere correlata a termini nelle lingue locali che si riferiscono a un luogo, una caratteristica naturale o un importante elemento culturale.
Un'altra possibile interpretazione è che Asman abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome trasmesso di generazione in generazione. In alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono essere correlati a termini che significano "cielo" o "firmamento" in alcune lingue, poiché "Asman" può ricordare parole legate al cielo in lingue come il persiano o l'arabo. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva che confermi questa ipotesi e la variabilità nella distribuzione geografica suggerisce che il cognome possa avere molteplici radici o significati.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, come "Asman" con accenti diversi o in combinazione con altri elementi. L'adozione del cognome in diverse culture potrebbe aver portato a modifiche nella sua scrittura e pronuncia, riflettendo le caratteristiche fonetiche di ciascuna lingua.
Storicamente, il cognome Asman potrebbe esserelegato a comunità specifiche, dove il suo significato o la sua origine si sono persi o trasformati nel tempo. La mancanza di documenti storici chiari in alcuni casi rende complessa la ricerca sulla loro origine, ma la loro presenza in varie culture indica una storia di migrazione e adattamento che merita di essere esplorata in futuri studi genealogici ed etimologici.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Asman a livello continentale rivela schemi interessanti. In Asia, soprattutto in Indonesia, l'incidenza è più alta, con oltre 4.000 persone che portano questo cognome. Ciò suggerisce che in questa regione il cognome potrebbe avere radici profonde o una storia di precoce adozione nelle comunità locali. La presenza in paesi come Iraq e Siria indica anche un possibile collegamento con regioni del Medio Oriente, dove il cognome potrebbe avere un'origine storica o culturale rilevante.
In Africa, paesi come Kenya e Ghana mostrano un'incidenza significativa, con più di 2.700 e 855 persone rispettivamente. La dispersione in Africa potrebbe essere legata a migrazioni interne, colonizzazioni o scambi culturali che hanno facilitato l'adozione del cognome in diverse comunità. La presenza in questi paesi potrebbe anche riflettere le influenze delle migrazioni arabe o asiatiche, dato che in molte regioni africane le comunità si sono scambiate nomi e cognomi nel corso dei secoli.
In America l'incidenza è inferiore rispetto ad Asia e Africa, ma ancora significativa in paesi come gli Stati Uniti, con 942 persone, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove la presenza può essere collegata a migrazioni recenti o antiche. La distribuzione in America riflette la storia della migrazione e della colonizzazione, dove cognomi di diversa origine si sono stabiliti in diverse comunità.
In Europa la presenza del cognome Asman è più limitata, con segnalazioni in paesi come Polonia, Russia e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee o all'adozione del cognome in comunità specifiche. La presenza nei paesi occidentali può anche riflettere movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Asman nel mondo mostra una tendenza a concentrarsi in Asia e Africa, con una presenza significativa nelle regioni dove le migrazioni e le influenze culturali sono state più intense. La dispersione in America ed Europa indica processi storici di migrazione e adattamento, che hanno permesso a questo cognome di integrarsi nel tempo in comunità e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Asman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Asman